image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi era Paul Bamba, il pugile portoricano morto a 35 anni dopo aver battuto il record di Mike Tyson

  • di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

29 dicembre 2024

Ok, ma chi era Paul Bamba, il pugile portoricano morto a 35 anni dopo aver battuto il record di Mike Tyson
Il portoricano è morto pochi giorni dopo aver conquistato il titolo mondiale Wba Gold nei 90 kg e aver battuto il record di Tyson di 13 vittorie in un anno per KO. A comunicarlo sono stati il manager e la sua famiglia un comunicato stampa. E sulle cause del decesso…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Da sabato 28 dicembre il mondo della boxe ha un combattente in meno. Il pugile Paul Bamba è morto a 35 anni.  A comunicarlo il suo manager Shaffer "Ne-Yo" Smith, noto cantante R&B, e la sua famiglia in un comunicato stampa in cui lo hanno ricordato come “Feroce ma sicuro di sé, con un'inarrestabile ambizione di raggiungere la grandezza. Ma più di ogni altra cosa, una persona straordinaria”. Le cause del decesso non sono ancora state rese note, anche se si parla di arresto cardiaco e i tabloid statunitensi parlano di una festa finita male.

https://mowmag.com/?nl=1

Oltre al dolore per la perdita di un professionista c’è anche l’amarezza per il fatto che questa sia avvenuta nel periodo di massimo successo dopo le difficoltà, psicologiche ed economiche, affrontate da Bamba nel corso della sua vita. Il 21 dicembre era diventato campione mondiale nella Wba Gold nei 90 kg battendo il messicano Rogerio Medina Luna al Carteret Performing Arts Center in New Jersey. E con le 14 vittorie in un anno solare per KO aveva infranto il precedente record di 13 della leggenda del pugilato Mike Tyson. Il giorno di natale in un post Instagram, Mamba aveva esternato tutta la felicità per il suo 2024: “Quest'anno mi sono posto un obiettivo e l’ho raggiunto. Non era facile, ci sono stati molti ostacoli che ho dovuto superare. Sono fortunato ad avere la mia famiglia, la mia squadra e tutti i miei sostenitori lungo la strada. Detto questo, se hai quello che qualcuno potrebbe chiamare un ‘obiettivo stravagante’ vai a cercare di prenderlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bamba🦁 (@bambajuice)

Chi era e come ha iniziato?

Bamba era nato a Rio Pedras a Porto Rico. Il suo percorso nel mondo del pugilato è stato atipico. Dopo essere entrato nel corpo dei marines degli Stati Uniti ha sofferto di disturbo da stress post traumatico a seguito di una missione in Iraq. Mentre viveva da senzatetto ha iniziato a vedere nella boxe un modo per riscattare la sua vita e ha iniziato ad allenarsi a New York nel Morris Park Boxing Club. Bamba ha sempre parlato chiaramente del suo percorso: “Questo sport mi ha salvato”, ripeteva ad ogni occasione. Gli inizi per lui sono stati duri perché svolgeva il ruolo di sparring partner per 10 dollari a round. Tutto cambia quando incontra due allenatori molto importanti: Aaron Davis e Bobby Miles. Grazie a loro inizia la sua carriera nel professionismo nel 2021. Nel suo curriculum c’è anche un match mai disputato contro il pugile inglese Tommy Fury nel 2022 alla Coca Cola Arena a Dubai. Bamba viveva ad Atlanta ed era il personal trainer del suo manager. 

La sua fame di affermarsi lo aveva portato, dopo la vittoria del titolo una settimana fa, a lanciare la sfida a Jake Paul, lo youtuber e pugile statunitense che si è scontrato in diretta Netflix nel match milionario contro Tyson. “Jake parla tanto di voler diventare campione del mondo. Bene, io ho ciò che lui desidera: un vero titolo. Se è serio, può venire a prenderlo”. Queste parole di Bamba descrivono alla perfezione l’essenza della sua voglia di affermarsi nel pugilato che conta. Purtroppo la risposta di Paul, che sui social gli ha reso omaggio con un “Rip Paul Bamba”, non ha fatto in tempo ad arrivare.

Paul Bamba
Paul Bamba, 15 agosto 1989 - 28 dicembre 2024.
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Il Rolex di Oleksandr Usyk è davvero una patacca? “L’ho pagato 100 dollari in spiaggia…”. E l’incasso per il match di boxe da titolo con Fury è da paura. Ma cos’ha detto il pugile ucraino su Tyson?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La patacca

Il Rolex di Oleksandr Usyk è davvero una patacca? “L’ho pagato 100 dollari in spiaggia…”. E l’incasso per il match di boxe da titolo con Fury è da paura. Ma cos’ha detto il pugile ucraino su Tyson?

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sfida infernale

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?

Bamba per Jake Paul, per continuare la striscia di vittorie dopo Mike Tyson? In arrivo un nuovo match dell'anno (e finalmente per un vero titolo di pugilato)?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Boxe

Bamba per Jake Paul, per continuare la striscia di vittorie dopo Mike Tyson? In arrivo un nuovo match dell'anno (e finalmente per un vero titolo di pugilato)?

Tag

  • Boxe
  • Combattimento

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Australian Open, Sinner o Alcaraz? Parla il coach Santopadre che affronta anche il tema Berrettini: “Ecco come può tornare in top ten...”. Poi su Djokovic, Medvedev e Zverev...

di Giulia Sorrentino

Australian Open, Sinner o Alcaraz? Parla il coach Santopadre che affronta anche il tema Berrettini: “Ecco come può tornare in top ten...”. Poi su Djokovic, Medvedev e Zverev...
Next Next

Australian Open, Sinner o Alcaraz? Parla il coach Santopadre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy