image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Rolex di Oleksandr Usyk è davvero una patacca? “L’ho pagato 100 dollari in spiaggia…”. E l’incasso per il match di boxe da titolo con Fury è da paura. Ma cos’ha detto il pugile ucraino su Tyson?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

27 dicembre 2024

Il Rolex di Oleksandr Usyk è davvero una patacca? “L’ho pagato 100 dollari in spiaggia…”. E l’incasso per il match di boxe da titolo con Fury è da paura. Ma cos’ha detto il pugile ucraino su Tyson?
Oleksandr Usyk è una leggenda della boxe e dei pesi massimi, questo è certo. Durante un’intervista, però, ha confessato di non aver voglia di spendere troppo per il lusso: “Mi stavo vantando un po' e ho mostrato l'orologio alla telecamera. È un Rolex cinese. L'ho preso per 100 dollari sulla spiaggia”. Nonostante la rivalità sul ring, l’ucraino ha dimostrato rispetto per il suo avversario Tyson Fury, contro cui ha vinto nel match di Riyadh: “The Gipsy King mi rende forte, quei ventiquattro round ora sono storia”. E sull’incasso dell’incontro da titolo…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

C’è chi con i soldi diventa un’altra persona e c’è chi, al contrario, rimane se stesso. Nella seconda categoria di persone rientra Oleksandr Usyk. Il campione indiscusso dei pesi massimi che pochi giorni dopo la sua vittoria su Tyson Fury a Riyadh ha guadagnato 86 milioni di dollari, è stato visto con un orologio Rolex. Un dettaglio, però, non è sfuggito ai più attenti: l'orologio che indossava era un falso. Durante un'intervista con United44, Usyk ha confessato: “Mi stavo vantando un po' e ho mostrato l'orologio alla telecamera”, ha detto, “È un Rolex cinese. Ero in Turchia per allenarmi e ho visto dei ragazzi che li vendevano sulla spiaggia. Ho pensato che se ne avessi comprato uno, nessuno avrebbe mai indovinato che fosse un falso. Così l'ho preso per 100 dollari”. Usyk ha guadagnato più dei presunti 70 milioni di dollari incassati dal suo avversario, una cifra che dimostra quanto l’influenza saudita nel pugilato stia facendo lievitare i guadagni per i combattenti. Ma non è solo il denaro che conta: di valore c’è la sua storia. A causa dell’invasione russa, Usyk è stato costretto a combattere lontano dall’Ucraina buona parte della sua carriera. Tuttavia, questa esperienza lo ha portato a diventare un combattente completo, capace di imporsi in vari paesi. Ha conquistato il titolo Wbo dei cruiserweight in Polonia, difendendolo in Stati Uniti, Germania, Lettonia, Russia e Inghilterra. La sua vittoria contro Daniel Dubois in Polonia ha cementato il suo status nel mondo dei pesi massimi, ma è forse il suo rematch con Anthony Joshua nel 2022 ad aver davvero cambiato la percezione del pubblico.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La rivalità con Fury, poi, per quanto accesa sul ring, non si è protratta anche fuori dal quadrato. I due, infatti, sembrano nutrire un profondo rispetto reciproco: “Rispetto molto quest'uomo, perché è davvero tosto. Tyson Fury mi rende forte”, ha dichiarato Usyk. “Tyson è un grande avversario, grosso e resistente. È un uomo perbene. Quello che dice è solo show, ma lo rispetto molto. Quei ventiquattro round ora sono storia”. Nonostante la vittoria, l’ucraino riconosce la grandezza di The Gipsy King.

Oleksandr Usyk ha battuto Tyson Fury nel match da titolo a Riyadh.webp
Oleksandr Usyk ha battuto Tyson Fury nel match da titolo a Riyadh.webp
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sfida infernale

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?

Boxe, Usyk vince ancora, ma perché Fury è incazzato e parla di regalo di Natale? È la fine di Tyson? E cosa farà ora il campione di pugilato Oleksandr?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il rematch

Boxe, Usyk vince ancora, ma perché Fury è incazzato e parla di regalo di Natale? È la fine di Tyson? E cosa farà ora il campione di pugilato Oleksandr?

Tyson Fury contro Usyk, nel match da titolo chi sarà leggenda dei pesi massimi? Arriva il documentario sul pugile ucraino. Il regista Benedetti: “Ecco perché la carriera nella boxe di Oleksandr è una parabola di umanità e sport”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Definitivo

Tyson Fury contro Usyk, nel match da titolo chi sarà leggenda dei pesi massimi? Arriva il documentario sul pugile ucraino. Il regista Benedetti: “Ecco perché la carriera nella boxe di Oleksandr è una parabola di umanità e sport”

Tag

  • Arabia Saudita
  • Boxe
  • Oleksandr Usyk
  • Orologi
  • Pugilato
  • Rolex
  • Tyson Fury

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma com'è la Serie A in vacanza? L'Atalanta fa paura, il Napoli di Conte ci crede e l'Inter è lì. Mentre Milan e Juve... Il punto di metà stagione

di Claudio Minoliti

Ok, ma com'è la Serie A in vacanza? L'Atalanta fa paura, il Napoli di Conte ci crede e l'Inter è lì. Mentre Milan e Juve... Il punto di metà stagione
Next Next

Ok, ma com'è la Serie A in vacanza? L'Atalanta fa paura, il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy