image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quando ca**o si corre in India? Guida galattica per motociclisti al Buddh Circuit, dagli orari alle possibilità che salti tutto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 settembre 2023

Ok, ma quando ca**o si corre in India? Guida galattica per motociclisti al Buddh Circuit, dagli orari alle possibilità che salti tutto
Il GP d’India è la grande incognita della MotoGP 2023: nessuno, ancora, sa come sarà il circuito e se i piloti accetteranno di correrci, tuttavia è già pronto un title sponsor di prima fascia e difficilmente Dorna vorrà mandare tutto all’aria. Ecco tutto quello che dovete sapere sul clamoroso GP d’India

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È lunedì 18 settembre 2023, la MotoGP arriva alla sua tredicesima race week della stagione. Si correrà, per la prima volta, il GP d’India al Buddh International Circuit, un’ora dal centro di Nuova Delhi. Molti, tra giornalisti, fotografi e manager, hanno deciso di saltare l’appuntamento e passare direttamente al Giappone, dove si correrà il 7 ottobre, perché la trasferta si preannuncia faticosa, costosa e non esattamente sicura: i piloti sono in stato di allerta e l’appuntamento potrebbe saltare anche nei prossimi giorni.

Camion MotoGP GP India 2023
Uno dei camion adibiti al trasporto delle MotoGP in India, 2023. Via Twitter

Ok, ma perché il GP d’India potrebbe essere annullato?

I piloti non hanno ancora visto il circuito dal vivo, ma dalle immagini pubblicate in questi giorni sembra che il circuito non abbia ancora risolto i suoi problemi con la sicurezza, a partire dal muro a qualche decina di metri da curva 1, dove i piloti potrebbero arrivare ben oltre i 300 Km/h. Così, per giovedì sera è prevista una riunione con i piloti per capire le criticità della pista e stabilire se si potrà correre o meno.

A questo si aggiunge il fatto che in molti, tra cui piloti e team manager, stanno riscontrando non pochi problemi con il visto d’ingresso, motivo per cui potrebbero rischiare di non essere accolti dal Paese in tempo per l’inizio del weekend. Jack Miller ha raccontato, con una battuta, che il suo piano per arrivare incolume a fine Gran Premio è piuttosto semplice: “Mi porterò da mangiare da casa, mi laverò spesso le mani e cercherò di non morire”. Il punto è che questa, a grandi linee, è l’opinione di buona parte dei piloti, fatta esclusione per qualcuno - come Luca Marini o Fabio Di Giannantonio - che vede le cose con più entusiasmo.

MotoGP trasportate in camion India GP 2023
La 'Pradhu Logistics' è tra le aziende che si occupano del trasporto di moto e componenti al Buddh International Circuit. Delhi, 2023 Via Twitter

Non solo: a complicare il lavoro di Dorna c’è anche un problema burocratico, perché l’India potrebbe tassare tutti i partecipanti al GP con una percentuale calcolata sull’introito annuale (pari a un ventesimo del totale) di chi, per una cosa o per l’altra, si trova a lavorare nel paddock. Non che la situazione sia granché meglio in termini economici, in quanto pare che i noleggi di van, automobili e scooter verranno offerti a prezzi completamente fuori scala.

Infine, c’è da considerare il fatto che queste sono solo alcune delle complicazioni più note: chi lavora all’interno di Dorna parla più in generale di un piccolo disastro, decine di ore di lavoro per far funzionare tutto e niente di troppo positivo all’orizzonte. D’altronde anche Stefano Domenicali, Amministratore Delegato della Formula 1, aveva avvisato Carmelo Ezpeleta che l’esperienza maturata dal 2011 al 2013 - quando a correre al Buddh International Circuit c’erano le auto - lo aveva persuaso a non tornare più in India. Don Carmelo deve aver risposto con una scrollata di spalle, ricordando al collega che Dorna è il nome di una piccola barca galiziana che può traballare e perdere stabilità ma è progettata per non affondare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma se si corre, quando si corre? Gli orari della diretta su Sky Sport MotoGP e della differita TV8

Ammesso che si riesca a correre, in Italia la MotoGP verrà trasmessa in diretta su Sky Sport MotoGP al canale 208, in streaming su NOW e in diretta su TV8, dove però si vedranno soltanto qualifiche e gara sprint il sabato e le tre gare la domenica. Sky e NOW invece offrono il solito programma decisamente strutturato.

Venerdì 22 settembre 2023

FP1 Moto3: 6:00-6:50
FP1 Moto2: 7:05-8:00
FP1 MotoGP: 8:15-9:25
FP2 Moto3: 10:15-11:05
FP2 Moto2: 11:20-12:15
P MotoGP: 12:30-14:00

Sabato 23 settembre 2023

FP3 Moto3: 5:40-6:10
FP3 Moto2: 6:25-6:55
FP2 MotoGP: 7:10-7:40

Qualifiche MotoGP: 7:50-8:30
Qualifiche Moto3: 9:50-10:30
Qualifiche Moto2: 10:45-11:25
Sprint MotoGP: 12:00

Domenica 24 settembre 2023

Warm-Up MotoGP: 7:40-7:50
Gara Moto3: 9:00
Gara Moto2: 10:15
Gara MotoGP: 12:00

Cosa aspettarci dal GP: potrebbe essere la volta buona per Marc Marquez?

Arrivare su di un circuito nuovo, specialmente in una MotoGP dai ritmi forsennati, significa adattarsi il più in fretta possibile alle condizioni. Ci vuole estro, rapidità, intuizione. E, magari, quella capacità di correre col cuore che un po’ tutti i piloti hanno. Ecco perché, forse, potrebbe essere la volta buona per rivedere Marc Marquez lì davanti, magari per spezzare un digiuno di vittorie che lo spagnolo si porta dietro dal GP dell’Emilia Romagna 2021. Va detto però che un altro tema fondamentale saranno poi le condizioni del tracciato: difficilmente le moto troveranno un asfalto liscio, ben drenante e con tutto il grip che serve per far correre una MotoGP. Ecco perché, se non altro, il GP d’India si preannuncia come un grande, imprevedibile spettacolo.

More

Marco Bezzecchi ride: “Il Kama Sutra lo conosco!”. Ma Bagnaia e Marquez lo battono in un quiz di cultura generale [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marco Bezzecchi ride: “Il Kama Sutra lo conosco!”. Ma Bagnaia e Marquez lo battono in un quiz di cultura generale [VIDEO]

Liberty Media si prende anche la MotoGP? Gli americani della F1 iniziano da Quint Events

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Liberty Media si prende anche la MotoGP? Gli americani della F1 iniziano da Quint Events

La MotoGP e il folle gioco delle tre piste: dopo il Kazakistan (annullato) c’è di più, si rischia un GP senza precedenti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP e il folle gioco delle tre piste: dopo il Kazakistan (annullato) c’è di più, si rischia un GP senza precedenti

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India

      di Gregorio Allievi

      Jorge Martín vuole il mondiale, Marco Bezzecchi come un missile nel deserto: tutto il meglio della Sprint in India
    • Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]

      di Maria Francesca Troisi

      Liberato da piazza Plebliscito incita alla violenza sulle donne? Ecco le frasi sessiste di cui non avevamo bisogno [VIDEO]
    • Aleix Espargaró fa tremare la MotoGP in India: "I muretti sono troppo vicini, lasciateci respirare..."

      di Tommaso Maresca

      Aleix Espargaró fa tremare la MotoGP in India: "I muretti sono troppo vicini, lasciateci respirare..."

    Next

    Finalmente una Desmosedici per Franco Morbidelli: quello “costretto a fare più strada” potrà ora farla più forte

    di Emanuele Pieroni

    Finalmente una Desmosedici per Franco Morbidelli: quello “costretto a fare più strada” potrà ora farla più forte
    Next Next

    Finalmente una Desmosedici per Franco Morbidelli: quello “costretto...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy