image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tyson Fury contro Usyk, nel match da titolo chi sarà leggenda dei pesi massimi? Arriva il documentario sul pugile ucraino. Il regista Benedetti: “Ecco perché la carriera nella boxe di Oleksandr è una parabola di umanità e sport”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

20 dicembre 2024

Tyson Fury contro Usyk, nel match da titolo chi sarà leggenda dei pesi massimi? Arriva il documentario sul pugile ucraino. Il regista Benedetti: “Ecco perché la carriera nella boxe di Oleksandr è una parabola di umanità e sport”
È in fase di post-produzione il documentario su Oleksandr Usyk, pugile che ha conquistato tutte e quattro le principali cinture dei pesi massimi che sabato 21 dicembre affronterà a Riyadh Tyson Fury. “Come regista, raccontare questa storia è diventata una missione. Con Usyk è scattata subito una scintilla magica”, ha dichiarato Pablo Benedetti. Anche il pugile ha capito che quella del documentario era una grande occasione per mostrare il sommerso della sua carriera: “Ho creduto in Pablo, è diventato come un fratello, parte della mia famiglia”. Il progetto documenterà cinque anni di vita del campione. Il film è prodotto da 011films e Ventureland. Ecco cosa sappiamo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Che tra Oleksandr Usyk e Tyson Fury il pugile più carismatico sia considerato The Gipsy King è fuori discussione. Lo è per la sua autobiografia, Dietro la maschera, per il suo passato, la depressione. Ma la verità è che della storia di Usyk non si è parlato abbastanza. Le case di produzione 011films e Ventureland però stanno lavorando a un documentario sul pugile ucraino, con la regia affidata a Pablo Benedetti. Il progetto è già nella fase di post-produzione. “Come regista, raccontare storie è una grande responsabilità e sono orgoglioso di avere questo privilegio. Con Usyk è scoccata subito una scintilla magica”, ha detto Benedetti. Finalmente vedremo cosa c’è dietro la carriera del campione: gli alti e bassi, i ripensamenti, le paure (chissà) prima dei match per il titolo mondiale contro Anthony Joshua o Fury, la patria, la vita in palestra. Ma il microcosmo di Usyk è quasi un pretesto per raccontare qualcosa che va oltre: “Per me è diventata una missione quotidiana, a cui sto dedicando tutta la mia energia e la mia vita con sacrificio. La storia di Usyk non è solo una sceneggiatura perfetta; è una parabola eterna di umanità e sport”. Oggi, ieri, sempre: la vita di certi campioni trascende il tempo. Come ha approcciato il pugile questo progetto? “Mi trovavo a Kiev quando mio fratello Serhii mi ha chiamato dicendo: ‘Ascolta, c'è una persona che vive in Italia, è un regista, e potrebbe fare un documentario su di te, non solo sulla boxe, ma sulla tua intera vita’”. E come ha detto Pablo è scattato subito qualcosa: “Non so perché, ma ho creduto in Pablo, nel fatto che avrebbe creato qualcosa di incredibile. È diventato come un fratello, parte della mia famiglia”.

Il regista Pablo Benedetti e il pugile ucraino Oleksandr Usyk
Il regista Pablo Benedetti e il pugile ucraino Oleksandr Usyk Davide Sordella
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Pablo Benedetti, oltre a essere regista, è anche il produttore del documentario insieme alla 011films di Davide Sordella (creata insieme allo stesso Benedetti) e alla Ventureland di John Battsek. “È stata un’opportunità unica per noi supportare produttivamente questa avventura umana e sportiva da Kiev a Riyad, passando per Regno Unito, Spagna, Turchia, Grecia, Emirati Arabi Uniti. Un lungo viaggio che ci ha permesso, e permetterà agli spettatori, di sentirsi parte di una grande famiglia: la famiglia di Usyk”, ha detto Sordella. Usyk è un campione che non fa sconti e che, al contrario del suo rivale Tyson Fury, non porta sul ring lo show, nessun balletto, zero provocazioni. Lui sul ring ci sale per vincere: “Niente fronzoli, niente sciocchezze, solo solide e impareggiabili abilità di boxe di altissimo livello”. A parlare è John Battsek, produttore vincitore di due premi Oscar per il miglior documentario con One Day in September e Searching for Sugar Man, che ha sottolineato come la storia di Usyk sia “drammatica, emotiva e incredibilmente emozionante e sono onorato di far parte del team che ha ricevuto la fiducia di Oleksandr per realizzare questo film”. 011films e Ventureland poi sono una garanzia. 011 ha prodotto tra le altre cose Fratelli di Sangue, il primo lungometraggio della società, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2006; la seconda produzione, Corazones de Mujer, ha partecipato alla Berlinale nel 2008; è loro anche One More Time, con Lucia Bosè e Magaly Solier, vincitore dell’Orso d'Oro al Festival di Berlino nel 2009; rimanendo allo sport, stavolta il calcio, realizzano un documentario sull’ex attaccante di Roma e Fiorentina, Gabriel Omar Batistuta, intitolato El Numero Nueve. Anche il passato di Venturland è di rilievo: tra le loro precedenti produzioni si segnalano Rising Phoenix (Netflix), vincitore di un Emmy; The Real Charlie Chaplin (Showtime), nominato ai Critics Choice Awards; il documentario selezionato al Tiff Theater of Thought di Werner Herzog; il documentario di Mary McCartney sugli Abbey Road Studios, If These Walls Could Sing (Disney+); e Boom! Boom! The World vs Boris Becker, diretto dal premio Oscar Alex Gibney e presentato al Festival di Berlino 2023. Con questo curriculum alle spalle il documentario su Oleksandr Usyk promette bene. Cinque anni: questo il periodo di tempo trascorso da Pablo Benedetti per raccogliere il materiale da trasporre nel documentario. Un viaggio che culmina nella vittoria, a maggio del 2024, proprio contro Tyson Fury, che rende Usyk campione indiscusso dei pesi massimi, l’unico pugile negli ultimi 25 anni. Il primo di sempre ad aver raccolto tutte e quattro le cinture principali (Wba, Ibf, Wbo e Ibo). Sabato 21 dicembre a Riyadh Oleksandr cerca la leggenda, perché la storia, ormai, non gli basta più.

20241220 150213514 1819
Il campione dei pesi massimi Oleksandr Usyk Davide Sordella
Pablo Benedetti, regista del documentario sulla vita di Oleksandr Usyk, campione ucraino dei pesi massimi
Pablo Benedetti, regista del documentario sulla vita di Oleksandr Usyk, campione ucraino dei pesi massimi
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Oleksandr Usyk o Fury? C'è un favorito, ma se l'altro sta bene…”. Il pronostico del promoter Cherchi: “Forse è l’ultimo match di The Gipsy King”. E su Tyson vs. Jake Paul e “le mma come Fedez e il pugilato come Pavarotti”...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sparring

“Oleksandr Usyk o Fury? C'è un favorito, ma se l'altro sta bene…”. Il pronostico del promoter Cherchi: “Forse è l’ultimo match di The Gipsy King”. E su Tyson vs. Jake Paul e “le mma come Fedez e il pugilato come Pavarotti”...

“Chi vince tra Fury e Oleksandr Usyk? Ecco il favorito, ma…”. Parla l’esperto di pugilato Fausto Narducci: “I premi milionari? Senza senso, gli ascolti della boxe restano bassi”. E su Tyson contro Paul e l’erede di Scardina…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Super massimo

“Chi vince tra Fury e Oleksandr Usyk? Ecco il favorito, ma…”. Parla l’esperto di pugilato Fausto Narducci: “I premi milionari? Senza senso, gli ascolti della boxe restano bassi”. E su Tyson contro Paul e l’erede di Scardina…

Altro che Tyson contro Paul, il match di boxe dell'anno è Fury contro Usyk per il titolo mondiale dei pesi massimi di pugilato unificato. Ecco quando vederlo e dove. Ma chi vincerà? Vi sveliamo il favorito...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Leggendario

Altro che Tyson contro Paul, il match di boxe dell'anno è Fury contro Usyk per il titolo mondiale dei pesi massimi di pugilato unificato. Ecco quando vederlo e dove. Ma chi vincerà? Vi sveliamo il favorito...

Tag

  • Arabia Saudita
  • Boxe
  • Cinema
  • documentario
  • Oleksandr Usyk
  • Pugilato
  • Sport
  • Tyson Fury
  • Ucraina

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e Anna, ma qual è il cambiamento di cui parla la Kalinskaya? Riguarda il tennis o la loro relazione? Ecco tutte le dichiarazioni della tennista, mentre Jannik...

di Giulia Sorrentino

Sinner e Anna, ma qual è il cambiamento di cui parla la Kalinskaya? Riguarda il tennis o la loro relazione? Ecco tutte le dichiarazioni della tennista, mentre Jannik...
Next Next

Sinner e Anna, ma qual è il cambiamento di cui parla la Kalinskaya?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy