image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Alain Delon è morto: il cinema grazie alle donne e per le donne, l'amore per i cani e per Romy Schneider, il pessimo rapporto con Hollywood e... Quello che forse non sapete sul divo francese

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

18 agosto 2024

Alain Delon è morto: il cinema grazie alle donne e per le donne, l'amore per i cani e per Romy Schneider, il pessimo rapporto con Hollywood e... Quello che forse non sapete sul divo francese
Lutto nel mondo del cinema. È scomparso Alain Delon, l’attore di fama mondiale aveva 88 anni. Delon ha segnato e modificato per sempre noi e la settima arte grazie ai film di Antonioni, Visconti e René Clément. Pochi però sanno che la sua carriera iniziò grazie all'aiuto dell'attrice Michèle Cordoue, quanto fosse grande il suo amore per i cani (ha chiesto di essere sepolto con loro) e perché non raggiunse mai Hollywood…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Alain Delon aveva 88 anni. La leggenda del cinema ha lasciato con la sua scomparsa un’ombra gigantesca nella settima arte. I suoi occhi blu penetranti che hanno fatto sognare generazioni di spettatori e spettatrici, resteranno per sempre stampati nella memoria di chi l'ha conosciuto e nei film che ha girato, che hanno reso Alain Delon, Alain Delon. Da Frank Costello faccia d'angelo, La prima notte di quiete passando per Il Gattopardo e Delitto in pieno sole, pochi sanno che Delon ha cominciato la sua carriera da attore grazie a una donna. Secondo alcune testimonianze, Delon era l'amante dell'attrice Michèle Cordoue, molto più grande di lui e moglie del regista Yves Allégret. Fu proprio lei a pensare che il giovane belloccio fosse perfetto per il film che stava girando suo marito, Godot del 1957. Non a caso, molti anni dopo Delon scriverà: “Non avevo mai sognato di fare l’attore. Sono entrato nella professione e ho continuato a recitare per le donne”. 

Alain Delon e Claudia Cardinale in "Il gattopardo"
Alain Delon e Claudia Cardinale in "Il gattopardo"

Romy Schneider e Alain Delon. Probabilmente la coppia più bella che il cinema e l’occhio umano abbia mai incontrato. Difficilissimo dare un nome ai loro sentimenti, visto che all'epoca non ci riuscirono nemmeno loro. Eppure dopo aver condiviso quei quattro anni d’amore intenso (e disperato?) su ogni tabloid del mondo, nel 1964 Delon prese una decisione inaspettata. Lasciò Schneider per sposare un’altra donna. E per comunicarglielo decise di scriverle un biglietto di qualche riga. Ma questo fu soltanto uno dei tanti scritti, delle sue parole destinate alla “principessa triste”. In una lettera del 29 maggio 1982, giorno della scomparsa di Schneider, Delon scrisse: 

Ti guardo dormire. Sono accanto a te, mia Puppelé, Bambolina. E penso che sei bella, e che forse non lo sei mai stata così tanto. Per la prima volta nella mia vita e nella tua ti vedo serena, in pace. Come sei calma, come sei bella. Sembra che una mano abbia dolcemente cancellato dal tuo viso tutte le angosce. Ti guardo dormire. Penso a te, a me, a noi. 

Il giorno dopo la sepoltura di Romy, rito a cui Delon non partecipò, l'attore si recò sulla tomba a Boissy-sans-Avoir e rimase lì in silenzio, immerso nel ricordo di lei, per più di due ore.

Alain Delon e Romy Schneider
Alain Delon e Romy Schneider

Delon amò diverse donne nella sua vita ma anche tanti animali. In un’intervista rilasciata nel 2018 raccontò di aver vissuto con ben 14 cani contemporaneamente. E si lasciò andare a una dichiarazione decisamente controversa: “Il mio cane Lubo? Lo amo come un figlio e non lo lascerò solo. Se dovesse morire prima di me, non prenderò altri cani. Ma se la mia ora dovesse arrivare prima, chiederò al veterinario di farlo morire con me. Voglio che muoia tra le mie braccia, piuttosto che soffrire sulla mia tomba”. Ci ricorda un po' la nota collezionista d'arte Peggy Guggheneim, oggi sepolta a Venezia, assieme ai suoi fedeli compagni a quattro zampe.

Alain Delon
Alain Delon
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ma tornando alla sua carriera, vi siete mai chiesti perché Alain Delon non abbia raggiunto il successo a Hollywood? Incredibile ma vero ad oggi, il sex symbol più famoso della Francia non ha nemmeno una stella nella Walk of Fame, nonostante un annuncio del 2021 ci avesse illusi del contrario. Non appena “Paris Match” diffuse la notizia, Ana Martinez, responsabile delle onorificenze, smentì categoricamente, dichiarando che non avevano mai ricevuto una candidatura a suo nome. Il rapporto "conflittuale" tra Delon e l’America, però, ha inizio molti anni prima. Il motivo? Secondo Icon Magazine, fu proprio la bellezza ad ostacolare la carriera della star oltreoceano. Della serie: “Sei troppo bello, quindi dobbiamo rifiutarti”. Secondo l'attore, però, la vera spiegazione era legata al suo forte accento francese. Chissà cosa è accaduto realmente tra il latin lover e l'America; quel che è certo è che recitò spesso in ruoli minori o in film hollywoodiani di scarsa fortuna.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok l’hype per Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton o Queer di Guadagnino al Festival di Venezia 81, ma gasiamoci anche per i film Nonostante, Familia e Diciannove: ecco perché

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

Ok l’hype per Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton o Queer di Guadagnino al Festival di Venezia 81, ma gasiamoci anche per i film Nonostante, Familia e Diciannove: ecco perché

Bellocchio e i problemi del cinema italiano: “Boris con le prese in giro ci rappresenta? Non proprio perché…”. I set condivisi con il padre Marco: “Ecco cosa mi ha insegnato”. E sui film italiani al festival Venezia 81…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettando il Festival...

Bellocchio e i problemi del cinema italiano: “Boris con le prese in giro ci rappresenta? Non proprio perché…”. I set condivisi con il padre Marco: “Ecco cosa mi ha insegnato”. E sui film italiani al festival Venezia 81…

“Se il cinema vuole essere stupido, che lo sia, ma non dia la colpa all'intelligenza artificiale”, parla il critico Anton Giulio Mancino. E sul trend degli attori registi, i film del festival di Venezia 81 e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aspettando il Festival...

“Se il cinema vuole essere stupido, che lo sia, ma non dia la colpa all'intelligenza artificiale”, parla il critico Anton Giulio Mancino. E sul trend degli attori registi, i film del festival di Venezia 81 e...

Tag

  • Cinema
  • Hollywood

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gerardina Trovato chiede aiuto, ma gechi e vampiri ci sono ancora. Sanremo, Grande Fratello... A chi serve davvero questo hype?

di Grazia Sambruna

Gerardina Trovato chiede aiuto, ma gechi e vampiri ci sono ancora. Sanremo, Grande Fratello... A chi serve davvero questo hype?
Next Next

Gerardina Trovato chiede aiuto, ma gechi e vampiri ci sono ancora....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy