image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi sono i lucky losers nel tennis e perché l'occasione di Lorenzo Sonego a Montecarlo è da non farsi scappare

  • di Lorenzo Giamattei

10 aprile 2024

Ok, ma chi sono i lucky losers nel tennis e perché l'occasione di Lorenzo Sonego a Montecarlo è da non farsi scappare
Entrato da ripescato come numero 3 del torneo dopo il ritiro per infortunio di Carlos Alcaraz, il nostro italiano Lorenzo Sonego ha, a Montecarlo, un'occasione da non perdere: ecco chi è un "lucky loser" come lui

di Lorenzo Giamattei

Non è un momento facile per il tennista italiano Lorenzo Sonego: la stagione è iniziata male, i risultati buoni scarseggiano e anche con l’arrivo della stagione sulla terra rossa la situazione non sembra essere migliorata, vista la sconfitta con Berrettini la settimana scorsa a Marrakech e quella con Bautista-Agut nell’ultimo turno di qualificazione a Montecarlo. Il tennis è però uno sport di sliding doors, le cose possono cambiare in un attimo, e l’occasione che la sorte ha dato a Sonego, è una di quelle da non lasciarsi sfuggire; con il ritiro di Alcaraz, dovuto a un problema all’avambraccio, l’italiano è entrato nel tabellone principale del Master 1000 di Montecarlo come lucky loser, ereditando il tabellone del numero 3 del mondo e quindi anche il suo “bye” al primo turno.

Ok, ma chi sono i lucky loser? Tradotto con un orribile, seppur letterale “perdente fortunato”, il lucky loser è quello che partecipa al tabellone principale di un torneo, nonostante la sconfitta nei turni di qualificazione (quasi sempre l’ultimo), prendendo il posto di un altro giocatore, solitamente infortunato o squalificato. Ci sono dei criteri per stabilire l’ingresso dei lucky loser nel tabellone principale: nei Master 1000, se al termine del torneo di qualificazione non ci sono posti vacanti, l’ordine dei lucky loser sarà definito dalla  loro posizione nel ranking ATP (in caso di defezioni dell’ultimo minuto, entrerà per primo il miglior classificato e così via), se invece al termine del torneo di qualificazione ci sono uno o più posti vacanti, avviene un sorteggio, a cui partecipano i giocatori classificati meglio tra quelli in lista, secondo la formula “numero di posti vacanti più uno”. Per fare un esempio, se al termine del tabellone di qualificazione ci sono tre posti vacanti, parteciperanno al sorteggio i quattro giocatori con la classifica più alta in lista.

20240410 092242108 1750

L’esempio più recente è stato quello di Luca Nardi, che da lucky loser ha battuto il numero 1 del mondo, Novak Djokovic, poche settimane fa a Indian Wells. Sonego quindi, dopo essere stato beffato da Vukic, entrato in tabellone nonostante una classifica peggiore della sua, è stato “ripescato” in quanto giocatore con la classifica più alta tra quelli rimasti in lista che hanno perso all’ultimo turno di qualificazione (e fortuna nel sorteggio).

Le prospettive adesso si fanno interessanti, Sonego giocherà Montecarlo come numero 3 del tabellone, e visto che ha subito superato il turno contro Auger-Aliassime, vincendo ai sedicesimi, davanti gli si apre uno scenario stimolante, con un incrocio agli ottavi in cui si troverà a giocare contro Humbert, e, in caso di vittoria, molto probabilmente uno tra Hurkacz e Ruud ai quarti. Se Sonego riuscisse a ritrovare anche solo in parte il livello di gioco mostrato lo scorso anno al Roland Garros, dove perse solo agli ottavi contro Khachanov, in quattro set molto combattuti, dopo aver battuto Rublev al terzo turno, ecco che questo potrebbe rappresentare il torneo della svolta per lui, giusto in tempo per poter vivere una stagione sulla terra, sua superficie preferita, da pericoloso outsider. Il tennis è uno sport duro, ma ogni tanto ti regala delle opportunità insperate, saperle cogliere è un’arte da imparare in fretta.

20240410 092248804 3398

More

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Ok, ma come gioca davvero Sinner? Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica, il gioco e le superfici preferite del tennista italiano

Ok ma chi è Nickecoy Bramwell: il sedicenne che ha strappato il record a Usain Bolt?

di Chiara Montesano

Sport

Ok ma chi è Nickecoy Bramwell: il sedicenne che ha strappato il record a Usain Bolt?

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

di Lorenzo Giamattei

Sport

Nessuna paura: questo Jannik Sinner ora può vincere anche sulla terra rossa

Tag

  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Lorenzo Giamattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP di Austin: Bagnaia "pronto al riscatto", Bastianini a scacciare i fantasmi di Martin e Marquez

di Emanuele Pieroni

GP di Austin: Bagnaia "pronto al riscatto", Bastianini a scacciare i fantasmi di Martin e Marquez
Next Next

GP di Austin: Bagnaia "pronto al riscatto", Bastianini a scacciare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy