image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Sinner, Berrettini e gli Australian Open, ma chi sono i nuovi talenti del tennis? Ecco i nomi inaspettati ma di cui sentiremo parlare

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

27 dicembre 2024

Ok Sinner, Berrettini e gli Australian Open, ma chi sono i nuovi talenti del tennis? Ecco i nomi inaspettati ma di cui sentiremo parlare
“Effetto Sinner”? Certo, ma è solo la punta dell’iceberg, perché non ci sono solo Jannik e Matteo Berrettini, ma il tennis italiano sta vivendo una metamorfosi, e la nuova generazione di talenti è già in movimento: Federico Cinà, Pierluigi Basile, Lorenzo Carboni e Federico Bondioli non sono solo promesse, ma protagonisti di un futuro che si sta costruendo ora. Chi sarà il prossimo a lasciare il segno? Ecco tutte le loro caratteristiche, perché le basi ci sono tutte, e questi giovani sono pronti a cambiare il panorama del tennis, colpo dopo colpo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Effetto Sinner”? Troppo riduttivo. Il tennis italiano sta vivendo una vera rivoluzione, e non da oggi. Certo, avere Jannik che spacca nel ranking mondiale aiuta e aiuterà ancora per dare lustro e importanza internazionale a questo sport. Ma la crescita è ovunque: nei numeri, nelle strutture, nei giovani che le scuole tennis coltivano, pronti a raccogliere la sfida di chi è arrivato prima. E se vi dicessimo che i successi non si fermano alle Atp Finals, alla Coppa Davis a Torinoo agli Australian Open? Ci sono ragazzi, giovanissimi, che già si stanno facendo largo nel panorama internazionale. Sono i volti nuovi di un movimento che guarda lontano. Eccoli, i nomi da tenere d’occhio.

Federico Cinà

17 anni, palermitano, figlio di due tennisti (papà Francesco ha allenato Roberta Vinci, tanto per dire). Federico sembra costruito in laboratorio: 1.90 di altezza, rovescio naturale che è una goduria per gli occhi, un dritto che non scherza, e una carriera junior già brillante con una semifinale agli Us Open 2023. Ora si sta affacciando tra i grandi, e il 2024 lo ha visto scalare la classifica fino a sfiorare i primi 500 Atp. Insomma, per chi cerca il “prossimo Sinner”, o qualcuno che gli assomigli, è bene tenerlo d’occhio.

Federico Cinà
Federico Cinà
https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Pierluigi Basile
Pierluigi Basile

Pierluigi Basile

Pugliese, classe 2007, Basile non ama fare troppo rumore ma lascia il segno. Il primo del suo anno a superare le qualificazioni di un Challenger (a Todi) e uno dei pochi della sua generazione con un rovescio a una mano. Si è ispirato a Federer, ma la sua è una storia è ancora tutta da scrivere. Completo, fisicamente pronto e con una bella testa sulle spalle.

Lorenzo Carboni

Sardo, 18 anni, Lorenzo ha iniziato col tennis giocando a racchettoni sulla spiaggia di Alghero. Ora è uno dei giovani italiani più promettenti: semifinale al Roland Garros Junior 2024, un tennis costruito sull’agilità e una mentalità da Djokovic wannabe. Non arriva al metro e 70, ma non conta quando sai compensare con il talento. Obiettivo dichiarato: portare la Sardegna nella top 100 Atp.

Federico Bondioli

Il più “grande” del gruppo, classe 2005, Federico ha già macinato chilometri. Dopo un’ottima carriera junior (dodicesimo nel ranking mondiale), è passato al circuito Itf e sta iniziando a farsi strada nei Challenger.

Questi ragazzi non stanno solo seguendo il sentiero tracciato da Sinner. Lo stanno ampliando, spingendo il tennis italiano verso un futuro ancora più luminoso. La generazione Z ha preso in mano le racchette: prepariamoci a vederne delle belle.

Lorenzo Carboni
Lorenzo Carboni
Federico Bondioli
Federico Bondioli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Australian Open
  • Clostebol
  • Djokovic
  • Doping
  • Giovani
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Novak Djokovic
  • Sentenza
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, Berrettini e gli Australian Open: ecco la strategia dei due tennisti in vista dello slam, i calendari e quando giocano. Intanto il caso del doping Clostebol e il Tas di Losanna…

di Giulia Sorrentino

Sinner, Berrettini e gli Australian Open: ecco la strategia dei due tennisti in vista dello slam, i calendari e quando giocano. Intanto il caso del doping Clostebol e il Tas di Losanna…
Next Next

Sinner, Berrettini e gli Australian Open: ecco la strategia dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy