image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma com'è la Serie A in vacanza? L'Atalanta fa paura, il Napoli di Conte ci crede e l'Inter è lì. Mentre Milan e Juve... Il punto di metà stagione

  • di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

27 dicembre 2024

Ok, ma com'è la Serie A in vacanza? L'Atalanta fa paura, il Napoli di Conte ci crede e l'Inter è lì. Mentre Milan e Juve... Il punto di metà stagione
La diciassettesima giornata di Seria A si è conclusa con l’Atalanta sempre in vetta alla classifica (40 punti) seguita da Napoli (38) e Inter (37, con una partita da recuperare). Juventus e Milan arrancano lontane. Così, il calcio va in vacanza, tra chi sorprendentemente è arrivato a mangiare il panettone e chi dovrà riuscire a dimostrare qualcosa in più con l’anno nuovo…

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Atalanta (40 punti), Napoli (38), Inter (37, con una partita da recuperare). La classifica non mente, né fa sconti. I nerazzurri bergamaschi di Giampiero Gasperini, undici vittorie consecutive, non sono al comando per caso. Detentori dell’Europa League (mica la coppa del nonno), protagonisti in Champions, guidati con mano sicura, esprimono un gioco consolidato e i due crack del campionato: il pallone d’oro africano Ademola Lookman e il “Principe Charles” De Kataleare, regalo del Milan “deMaldinizzato”, atteso su palcoscenici più scintillanti della serie A. Antonio Conte, senza l’assillo dell’Europa (che gli è indigesta), può orientare il suo Napoli sull’unico obiettivo del campionato. Ci è già riuscito con Juve e Inter. È la sua specialità. Attende rinforzi dal mercato di gennaio. Simone Inzaghi sa come si fa. Guida i campioni d’Italia. Potrebbe schierare due formazioni, entrambe da zona nobile del campionato. È impegnato su quattro fronti, ma non vuole farsi mancare nulla. Ci mancherebbe.

Antonio Conte
Antonio Conte, allenatore del Napoli
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Juventus (31) e Milan (26, una sfida in meno) arrancano lontane. Thiago Motta è frenato dagli infortuni, ma non solo. Se l’assenza di Gleison Bremer è grave, resta lecito chiedersi se l’assenza di un difensore (non stiamo parlando di Maradona o Messi) possa incidere così profondamento sul rendimento (e i risultati) di un’intera squadra. Non sta meglio Paulo Fonseca. Mangia il panettone, ma non è ancora chiaro (forse nemmeno a lui) se il Milan sia quello entusiasmante del derby e di Madrid, o quello senza… cuore che pareggia in casa con il Genoa. Lazio (34), Fiorentina (31, una gara da giocare) e, forse, Bologna (28, con una partita in meno) possono recitare il ruolo di comprimarie. Un piazzamento in Champions sarebbe da incorniciare, Non sarà semplice. Il resto del plotone (Roma e Torino comprese) può solo aspirare a tenersi lontano dalle sabbie mobili, che inghiottono verso la retrocessione. “I pronostici li sbaglia chi li fa”, diceva Gianni Brera. Nessun paragone. Non sia mai. Ma con un’avvertenza. Due variabili importanti. La Supercoppa italiana dal 2 al 6 gennaio in Arabia Saudita (pecunia non olet) con Inter, Milan, Juventus e Atalanta, che salteranno un turno in campionato (e gli altri faranno punti). Il mercato di riparazione, che non stravolge ma aggiusta. Triplete finale. Perché cacciare un allenatore (Alessando Nesta, Monza) dopo aver perso di misura, e spaventato la corazzata bianconera? Perché annullare al Venezia un gol (contro il Cagliari) per un tacchetto in fuorigioco? Perché pentirsi (Roberto Mancini) di aver abbandonato la Nazionale per una montagna di soldi? Sereno Natale a tutti. E al nostro calcio, che ne ha bisogno. Ci sarà modo di brindare al Capodanno.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Forse non ve ne siete accorti, ma in Italia abbiamo venduto anche il calcio: Dan Sucu, il ‘Gerry Scotti della Romania’, è solo l’ultimo arrivato

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Calcio

Forse non ve ne siete accorti, ma in Italia abbiamo venduto anche il calcio: Dan Sucu, il ‘Gerry Scotti della Romania’, è solo l’ultimo arrivato

Caso ultras, le bombe di Fabrizio Corona: “Altri arresti nei prossimi due mesi”. L’avvocato Perlino smentisce il pentimento di Beretta? “Non c’è nessun verbale”. E la moglie di Boiocchi sa chi ha ucciso suo marito? A Falsissimo...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cosa sappiamo

Caso ultras, le bombe di Fabrizio Corona: “Altri arresti nei prossimi due mesi”. L’avvocato Perlino smentisce il pentimento di Beretta? “Non c’è nessun verbale”. E la moglie di Boiocchi sa chi ha ucciso suo marito? A Falsissimo...

Signori, giù la maschera: la Coppa Italia serve solo a riempire i palinsesti tv. Ma perché non facciamo come gli inglesi?

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il Sombrero

Signori, giù la maschera: la Coppa Italia serve solo a riempire i palinsesti tv. Ma perché non facciamo come gli inglesi?

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Juventus
  • Milan

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Sinner, Berrettini e gli Australian Open, ma chi sono i nuovi talenti del tennis? Ecco i nomi inaspettati ma di cui sentiremo parlare

di Giulia Sorrentino

Ok Sinner, Berrettini e gli Australian Open, ma chi sono i nuovi talenti del tennis? Ecco i nomi inaspettati ma di cui sentiremo parlare
Next Next

Ok Sinner, Berrettini e gli Australian Open, ma chi sono i nuovi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy