image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Sara Curtis la più giovane atleta italiana alle Olimpiadi di Parigi che ci farà sognare in vasca

  • di Ginevra Stanghellini

2 agosto 2024

Ok, ma chi è Sara Curtis la più giovane atleta italiana alle Olimpiadi di Parigi che ci farà sognare in vasca
A Parigi debutterà nella competizione regina, l’Olimpiade, ma il talento di Sara è un gioiello da coltivare senza pressioni perché da junior ha vinto tutto il possibile e ora potrà dimostrare quanto vale, difendendo i colori azzurri e provando le brezza del palco dei più grandi. Ecco chi è e perché dobbiamo tenerla d'occhio

di Ginevra Stanghellini

Viso dolce e sorriso aperto, questa è Sara Curtis, la più giovane della spedizione azzurra e uno dei talenti più cristallini della nazionale di nuoto all’Olimpiade di Parigi 2024. Nata da papà piemontese e mamma nigeriana, la giovane nuotatrice al Trofeo Settecolli 2024 ha raccontato l'orgoglio del proprio colore della pelle in rappresentanza della nazionale italiana: “I commenti a riguardo non mi toccano, quello che ho fatto non me lo può togliere nessuno. Ma con orgoglio posso dire che sono le prima campionessa assoluta italiana mulatta. Ne sono molto fiera”.

I pregiudizi e gli stereotipi sono inutili, perchè abbiamo davanti l’Italia del futuro, quella che dall’atletica al nuoto, va oltre facendo parlare i risultati. Si allena in Piemonte con Thomas Maggiora, che quando aveva solo dieci anni ha visto qualcosa di speciale in lei, un rapporto tra loro basato sulla fiducia come ha detto Sara: “Mi fido di Thomas, ma soprattutto lui si fida di me.” Lei classe 2006, è entrata in una piscina a soli due anni, accompagnata dai genitori e da lì è stato amore a prima vista. Il suo un talento sbocciato definitivamente a soli sedici anni, agli assoluti di Riccione quando conquistò il titolo italiano nei 50 stile libero in 25”14. Emozionata ha recentemente raccontato la sua crescita: “Nei mesi successivi il mio livello tecnico è cresciuto e in estate ho conquistato due medaglie individuali (oro nei 50 e argento nei 100) e altrettante in staffetta agli Europei Juniores, mentre in inverno ho esordito in Nazionale maggiore agli Europei in vasca corta, salendo due volte sul podio col quartetto”.

20240725 180206121 2626

Nonostante la giovane età, il suo palmares è da sogno, infatti a livello giovanile vanta cinque medaglie mondiali e quindici medaglie europee, di cui dieci d’oro.Ha esordito a livello senior nel 2023, agli europei in vasca corta di Otopeni, ottenendo due medaglie d'argento con la staffetta. Ma è il 2024, l’anno che porta alle Olimpiadi, a vederla fare grandi cose, infatti l’8 marzo 2024 ha siglato il nuovo record italiano nei 50 metri stile libero durante i campionati italiani primaverili di Riccione, con il crono di 24”56, tempo che le ha permesso di strappare il pass olimpico, “è stata una delle vittorie più importanti, sulla mia gara, è un momento che resterà per sempre nel mio cuore”. Un mese dopo - sempre a Riccione - firma, in 26"08, il nuovo record nazionale ma anche mondiale juniores dei 50 metri dorso, in vasca corta. Il suo idolo, come quello di tutte le bambine che aspirano di diventare nuotatrici, è la divina, Federica Pellegrini, che ha incontrato: ”Il giorno in cui l’ho conosciuta ho capito quanto forte sia anche al di fuori del nuoto. D’altronde solo le grandi personalità posso ispirare i più piccoli”. Ma non solo perché con Federica condivide, non solo la passione per il nuoto, ma è riuscita a battere il suo record italiano cadette, dicendo: “Battere questo record è stato super importante per la mia crescita e per il mio percorso”

Ora la testa è a Parigi, nonostante la maturità però l’emozione ha preso il sopravvento quando ha strappato il pass: “I Giochi sono un sogno che si avvera, perché sin da quando ho visto per la prima volta le Olimpiadi in tv ho desiderato prendervi parte. Parigi 2024? Non ho ancora realizzato che ci andrò anche io, quando mi sono qualificata ho pianto”. Umile e tenace in vasca, ma a soli diciassette anni si definisce una “ragazza normale” che ama leggere e passare il tempo libero con la famiglia che la supporta sempre. Il conto alla rovescia sta per finire e il peso delle aspettative è alto, ma non sono loro a scendere in vasca. 

20240725 180213391 6405

More

Fatica e sudore ma quanto vale (e quanto costa) davvero vincere una medaglia olimpica?

di Ginevra Stanghellini

Sport

Fatica e sudore ma quanto vale (e quanto costa) davvero vincere una medaglia olimpica?

Dalla banalità di uno stile pseudo-moderno alla bellezza della tradizione: ecco cosa indosseranno gli atleti alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024

di Ginevra Stanghellini

Sport

Dalla banalità di uno stile pseudo-moderno alla bellezza della tradizione: ecco cosa indosseranno gli atleti alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024

Sinner non alle Olimpiadi, c’entra Kalinskaya? Pietrangeli: “Questi su e giù come Berrettini...”. Ma sarà un caso che la fidanzata Anna avesse già annunciato di non voler andare a Parigi?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Complotto?

Sinner non alle Olimpiadi, c’entra Kalinskaya? Pietrangeli: “Questi su e giù come Berrettini...”. Ma sarà un caso che la fidanzata Anna avesse già annunciato di non voler andare a Parigi?

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Ginevra Stanghellini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

What’s your flava? Guida sregolata alle livree speciali della MotoGP a Silverstone, dall’Aprilia ai capolavori di Honda e Yamaha

di Cosimo Curatola

What’s your flava? Guida sregolata alle livree speciali della MotoGP a Silverstone, dall’Aprilia ai capolavori di Honda e Yamaha
Next Next

What’s your flava? Guida sregolata alle livree speciali della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy