image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come sta Luca Marini dopo il botto di Suzuka? “Ho ricominciato a allenarmi, ma…” E sul mercato neanche una parola

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 giugno 2025

Ok, ma come sta Luca Marini dopo il botto di Suzuka? “Ho ricominciato a allenarmi, ma…” E sul mercato neanche una parola
Se Honda riuscirà a mettersi nel box Jorge Martìn, Luca Marini sarà, probabilmente, il pilota che dovrà lasciare il Team Castrol, visto che il suo contratto è in scadenza. Il mercato, però, sembra non interessargli o comunque sembra non essere il motivo per cui ha fretta di tornare in sella: "Amo quello che faccio, un pilota vuole correre". Ma bisognerà aspettare e per il GP d'Italia al Mugello l'unico ruolo possibile è quello di "uomo in più nel box". Ecco cosa ha raccontato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se l’è vista brutta e il gran botto fatto a Suzuka, anche se mai perfettamente chiarito, deve essere stato di quelli che qualche pensiero anche sul futuro lo fanno venire. Luca Marini, però, una cosa l’ha messa in chiaro sin da subito: “Uno dei primi pensieri è stato che volevo tornare in moto”. “Paradossalmente – ha poi proseguito - ho anche dei ricordi molto divertenti di quello che è successo prima e dopo la botta. Ho cercato di vederla in un'ottica positiva, cercando di imparare da quello che è successo e cercando di migliorare anche io come persona. Dal letto dell'ospedale non vedevo l'ora di riprovare una moto, di vedere come stavo: la sensazione dentro era buona. Questo è quello che amo fare".

https://mowmag.com/?nl=1

Vuole tornare, ha smania di esserci e l’ha dimostrato anche subito dopo il rientro in Italia, presentandosi nel paddock della Superbike e nel box della Honda in occasione del round italiano del World SBK e, adesso, schierandosi di nuovo nel box della Honda ora che la MotoGP è arrivata al Mugello. Scambi con gli ingegneri, cuffie messe al muretto durante le FP1 per non perdersi niente del turno in pista e, beccato da Sky, parole che non lasciano spazio a troppi dubbi su quale sarà il suo futuro più immediato. "Mi sento già molto fortunato a essere tornato qui e a stare quasi bene per come è stato l'incidente – ha detto - Bisogna anche prendere quello che c'è di positivo. Adesso ho ricominciato a allenarmi, nel giro di due settimane potrei essere in una forma sufficiente per correre”.


L’obiettivo è chiaro, ma serviranno comunque tempo e prudenza, anche se il momento è quello che è e per Luca Marini c’è l’assoluta necessità di mettere nel sacco qualche punto per non rischiare di ritrovarsi tagliato fuori da HRC, visto che il suo contratto è in scadenza. Di mercato, però, sembra che Luca Marini non voglia neanche parlare, dopo aver detto già a suo tempo di sentirsi tranquillo e di essere già al tavolo di discussione con i dirigenti di HRC.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

L’infortunio potrebbe aver cambiato le cose? Impossibile da capire. Quello che invece è sicuro è che un pilota ha sempre e solo un modo per garantirsi prospettive: correre. “Tornare a farlo è il nostro obiettivo - ha detto ancora Marini - quello che stiamo cercando di fare è tornare prima dell'estate, avrò un altro check questo weekend. Per Assen è realisticamente impossibile e prematuro: ancora non mi sono allenato adeguatamente. Anche se non ho più dolore da nessuna parte, non sono proprio in forma per guidare una MotoGP. Abbiamo per fortuna un test a Brno dopo Assen, che potrebbe essere un'ottima occasione per tornare in moto e fare qualche giro per poi essere magari all'ottanta per cento al Sachsenring”.

Il resto lo faranno i manager, ma l'impressione è che lo farà anche Jorge Martin. Perchè se il campione del mondo dovesse davvero rescindere anticipatamente il contratto con Aprilia, allora per Luca Marini potrebbe non essere così facile continuare a avere una sella in Honda. Se, invece, Jorge Martin resterà dove sta anche nel 2026, per Marini la strada verso il rinnovo sarà tutta in discesa, visto che anche Romano Albesiano ha recentemente speso parole di grande stima per lui. Tanto che nel paddock c'è chi si dice pronto addirittura a scommettere che, se Honda dovrà fare un scelta, potrebbe essere Joan Mir (nonostante un contratto fino al 2027) a dover salutare tutti dopo tre stagioni nel box di HRC.

Luca Marini e Marta Vincenzi, 2023

More

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

Yamaha s’è desta! Il V4 che fa “sbavare” Quartararo, Toprak, il nuovo ruolo di Dovizioso e un Rins on fire al Mugello: “con le MotoGP devi farci l’amore, con le SBK invece…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha s’è desta! Il V4 che fa “sbavare” Quartararo, Toprak, il nuovo ruolo di Dovizioso e un Rins on fire al Mugello: “con le MotoGP devi farci l’amore, con le SBK invece…”

Ma DAZN Spagna che spara un documentario su Bagnaia alla vigilia del Mugello? Ecco come lo descrivono e cosa hanno da dire Pecco e Marc Marquez sul GP d'Italia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma DAZN Spagna che spara un documentario su Bagnaia alla vigilia del Mugello? Ecco come lo descrivono e cosa hanno da dire Pecco e Marc Marquez sul GP d'Italia

Tag

  • Luca Marini
  • Mercato piloti
  • GP d'Italia
  • Mugello
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La maturità di Kimi Antonelli, che lo ha messo più sotto pressione di un sorpasso in Formula 1: “Ho cercato di fare del mio meglio, ma…”

di Alice Cecchi

La maturità di Kimi Antonelli, che lo ha messo più sotto pressione di un sorpasso in Formula 1: “Ho cercato di fare del mio meglio, ma…”
Next Next

La maturità di Kimi Antonelli, che lo ha messo più sotto pressione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy