image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 settembre 2025

La cabala di Marc Marquez: un Tony Cairoli e uno più del 46 per vincere il 9° titolo mondiale a Misano, nel giardino di Valentino Rossi
Sì, potrebbe accadere davvero: con una stagione micidiale, di gran lunga la migliore per un pilota nell’era Sprint, Marc Marquez potrebbe vincere il suo 9° titolo mondiale a Misano. Ecco cosa dovrebbe succedere e cosa significherebbe per questa MotoGP, al netto della rivalità con Valentino Rossi e tutto quello che c’è in mezzo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gran Premio della Repubblica Ceca, Brno: Marc Marquez vince il suo 4° GP consecutivo e noi di MOW, in conferenza stampa, gli chiediamo se ha pensato al fatto che potrebbe vincere il suo nono titolo mondiale a Misano. Lui rimane quasi basito, poi dice di non averci pensato e racconta che l’obiettivo è continuare a correre con attenzione, non perdere lucidità, stare attento ai suoi avversari. Pausa estiva e poi GP d’Austria: a chiederglielo è un collega spagnolo di AS. Lui, Marc, dice che è impossibile e l’altro gli dice che invece no, che si può fare.

GP d’Ungheria. Marc vince tutto anche qui, mentre suo fratello Alex, secondo in campionato, chiude 14° e a 175 punti dalla testa del campionato. Stavolta non serve porre domande sul tema, è direttamente lui a tirare fuori l’argomento: “Spero di non vincere il mondiale a Misano”, le sue parole: “Perché in tal caso vorrebbe dire che Alex ha avuto grossi problemi”.

Giacomo Agostini e Marc Marquez
Marc Marquez e Giacomo Agostini, 15 titoli mondiali.

Marc chiaramente ha ragione, ma quanto grossi dovrebbero essere questi problemi? Per vincere il titolo lì, a un quarto d’ora da Tavullia, lo spagnolo dovrebbe concludere il GP con un vantaggio di 222 punti, un Tony Cairoli. Per prendere il suo Tony - altro fuoriclasse con 9 titoli mondiali, a volte il caso sa essere straordinario - gli servirebbe guadagnarne 47 al fratello in due GP.

Quarantasette, che per i più appassionati di cabala sono 46 più 1. Ad ogni modo i punti a disposizione durante un GP per chi vince Sprint e gara sono 37, il che significa che Marc deve guadagnare 23,5 punti al fratello nei prossimi due appuntamenti.

Si può fare, certo. Molto dipenderà dallo stato di forma di Alex e un po’, tutto sommato, dal fatto che le corse sanno essere imprevedibili anche per Marc Marquez. L’Aprilia arriva con entrambi i suoi piloti, KTM rampa con Acosta e Bastianini, Bagnaia potrebbe anche risvegliarsi dall’antico sonno e, soprattutto, Marc rimane il più grande avversario di sé stesso. Comunque vada, a seguire ci sarebbe il Giappone. E poi Indonesia, Australia, Malesia, Portogallo e Spagna: difficile pensare che qualcuno possa fare meglio di lui in termini di punteggio nell’era Sprint.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Audi España (@audispain)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez (e non solo) a Barcellona avrà un nemico vero. Sì, c’è una storia potente dentro il GP di Catalunya

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione

di Emanuele Pieroni

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili che guiderà la Honda ufficiale per un’altra stagione
Next Next

Lasciate in pace Luca Marini, il soldato dei piccoli passi possibili...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy