image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Zaynab Dosso? La velocista italiana che ha riscritto tutti i record

  • di Chiara Montesano

  • Foto di Chiara Montesano

12 marzo 2024

Ok, ma chi è Zaynab Dosso? La velocista italiana che ha riscritto tutti i record
Classe 1999, Zaynab Dosso è oggi una delle velociste italiane più seguite e attese del nostro Paese, un volto - e un talento - di cui parleremo ancora a lungo

Foto di Chiara Montesano

di Chiara Montesano

Lo stadio di atletica indoor di Glasgow ha rischiato di regalare a Giorgio Frinolli un attacco di cuore quando i suoi due atleti, Lorenzo Simonelli e Zaynab Dosso, hanno vinto due medaglie, argento e bronzo, ai Mondiali Indoor nel giro di dieci minuti. Sembrava di essere tornati a Tokyo 2020 quando Jacobs e Tamberi hanno regalato due ori storici all’Italia. Sì, perché i due atleti hanno scritto la storia dell’atletica italiana. Ma chi è Zaynab Dosso? Partiamo dicendo che il suo bronzo nei 60m l’ha fatta entrare negli annali dell’atletica italiana, insieme ai record italiani che ha riscritto negli ultimi due anni.

Zaynab sì è fatta notare fin da subito ma la mancanza di cittadinanza ha fatto sì che non potesse far suoi i record italiani giovanili. Arriva dalla Costa d’Avorio nel 2009 e va a vivere a Rubiera con i suoi genitori. La sua storia è un po’ la storia di gran parte degli atleti italiani, inizia a correre grazie alla scuola, si innamora dell’atletica e non la lascia più. E menomale.

Nel 2016 ha ottenuto la cittadinanza italiana ad ha iniziato a frantumare tutti i record italiani che poteva frantumare: 100m, 60m indoor e 4x100. È riuscita a fare quello che nessun’altra era riuscita a fare prima di lei: entrare in finale ad un mondiale indoor. E non contenta ha pure vinto una medaglia. Dopo le olimpiadi di Tokyo ha preso una decisione: per poter raggiungere i risultati che voleva doveva andarsene da Rubiera e trasferirsi a Roma. Sotto consiglio della sua allenatrice di sempre si è spostata nella capitale andandosi ad allenare con Giorgio Frinolli insieme a Lorenzo Simonelli, anche lui medagliato a Glasgow. 

20240311 195847209 9985

Negli ultimi anni i risultati si sono fatti vedere e in questa stagione indoor ha continuato a migliorarsi e a migliorare il record italiano sui 60m portandolo fino a 7”02, pericolosamente vicino ad un sub-7. Se è stata capace di migliorarsi così su un 60m non vediamo l’ora di vedere cosa sarà capace di fare sulla distanza più lunga dei 100m, prima durante gli Europei di Roma con il pubblico di casa e poi alle Olimpiadi di Parigi.

Non ha l’attitudine, a tratti strafottente che contraddistingue molti velocisti, quella voglia di farsi vedere e strafare, no, la Dosso si allena a testa bassa e quando la alza si mangia le avversarie come ha appena dimostrato. Un mese fa l’ho vista allenarsi in raduno a Tenerife e ho capito che l’Italia avrebbe aggiunto una medaglia al medagliere mondiale grazie a lei. Riusciva a bruciare in partenza anche atleti maschi navigati e a lasciare tutti un metro indietro. Sull’onda di Tokyo la velocità azzurra sta iniziando a farsi notare in tutto il mondo e gli Europei di Roma seguiti dalle Olimpiadi di Parigi sono ormai alle porte. Le premesse migliori sembrano esserci tutte, non resta che aspettare e raccogliere i frutti di questi anni di preparazione.

20240311 195758060 6936
20240311 195826600 4016

More

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

di Chiara Montesano

Sport

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

di Chiara Montesano

Sport

Ok, ma chi è Lorenzo Simonelli: l’atleta da seguire durante questa stagione olimpica

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

di Redazione MOW Redazione MOW

Sport

Gioie e dolori del genitore-allenatore: il caso di Gianmarco Tamberi e il peso del compromesso

Tag

  • Atletica
  • Sport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Chiara Montesano

Foto di

Chiara Montesano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini si gioca tutto con Marc Marquez e Jorge Martín e può farcela: "Sono stato conservativo per niente"

di Paolo Covassi

Enea Bastianini si gioca tutto con Marc Marquez e Jorge Martín e può farcela: "Sono stato conservativo per niente"
Next Next

Enea Bastianini si gioca tutto con Marc Marquez e Jorge Martín...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy