image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma chi è Lorenzo Pitrelli, l’ultimo pilota della VR46 Riders Academy? Franco Morbidelli ci aveva avvertito…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 settembre 2025

Ok ma chi è Lorenzo Pitrelli, l’ultimo pilota della VR46 Riders Academy? Franco Morbidelli ci aveva avvertito…
La VR46 Riders Academy ha appena ufficializzato Lorenzo Pitrelli, riminese di quindici anni che corre nel CIV. Il che, tutto considerato, significa solo una cosa: Valentino e soci hanno deciso di passare a una nuova fase, quella del contrattacco

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lorenzo Pitrelli, romagnolo, 15 anni, numero di gara 67, è il pilota di cui si è parlato oggi. Dal primo settembre è un pilota della VR46 Riders Academy, nonché simbolo di una fase tutta nuova per questa accademia della velocità voluta da Valentino Rossi che negli anni ha costruito un piccolo miracolo sportivo. Dal ritiro del Doc nel 2021 di nuovi ingressi ce n’era stato uno soltanto, quello di Matteo Gabarrini nell’inverno 2024, figlio di quel Cristian Gabarrini che lavora come capotecnico per Pecco Bagnaia in MotoGP. Ora la storia è cambiata.

L’Academy viene gestita da Carlo Casabianca, storico preparatore atletico di Valentino e dei piloti che ora corrono in MotoGP con quel casco giallo stampato sulla tuta, oltre al fatto che se prima era un investimento pensato con la passione adesso è un’azienda che sta in piedi sulle sue gambe. L’Academy, di fatto, è la principale porta d’accesso al motomondiale per i piloti italiani. “Non ti preoccupare, perché l’Academy è tornata a lavorare anche sui giovani. Abbiamo preso ad allenarsi con noi dei giovani pilotini molto, molto promettenti”, ci aveva raccontato Franco Morbidelli giusto un paio di settimane fa, quando gli avevamo chiesto un’opinione sul motociclismo in Italia. Perché il punto è soprattutto questo, immaginare un futuro per un’Italia che proiettata nel futuro sembra lontana chilometri dalla qualità che vediamo oggi nella classe regina.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Così oggi, con un breve comunicato, è stato ufficializzato l’ingresso nell’Academy Lorenzo Pitrelli, che fa parte dei Talenti Azzurri FIM ed ha appena chiuso al 4° posto il CIV Pre Moto3 dopo una stagione - la prima per lui nella categoria - passata sempre tra i primi e conclusa con un piccolo infortunio a Imola.

In Italia, se vuoi correre in moto, devi fare a gomitate tra campionati costosi, barriere regolamentari - perché per i ragazzini è tutt’altro che semplice allenarsi in circuito - e una realtà durissima: per arrivare non bastano i risultati. La federazione non ha la forza per vincere le sue partite con la ben nota scuola spagnola o piloti dal passaporto interessante per gli affari Dorna. La VR46 Riders Academy è stata tante cose negli anni, ora può diventare una mano svelta per bussare alle porte del paradiso. Lorenzo è magro come un chiodo, ha il ferro ai denti e quando è nato Valentino Rossi aveva appena finito di vincere il suo 9° titolo mondiale. Ma è sopratutto un segnale, un nuovo modo di immaginare il futuro delle corse.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

Franco Morbidelli a MOW: “Abbiamo preso giovani pilotini nell’Academy. Marquez è in stato di grazia, va rispettato. Per farmi incaz*are? Ci vuole poco”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli a MOW: “Abbiamo preso giovani pilotini nell’Academy. Marquez è in stato di grazia, va rispettato. Per farmi incaz*are? Ci vuole poco”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi

di Cosimo Curatola

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi
Next Next

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy