image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Forse non ve ne siete accorti, ma in Italia abbiamo venduto anche il calcio: Dan Sucu, il ‘Gerry Scotti della Romania’, è solo l’ultimo arrivato

  • di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

23 dicembre 2024

Forse non ve ne siete accorti, ma in Italia abbiamo venduto anche il calcio: Dan Sucu, il ‘Gerry Scotti della Romania’, è solo l’ultimo arrivato
Dan Sucu, il “Gerry Scotti della Romania”, e un fondo texano hanno preso Genoa e l'Hellas Verona, segnando un nuovo capitolo per il calcio italiano, sempre più in mano a proprietari stranieri. Ma dove sono finiti i Moratti e Berlusconi, per non citare Angelo Massimino?

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Gli ultimi arrivati, in ordine di tempo, sono un mobiliere rumeno e un fondo texano. Dan Sucu, 61 anni, imprenditore di Bucarest, fondatore del marchio di arredamento Mobexpert, oltre che patron della squadra di calcio del Rapid Bucarest e con interessi nel mondo dell’editoria, ha rilevato la maggioranza delle quote (77%) del Genoa Cricket and Football Club, la più antica società italiana di football (fondata nel 1893). Per ora, ha fatto impazzire i social per la sua somiglianza con Gerry Scotti. Il fondo americano Presidio Investors (sede a Austin, in Texas), che opera in settori come assicurazioni, servizi finanziari, salute, media e tecnologia, fa il suo esordio nell’universo del pallone con il controllo dell’Hellas Verona.

https://mowmag.com/?nl=1

Finiti i tempi dei magnati, come Silvio Berlusconi e i Moratti (Angelo e Massimo, padre e figlio), e dei presidenti ruspanti alla Costantino Rozzi e Romeo Anconetani, o del mitologico Angelo Massimino (“Alla squadra serve l’amalgama? Compriamola!”). Gli ultimi passaggi societari segnano il sorpasso delle proprietà straniere su quelle italiane. Sulla linea del Piave restano Juventus (anche se la Exor degli Agnelli ha sede in Olanda), Napoli, Lazio, Torino, Empoli, Lecce, Udinese, Monza e Cagliari. Gli invasori hanno conquistato Inter, Milan, Roma, Atalanta, Bologna, Fiorentina, Como, Parma, Venezia, oltre alle già citate Genoa e Verona.

Dan Sucu
Dan Sucu, imprenditore rumeno di 61 anni, è il nuovo azionista di maggioranza del Genoa.

Lasciamo agli analisti finanziari il compito di valutare gli investimenti. Certo, il tema della sostenibilità economica dei club è pari, se non maggiore, a quella dei risultati sportivi. Ma ai tifosi interessa, soprattutto, se la squadra vince, gioca bene, lotta per lo scudetto, conquista l’Europa, si salva senza patemi. Oaktree, Gerry Cardinale, Dan Friedkin, Rocco Commisso e gli altri padroni d’oltralpe passano in secondo piano rispetto ai vari Lautaro Martinez, Rapha Leao, Dusan Vlahovic, Paulo Dybala, Romelu Lukaku, che infiammano gli stadi. E le star di Hollywood allo stadio non fanno classifica. Al vecchio stadio “Sinigaglia” i ricchissimi fratelli indonesiani Robert e Michael Hartono (interessi equamente divisi fra partecipazioni in banche, centri commerciali oltre allo sport), proprietari del Como Calcio, hanno invitato – tra gli altri - Keira Knightley, Michael Fassbender, Adrian Brody e Hugh Grant. Ma la squadra lariana lotta per la salvezza.

Michael Hartono Como Calcio
Michael Hartono, proprietario assieme a suo fratello Robert del Como Calcio.

“Il calcio è la cosa più importante delle cose non importanti”, dice il vate Arrigo Sacchi. È storia, cultura, tradizione, conoscenza degli uomini. Le proprietà straniere di Inter e Atalanta hanno confermato i dirigenti (Giuseppe Marotta, la famiglia Percassi) alla guida sportiva della squadra. Risultato: scudetto della seconda stella per i nerazzurri di Milano, trionfo in Europa League per quelli di Bergamo nella scorsa stagione. E oggi entrambi ai vertici in tutte le competizioni. Milan e Roma, al contrario, hanno cambiato (e molto) senza gli effetti sperati (e auspicati). Si dibattono nel caos, fra crisi e contestazioni. Lo striminzito successo a Verona dei rossoneri ha assicurato solo il panettone al tecnico Paulo Fonseca. Grafici e algoritmi possono aiutare, ma non bastano. Poi, la palla comincia a rotolare…

Silvio Berlusconi trofei Milan
Silvio Berlusconi con i trofei del 'suo' Milan. Berlusconi fu presidente della società dal 1986 al 2004, poi ancora dal 2006 al 2008.
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Presidenza Lega Seria A, candidato Montezemolo? Intanto spara sulla F1: “Briatore? Per vincere è lunga”. Villeneuve? “Oggi sarebbe in galera”. E su Hamilton e Stellantis...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CAMBI AL VERTICE

Presidenza Lega Seria A, candidato Montezemolo? Intanto spara sulla F1: “Briatore? Per vincere è lunga”. Villeneuve? “Oggi sarebbe in galera”. E su Hamilton e Stellantis...

Signori, giù la maschera: la Coppa Italia serve solo a riempire i palinsesti tv. Ma perché non facciamo come gli inglesi?

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Il Sombrero

Signori, giù la maschera: la Coppa Italia serve solo a riempire i palinsesti tv. Ma perché non facciamo come gli inglesi?

La devastante scarpata di Singo a Donnarumma riporta il calcio alla sua essenza. Anzi, ci ricorda della parola (letteralmente) più abusata degli ultimi anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

letteralmente un calcio

La devastante scarpata di Singo a Donnarumma riporta il calcio alla sua essenza. Anzi, ci ricorda della parola (letteralmente) più abusata degli ultimi anni

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Claudio Minoliti Claudio Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?

di Domenico Agrizzi

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha perso…”. Lo scrittore di boxe Nicolini sul match da titolo dei massimi di Riyadh: “Oleksandr vincerebbe anche col diavolo”. E ora The Gipsy King si ritira dal pugilato?
Next Next

“Fury contro Usyk? Tyson ha avuto paura ed ecco perché ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy