image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Angelina Jolie e Brad Pitt alla Mostra del cinema di Venezia? Ecco perché sono come Chiara Ferragni e Fedez, ma la verità è che tra i due a rompere più le palle è…

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

18 agosto 2024

Angelina Jolie e Brad Pitt alla Mostra del cinema di Venezia? Ecco perché sono come Chiara Ferragni e Fedez, ma la verità è che tra i due a rompere più le palle è…
Angelina Jolie e Brad Pitt saranno alla Mostra del cinema di Venezia 81 rispettivamente per i film “Maria” e “Wolfs – Lupi solitari”. Ovviamente i due, fanno sapere fonti vicine a MOW, non hanno voglia di stare insieme. Anzi sembrerebbe proprio che abbiano fatto di tutto per evitare che le due proiezioni fossero programmate negli stessi giorni. Ma le due star di Hollywood non assomigliano un po’ ai nostri Chiara Ferragni e Fedez? Sì, e vi spieghiamo perché...

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Sembra che gli organizzatori della Mostra del cinema di Venezia 81, descritto da alcuni critici illustri come la “kermesse cinematografica sulla laguna”, abbiano avuto non pochi problemi per riuscire a far partecipare due superstar come Brad Pitt e Angelina Jolie. Pitt è presente con il film Wolfs – Lupi solitari, con George Clooney, non in concorso, e Jolie con il Maria di Pablo Larraín sulla vita della Callas. L’odio è più forte di qualsiasi logica promozionale e così pare che siano stati più che coriacei nel dire “o lui o io”, e dietro quel “lui” riferito si intuisce che forse era soprattutto lei la rompiscatole. E così le due proiezioni avverranno ben distanti, senza possibilità di incroci, eppure sarebbe stata la notizia dell’anno, un incontro, meglio se al vetriolo: il loro divorzio, soprattutto da parte di lei, ha mostrato il peggio (di lui ovviamente), hanno descritto un uomo perso per anni nel bicchiere, mentre su di lei dicono che abbia manipolato i figli contro di lui, al punto che più di uno dei sei ragazzi (tre sono figli naturali, tre adottati), ha preferito cambiare cognome o semplicemente non utilizzare quello del padre. D’altra parte la Jolie è abituata a cambiare cognome, visto che Jolie sarebbe il suo secondo nome, ma che si è trasformato nel suo cognome per non usare quello di suo padre, l’immenso attore premio Oscar Jon Voight. Una storia triste, visto che Pitt si è mostrato molto aperto e pentito degli errori passati nei confronti dei figli che, in ogni caso, pare erediteranno da lui un patrimonio valutato 500 milioni di dollari. L’odio tra ex impera e non occorre andare tanto lontano, basta vedere quello che succede ora tra Fedez e Chiara Ferragni. Brad Pitt e Angelina Jolie non si devono incontrare quindi, questo l’ordine di servizio, ma la speranza di tutti è che “l’incidente capiti” visto che, come alcuni sostengono, potrebbe trasformarsi in un ottimo strumento promozionale per i due rispettivi film. I due attori sono stati invitati al gala annuale di AmfAR, la Fondazione per la Ricerca sull’Aids, in programma a Venezia il primo settembre, e pare (pare) che sia stato proprio l’ospite d’onore Richard Gere a spedire un invito formale a Jolie e Pitt.

Brad Pitt e Angelina Jolie
Brad Pitt e Angelina Jolie
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Se la coppia dovesse dare buca, pazienza, ce ne sarò certo un’altra in arrivo con una lei che può comodamente oscurare anche la splendida Angelina (semmai decidesse di presenziare): durante il gala (con cena in black tie, che si terrà all’Hangar Nicelli al Lido di Venezia) con Richard Gere, sarà onorato il produttore cinematografico Mohammed Al Turki per la sua opera filantropica e al suo fianco è attesa Naomi Campbell. Naomi e il produttore saudita Al Turki fanno coppia fissa da più di un anno oramai, ma, a parte dichiarazioni di affetto infinito tra loro, i due parlano sempre e solo di amicizia (ora sono in vacanza insieme a Ibiza). Lui scrive di lei sul suo Instagram: “Tu non sei solo la mia migliore amica, tu sei anche la ragione per cui rido un po’ di più e piango un po’ di meno e sorrido molto di più. Ci sono amici e c’è famiglia, e ci sono amici che diventano famiglia. Tu sei quella persona per me”. Se non è amore, è una splendida imitazione, d’altra parte non c’è amore senza amicizia. Comunque il nuovo Presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco può dirsi già contento sui divi presenti quest’anno: al Lido sono attesi registi come Pedro Almodóvar, Luca Guadagnino, saranno dati i Leoni d’Oro alla Carriera a Sigourney Weaver e Peter Weir, e ancora sul tappeto rosso ci saranno Monica Bellucci, compagna del regista di culto Tim Burton, Lady Gaga, Joaquin Phoenix, Nicole Kidman, Jude Law, Daniel Craig, Julianne Moore, Tilda Swinton e Cate Blanchett. Ovviamente ci saranno anche attori italiani come lo straordinario Toni Servillo, Barbara Ronchi, Luca Marinelli (fantastico), Alessandro Borghi, Elio Germano, Pietro Castellitto, Valerio Mastandrea. Tutti bravi attori, anzi, bravissimi attori, ma che purtroppo e ingiustamente non sono vere superstar internazionali come lo è l’assoluta Sophia Loren. La Mostra partirà proprio con il suo film restaurato L’Oro di Napoli con Totò, diretto da Vittorio De Sica, tratto dal libro di racconti di Giuseppe Marotta. Sophia compirà il 20 settembre 90 anni. Ma la sua luce continua a mettere in ombra qualsiasi attore italiano di oggi.

20240818 123808485 5374
https://mowmag.com/?nl=1

More

La vita dello chef Anthony Bourdain diventerà un film? Ecco tutto quello che sappiamo su “Tony” di A24 con Dominic Sessa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

hype a mille

La vita dello chef Anthony Bourdain diventerà un film? Ecco tutto quello che sappiamo su “Tony” di A24 con Dominic Sessa

“Se il cinema vuole essere stupido, che lo sia, ma non dia la colpa all'intelligenza artificiale”, parla il critico Anton Giulio Mancino. E sul trend degli attori registi, i film del festival di Venezia 81 e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettando il Festival...

“Se il cinema vuole essere stupido, che lo sia, ma non dia la colpa all'intelligenza artificiale”, parla il critico Anton Giulio Mancino. E sul trend degli attori registi, i film del festival di Venezia 81 e...

Alain Delon è morto: il cinema grazie alle donne e per le donne, l'amore per i cani e per Romy Schneider, il pessimo rapporto con Hollywood e... Quello che forse non sapete sul divo francese

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il latin lover

Alain Delon è morto: il cinema grazie alle donne e per le donne, l'amore per i cani e per Romy Schneider, il pessimo rapporto con Hollywood e... Quello che forse non sapete sul divo francese

Tag

  • Brad Pitt
  • Chiara Ferragni
  • Fedez

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma il murales (anzi, murale) dedicato a Paola Egonu è arte o solo un’opera retorica (come Banksy)? E la polemica sul graffito sfregiato ha senso o è sterile? Le risposte della e dalla street art

di Vincenzo Profeta

Ma il murales (anzi, murale) dedicato a Paola Egonu è arte o solo un’opera retorica (come Banksy)? E la polemica sul graffito sfregiato ha senso o è sterile? Le risposte della e dalla street art
Next Next

Ma il murales (anzi, murale) dedicato a Paola Egonu è arte o...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy