image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma cos'è successo a Pecco Bagnaia nella Sprint Race di Austin? Lui non ha dubbi: "La gomma posteriore..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

14 aprile 2024

Ok, ma cos'è successo a Pecco Bagnaia nella Sprint Race di Austin? Lui non ha dubbi: "La gomma posteriore..."
L'ottava posizione nella Sprint Race di Austin non è il risultato che ci si aspettava da Pecco Bagnaia dopo qualifiche solide e un venerdì che lui stesso aveva incorniciato. "Oggi tutto quello che immaginavo è svanito, è andato tutto male", commenta il campione del mondo in carica, che perde altri cinque punti da Jorge Martín ma non la calma. Ecco perché

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Arrivava dal "miglior venerdì da un po' di tempo a questa parte". Ogni volta che le telecamere della regia internazionale lo pescavano nei box trovavano un pilota sorridente, calmo, con la sicurezza dipinta negli occhi. Dopo le Prequalifiche aveva detto di sentirsi a posto sul passo gara, di non aver forzato sul time attack perché erano i primi giri del weekend con la soft posteriore e rischiare troppo non serviva: l'obiettivo dopotutto era entrare in top ten e Pecco Bagnaia l'ha centrato in scioltezza, con un quinto tempo condito da ottime sensazioni sulla Desmosedici GP24. Oggi il campione del mondo in carica ha approcciato il sabato di Austin senza che la notte gli facesse perdere quel feeling positivo. Nelle FP2 è stato tra i più veloci con la soft usata al posteriore, poi in Q2 ha replicato il miglior risultato stagionale - una quarta casella in griglia di partenza che sapeva di progressione, di quel processo costante e graduale verso la perfezione al quale Pecco ci ha ormai abituati.

 

Così scoccano le 22 italiane, le 15 in Texas: è ora della Sprint Race. Allo spegnimento dei semafori la Ducati di Bagnaia si impenna in un piccolo balzo che gli fa perdere spunto e posizioni. Pecco arriva in cima a curva uno nel traffico, a centro gruppo, e in percorrenza della velocissima seconda curva a destra un altro inciampo lo condanna alla decima posizione. "Disastro" - pensano un po' tutti gli appssionati, che non nutrono particolari dubbi sul fatto che di lì a poco vedranno Bagnaia rimediare ad una partenza claudicante. Invece la sorpresa è qui: Pecco continua a navigare in decima posizione senza alcun guizzo, è visibilmente lento, in difficoltà. Approfitta del motore della GP24 per scavalcare Raul Fernandez, di una sbavatura di Franco Morbidelli per conquistare l'ottava posizione sulla bandiera scacchi e i relativi due punticini di giornata. 

20240414 002243665 5131
Pecco Bagnaia perde posizioni in partenza - Sprint Race, Austin 2023

Un sabato texano in cui Pecco - inaspettatamente - non è mai stato della partita per qualcosa di importante: Maverick Vinales, vincitore della Sprint, gli ha rifilato nove secondi in dieci giri. Un pomeriggio così insipido e incolore che Bagnaia, quando arriva ai microfoni di Sky, è ancora comprensibilmente accigliato, sorpreso: "Purtroppo tutto quello che mi sarei immaginato oggi non era presente, fino a stamattina era tutto perfetto" - commenta Pecco stranito. "Oggi però nella Sprint giravo oltre un secondo più lento, avevo tante vibrazioni, in partenza il posteriore ha spinnato...è andato tutto male oggi. In curva due Jack Miller ha avuto un problema, io per evitarlo ho frenato fortissimo e altri tre mi hanno superato. Da lì tutto è diventato tutto più complicato, anche perché non riuscivo a guidare come volevo causa mancanza di grip dietro, in uscita dalle curve spalancavo il gas ma era come se rimanessi fermo, di conseguenza facevo anche fatica ad arrivare sotto agli altri in frenata per provare a sorpassare. Oggi il feeling era talmente brutto che domani sono sicuro che senza modificare nulla sul setting, e cambiando solo la gomma, tutto andrà a posto". Pecco, come al solito un signore quando si tratta di spiegare i problemi e l'umore per forza di cose non è alle stelle, l'ha presa con filosofia. Cosciente che giornate storte come questa capitano senza che ci siano chissà quali responsabilità da scovare. L'unica maniera per metabolizzare, forse, è proprio quella adottata da Bagnaia: restare calmi, continuare a sorridere, cambiare gomma. E attendere con pazienza il proprio momento, la giornata giusta. Con Pecco, tradizionalmente, i conti si fanno alla domenica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Uccio sul futuro: "Inutile nascondersi". Valentino Rossi e Ducati dureranno più di due anni

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella qualifica di Austin, Maverick Vinales "ha pescato la trota" davanti a Pedro Acosta e Marc Marquez

Tag

  • Austin
  • Ducati
  • GP delle Americhe
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sprint Race

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez. Martin terzo con "scoppola correttiva" a Pedro Acosta
Next Next

Vinales si prende la Sprint di Austin davanti a Marc Marquez....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy