image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner campione agli Us Open col bacio a Kalinskaya zittisce gli spacconi Kyrgios e Fritz. Panatta lo incorona: “Però dobbiamo sperare...”. E il caso doping?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

9 settembre 2024

Sinner campione agli Us Open col bacio a Kalinskaya zittisce gli spacconi Kyrgios e Fritz. Panatta lo incorona: “Però dobbiamo sperare...”. E il caso doping?
Jannik Sinner è tornato a vincere ed è entrato, di nuovo, nella storia del tennis. A soli 23 anni ha vinto lo Us Open ed è stato il primo italiano a riuscirsi (nel maschile). Una vittoria suggellata anche dal bacio con la fidanzata e collega Anna Kalinskaya, simbolica risposta alle uscite spericolate (o sconsiderate) dell'ex Nick Kyrgios, prima della finale ha preso di mira in tutti i modi Jannik e dopo si è congratulato, ma con Taylor Fritz (chiamandolo campione). Lo stesso Fritz che alla vigilia aveva annunciato di prevedere un proprio successo. Cadute di stile e spacconate a parte, a parlare di Sinner è stato anche Adriano Panatta, che lo ha elogiato e al tempo stesso avvertito. Ma a incombere rimane ancora il caso doping, perché…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner è il re del mondo del tennis, ora non ce n’è per nessuno, o almeno così sembra dopo la vittoria allo Us Open. Una vittoria suggellata non solo dai complimenti di milioni idi italiani che ora salgono sul carro del vincitore, ma anche da un meraviglioso bacio con la fidanzata e collega Anna Kalinskaya, che mette a tacere tutti i gossip su una presunta crisi tra i due. Un bacio che non ha fatto sicuramente piacere a quel “fenomeno” di Kyrgios, che ha tweettato su X (luogo in cui oramai sembra vivere) “second serve” (ovvero “seconda di servizio”), riferendosi al fatto che Sinner alla Kalinskaya non ci è arrivato subito, ma dopo di lui. Anna, infatti, era la fidanzata dell’altro collega, che forse può vantare solo quello come “successo” rispetto a Sinner, nonostante ci sembra opportuno ricordare che la donna in questione non è né un trofeo da esibire né qualcosa su cui dibattere, visto che la coppia sembra felice e affiatata e che lei non c’entri assolutamente nulla con i problemi che l’altoatesino ha avuto, sia fisici che legati alla questione del doping. Ma, del resto, la classe non si compra, e Kyrgios su questo ha solo che da imparare dal “rivale”, che si è dimostrato uomo, prima ancora che giocatore, fin da subito, fin dalle prime dichiarazioni post vittoria, in cui ha parlato della zia che sta male dedicandole la vittoria.

Uno dei Tweet di Nicholas Kyrgios
Uno dei Tweet di Nicholas Kyrgios
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ed è proprio sull’evoluzione di Sinner che si è concentrato Adriano Panatta: “Lui non fa mai un gesto di stizza, non dice mai una parola fuori posto, nemmeno un'imprecazione anche se in campo se ne sentono molte da parte dei giocatori. Ma lui niente, è la perfezione e io spero veramente che faccia una lunghissima carriera. Questo perché oggi i tennisti, come anche negli altri sport, sono più sollecitati fisicamente perché si gioca in modo molto più veloce e più violento, per cui ci si può fare spesso anche male. Lui, infatti, in passato ha avuto anche qualche problema legato agli infortuni, mentre ora lo vedo irrobustito e cammina anche in modo diverso, più da uomo che da ragazzo. Fino a un anno e mezzo fa sembrava un pischello che entrava in campo, giocava bene, benissimo, ma adesso lo vedi che è un uomo che sta in campo e domina la situazione. La crescita c'è stata sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale”. Sono queste le parole dell’ex tennista sulla Rai, a La Domenica Sportiva, totalmente diverse, ovviamente, da quelle di Kyrgios e di Friz, che pensava di vincere e di battere Jannik, anche perché favorito dal fattore pubblico, essendo lui americano e giocando tra i suoi tifosi che, però, al contrario di quello che si poteva immaginare, inizialmente non hanno fischiato l’azzurro, per poi, purtroppo, prendere una piega totalmente diversa durante il corso della partita, gioendo per i servizi a rete di Sinner e cantando "Usa Usa Usa". Altro fattore, però, che sembra non aver intaccato in alcun modo la stabilità mentale del nostro, che ha, infatti, portato a casa la vittoria. Prima della finale, però, vi avevamo accennato a una riapertura della questione doping da parte della Wada, a che punto siamo?

Jannik Sinner alla vittoria dello Us Open
Jannik Sinner alla vittoria dello Us Open

Se si pensava che i termini fossero scaduti prima della finale, la vicenda del Clostebol, per cui è stato licenziato il fisioterapista di Jannik, Giacomo Naldi, e il suo preparatore atletico non è ancora finita. L'Agenzia mondiale antidoping, infatti, ha tempo fino alla mezzanotte di oggi per depositare il proprio ricorso al Tas di Losanna riaprendo per Sinner la questione che più di tutte lo ha turbato. Ma una volta decaduto questo termine, che è quello del 9 settembre a mezzanotte, se non ci dovessero essere ulteriori aggiornamenti, Sinner si sarà lasciato alle spalle definitivamente la questione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Il tennista dei record

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

FINIRÀ L'INCUBO?

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?

di Chiara Boezi

Sport

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?

Tag

  • Doping
  • Fidanzati
  • intervista
  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • Us Open

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Magny Cours ha accoppato i tre re, ma il principe Bulega è pronto al trono: nell'assurdità delle sovrapposizioni ci siamo persi una folle SBK

di Emanuele Pieroni

Magny Cours ha accoppato i tre re, ma il principe Bulega è pronto al trono: nell'assurdità delle sovrapposizioni ci siamo persi una folle SBK
Next Next

Magny Cours ha accoppato i tre re, ma il principe Bulega è pronto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy