image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come ha fatto Ducati a calmare Pecco Bagnaia e Marc Marquez dopo il crash di Portimao? La risposta in un SMS

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 aprile 2024

Ok, ma come ha fatto Ducati a calmare Pecco Bagnaia e Marc Marquez dopo il crash di Portimao? La risposta in un SMS
Il crash di Portimao tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia sembra già essere finito nel dimenticatoio. Il merito è dei piloti, che hanno preferito concentrarsi sul presente e non trascinare le polemiche, e di Ducati, che pare aver gestito alla grande il primo accenno di crisi tra i suoi due pesi massimi...

di Redazione MOW Redazione MOW

Nella mente degli appassionati sono ancora fresche le immagini dell'incidente tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez al terzultimo giro del Gran Premio del Portogallo: il 93 affonda la staccata in curva cinque e attacca in maniera decisa il campione del mondo in carica, che tenta di incorciare la traiettoria in uscita fino a quando le linee dei due - che sono appaiati ma non possono vedersi, anche per la particolare conformazione della curva - collidono. Risultato? Pecco e Marc si ritrovano entrambi nel ghiaione, sconsolati e obbligati a salutare punti iridati che avrebbero fatto comodo. Nel post gara, in zona mista, nessuno incolpa direttamente l'altro, ma entambi tendono a scaricare eventuali responsabilità dalle proprie spalle. La Direzione Gara li convoca a colloquio e, dopo una breve consultazione, opta per il verdetto che tutti si aspettavano: incidente di gara. Nelle analisi del giorno dopo, al bar, si discute più che altro della necessità di ingaggiare una battaglia e - col senno di poi - un pasticcio simile per quella che nella migliore delle ipotesi sarebbe stata una quinta piazza invece di una sesta (un punto di differenza, quindi).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

In ballo, forse, c'era soprattutto l'orgoglio di chi ha il numero 1 sulla carena, corre sulla Ducati rossa e deve - in onore dello spirito delle corse e dell'agonismo - provare a rispondere ad un otto volte campione del mondo alla riscossa, in sella alla Desmosedici meno aggiornata. A coloro che invece si chiedevano come avrebbe fatto Borgo Panigale a gestire due pesi massimi simili sotto allo stesso tetto, il crash di Portimao ha fornito un responso piuttosto significativo: al primo accenno di crisi tra Pecco e Marc, Ducati se l'è sbrigata alla grande. A conferma di ciò è bastato vedere come i due si siano presentati fianco a fianco, sorridenti e concentrati, nella conferenza stampa di Austin, dove la questione scottante è stata solamente accarezzata da Bagnaia e Marquez, che l'hanno sapientemente fatta scivolare nel dimenticatoio. Entrambi, da fuoriclasse quali sono, hanno preferito mettere da parte qualsiasi possibile scoria e concentrarsi sul presente, troppo importante visto che siamo solo all'inizio del campionato. Per mantenere l'atmosfera pacata e serena - oltre al buonsenso dei piloti - è stato fondamentale l'apporto di Ducati che, come svelato dal Direttore Sportivo Mauro Grassilli, ha prestato molta attenzione affinché gli attriti venissero spianati sul nascere: "È stato molto semplice in realtà - ha spiegato Grassilli - ho inviato un messaggio a entrambi. Non ricordo se fosse il lunedì o il martedì dopo la gara. Solo un 'ciao ragazzi, tutto sotto controllo?'. Pecco e Marc mi hanno risposto 'sì, tutto sotto controllo, aspettiamo con ansia il Gran Premio delle Americhe'. È stato davvero un qualcosa di molto positivo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

“Amore che diventa vita”: l’annuncio social di Marta Vincenzi e Luca Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Amore che diventa vita”: l’annuncio social di Marta Vincenzi e Luca Marini

The Wolf Of MotoGP: Signori, Fabio Di Giannantonio ha lo stile in testa

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

The Wolf Of MotoGP: Signori, Fabio Di Giannantonio ha lo stile in testa

“Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 “Ci perdono il sonno”: Alberto Puig spiega la crisi Honda e la butta sulla “confusione”
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toprak e la sua prima volta ad Assen, Bautista sfiora la doppietta, Iannone non resta a guardare: Gara 2 di SBK è stata thriller!

di Tommaso Maresca

Toprak e la sua prima volta ad Assen, Bautista sfiora la doppietta, Iannone non resta a guardare: Gara 2 di SBK è stata thriller!
Next Next

Toprak e la sua prima volta ad Assen, Bautista sfiora la doppietta,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy