image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto ha guadagnato quest'anno Jannik Sinner grazie allo Us Open e agli altri tornei del 2024?

  • di Chiara Boezi

9 settembre 2024

Ok, ma quanto ha guadagnato quest'anno Jannik Sinner grazie allo Us Open e agli altri tornei del 2024?
Numero uno al mondo, Jannik è il primo italiano di sempre a vincere gli Us Open. A soli ventidue anni, per il campione altoatesino è il sedicesimo titolo in carriera. La conquista della finale americana gli ha garantito 1,8 milioni di dollari. Con la vittoria è arrivato a 3,6 milioni. Ma quanto ha guadagnato complessivamente nel corso dell’anno, dopo la vittoria di due grandi slam?

di Chiara Boezi

Jannik Sinner conquista la vittoria agli US Open 2024, dopo aver battuto in soli tre set Taylor Fritz con un risultato di 6-3; 6-4; 7-5. È un traguardo storico per il giovane campione altoatesino, che è il primo italiano di sempre a vincere il titolo statunitense. La vittoria nel torneo del Grande Slam non solo ha consolidato la sua posizione tra i migliori tennisti al mondo - salendo a quota 11180 punti nel ranking- ma ha anche rappresentato un enorme passo avanti dal punto di vista economico. Il montepremi complessivo degli US Open 2024 ha raggiunto circa 75 milioni di dollari. Il vincitore del singolare maschile, invece, ha guadagnato 3,6 milioni di dollari. Questa somma si aggiunge ai premi già ottenuti da Sinner durante il corso del torneo, con incrementi progressivi a partire dai primi turni fino alla finale. Oltre ai premi in denaro, la vittoria agli US Open ha avuto un impatto significativo sul valore delle sue sponsorizzazioni. Brand di alta moda, attrezzature sportive e altre aziende internazionali con cui Sinner è sotto contratto hanno visto aumentare la visibilità e l’interesse per il giovane campione, portando a contratti più remunerativi. La sua ascesa continua a crescere, sia sul campo da gioco che nelle sue opportunità di business. Ma gli US Open sono solo la punta di diamante per il campione altoatesino. Con la vittoria di due grandi slam su quattro e le varie sponsorizzazioni, nel corso del 2024 ha guadagnato complessivamente 10, 56 milioni di dollari. Equivalenti circa a 9, 52 milioni di euro.

20240909 081027434 3198

Gli Australian Open

A gennaio 2024, Jannik Sinner ha ottenuto la sua prima storica vittoria agli Australian Open, un trionfo che ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Grazie a questa vittoria, il tennista italiano ha incassato un premio in denaro di circa quattro milioni di dollari: la somma destinata al vincitore del singolare maschile in uno dei tornei del Grande Slam con il montepremi più alto al mondo. Oltre al premio del torneo, la vittoria ha avuto un impatto diretto sulle sue sponsorizzazioni, con bonus previsti da marchi come Nike, Head, e Rolex. Questi bonus, legati ai successi nei grandi tornei, hanno ulteriormente incrementato i guadagni di Sinner, portando il totale guadagnato grazie alla vittoria agli Australian Open a superare i cinque milioni di dollari. Nike, in particolare, ha offerto a Sinner incentivi significativi per la sua performance, rafforzando la sua immagine di atleta emergente. Mentre Head, il suo sponsor tecnico per le racchette, ha aumentato la visibilità del tennista nelle sue campagne promozionali. Questa vittoria ha non solo incrementato il valore di Sinner sul mercato delle sponsorizzazioni, ma ha anche confermato la sua posizione tra i migliori tennisti al mondo. Il successo agli Australian Open 2024 ha aperto la strada per future opportunità commerciali e sportive, aumentando il suo patrimonio e consolidando la sua reputazione globale nel tennis.

20240909 081034074 7036

Le sponsorizzazioni

Jannik Sinner, oltre ai guadagni derivanti dalle vittorie nei tornei, ha costruito una solida rete di sponsorizzazioni che gli garantisce entrate significative e promettenti nel panorama tennistico internazionale. Diverse aziende di alto profilo, infatti, hanno scelto di associarsi alla sua immagine. Tra i suoi principali sponsor figurano Nike, per l'abbigliamento sportivo e Head, che gli fornisce le racchette. Nike, in particolare, ha investito molto su Sinner, che è diventato uno dei volti principali del marchio nel mondo del tennis. Questo contratto decennale multimilionario – 15 milioni di euro l’anno- non solo copre la fornitura del suo abbigliamento, ma include anche bonus e benefit legati alle sue prestazioni, come vittorie in tornei del Grande Slam e raggiungimento di posizioni alte nel ranking ATP. Un altro sponsor di rilievo è Rolex, il celebre brand di orologi di lusso, che ha associato il suo nome a quello di Sinner grazie alla sua reputazione di atleta giovane, disciplinato e di grande prospettiva. Inoltre, il tennista collabora con Gucci, Lavazza, Alfa Romeo, Fastweb, Intesa San Paolo ed altri, che hanno scelto Sinner come testimonial per promuovere i propri brand. Si stima che Jannik guadagni decine di milioni di dollari solo dalle sponsorizzazioni, con una cifra che continua a crescere man mano che il suo successo sul campo aumenta. Questi accordi non solo gli garantiscono una solida base economica, ma rafforzano ulteriormente il suo status di icona internazionale del tennis e dello sport, spingendolo a puntare sempre più in alto.

More

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Il tennista dei record

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FINIRÀ L'INCUBO?

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

PUÒ FARCELA?

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...

Tag

  • Jannik Sinner
  • soldi
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner campione agli Us Open col bacio a Kalinskaya zittisce gli spacconi Kyrgios e Fritz. Panatta lo incorona: “Però dobbiamo sperare...”. E il caso doping?

di Giulia Sorrentino

Sinner campione agli Us Open col bacio a Kalinskaya zittisce gli spacconi Kyrgios e Fritz. Panatta lo incorona: “Però dobbiamo sperare...”. E il caso doping?
Next Next

Sinner campione agli Us Open col bacio a Kalinskaya zittisce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy