image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma perché Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati squalificati ad Austin?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 ottobre 2023

Ok ma perché Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati squalificati ad Austin?
Doccia fredda per i tifosi Ferrari e Mercedes nella notte italiana di ieri, dopo la fine del Gran Premio di Austin: a causa di un'irregolarità tecnica riscontrata sul fondo delle vetture Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati squalificati dalla gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era già una domenica da dimenticare quella di Charles Leclerc che, partito dalla pole position, ha tagliato la bandiera a scacchi in sesta posizione, fregato da una scelta strategica ad una sosta che non ha pagato nel corso del Gran Premio. Le brutte notizie per lui però non sono finite lì, nella delusione di un weekend in cui ha raccolto meno di quanto seminato: dopo la gara infatti il delegato tecnico Jo Bauer ha notato, e segnalato, una presunta irregolarità al fondo della sua Ferrari così come a quella del fondo della Mercedes di Lewis Hamilton. 

I due, chiamanti dai commissari per discutere l'irregolarità, sono stati successivamente squalificati dalla gara con il britannico sette volte campione del mondo escluso così dal podio dopo una splendida gara che lo aveva portato in seconda posizione. Ma che cosa è successo e perché le due monoposto sono risultate irregolari? Le informazioni rilasciate dalla FIA parlano di un'rregolarità dell'usura del pattino del fondo piatto che, al termine del Gran Premio, non risultava conforme all’articolo 3.5.9 del regolamento tecnico sportivo della Federazione. Secondo il regolamento infatti il fondo delle vetture deve avere uno spessore minimo di dieci millimetri con una tolleranza di un millimetro per risultare regolare e nelle monoposto di Hamilton e Leclerc questo spessore minimo non è stato riscontrato. 

20231023 065541754 1970

A nulla sono servite le spiegazioni dei due team che, ammettendo l'irregolarità, hanno provato a spiegare l'usura degli ‘skid pad’ delle vetture dando la colpa all'asfalto di Austin, particolarmente disconnesso, e alle dinamiche del weekend della sprint race con l'impossibilità di cambiare assetto per evitare l'irregolarità e controllare le monoposto in modo approfondito prima del via, evitando questo tipo di inconvenienti. Toto Wolff in particolare, dopo la notizia della squalifica, ha spiegato la difficoltà di definire l'assetto dopo una sola sessione di prove libere soprattutto se in presenza di un nuovo fondo come nel loro caso: "Abbiamo portato anche un nuovo fondo che ha aggiunto un’incognita all’equazione in un fine settimana già complicatissimo. Ad ogni modo gli altri hanno fatto bene dove noi abbiamo sbagliato e le regole non lasciano spazio a dubbi. Dobbiamo accettare il verdetto, imparare e tornare ancora più forti il prossimo fine settimana".

A far però discutere, nonostante l'ammissione di irregolarità dei team, è il controllo a campione eseguito dalla FIA solo su quattro monoposto: come sottolineato da Motorsport.com infatti le vetture esaminate al termine della gara sono state quelle di Hamilton, Leclerc, Norris e Verstappen con la metà di queste risultata non conforme e quindi squalificata. Un controllo più esteso, rivolto alle diciassette vetture giunte al termine, avrebbe quindi probabilmente portato a molte più monoposto dichiarate non conformi, dandoci invece in questo modo un'idea irrealistica del problema riscontrato dalla FIA.

More

Gli unici: Susie Wolff, Lewis Hamilton e le ragazze della F1 Academy

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Gli unici: Susie Wolff, Lewis Hamilton e le ragazze della F1 Academy

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

Formula 1: Audi fuori e Porsche dentro? Le indiscrezioni dalla Francia che fanno discutere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1: Audi fuori e Porsche dentro? Le indiscrezioni dalla Francia che fanno discutere

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Mercedes F1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen fischiato ad Austin dal pubblico: si ripete il brutto spettacolo americano

di Giulia Toninelli

Max Verstappen fischiato ad Austin dal pubblico: si ripete il brutto spettacolo americano
Next Next

Max Verstappen fischiato ad Austin dal pubblico: si ripete il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy