image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

6 settembre 2024

Sinner, torna l'incubo squalifica per doping proprio durante lo Us Open. Ecco come la Wada può fermarlo. E intanto Panatta e Bortolucci...
Ancora momenti di apprensione per Jannik Sinner, che dovrà scendere in campo per la semifinale degli Us Open contro Draper mentre si continua a parlare della questione del doping e del Clostebol. Che novità ci sono? E la Wada come pensa di muoversi? Intanto a parlare del tennista ci sono Adriano Panatta e Paolo Bortolucci...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il caso di doping di Jannik Sinner potrebbe tornare a creare problemi al tennista che, intanto, dovrà giocare la semifinale degli US open contro con il numero 25 della classifica Atp, Jack Draper. Ricordiamo che la sua positività, risalente al torneo degli Indian Wells ha creato non poche polemiche nel mondo del tennis, tanto da scomodare anche giocatori ed ex campioni come Rafa Nadal e Roger Federer che, in modi diversi, si sono espressi sulla vicenda. Ma quali possono essere le novità? Intanto a parlare del suo gioco e a commentare la vittoria contro Daniil Medvedev è Adriano Panatta che, in risposta all'amico Paolo Bortolucci nel podcast La telefonata, ha detto: "La verità è solo una, Jannik è più forte e ha vinto addirittura senza giocare il suo miglior tennis. Jannik è il più completo del circuito: serve meglio, sul dritto non c’è paragone, la palla corta è tutta un'altra cosa. E così dove va Medvedev. Sinner è l’unico giocatore che entra in campo e dice: ‘Adesso te meno’. Mi sembrava il primo Tyson, quello migliore. Lui ha la mentalità di giocare e dominare. Lui dice: ‘Il match lo faccio io’, non aspetta mai ma spinge sempre. È questa la grande differenza tra lui e gli altri, un po’ come fa Alcaraz quando è in forma. E infatti lo spagnolo è l’unico che lo può battere. Non penso che Djokovic potrebbe batterlo, ormai, soprattutto al meglio dei cinque set". Il suo grande gioco, però, potrebbe non bastare e potrebbero esserci novità sul fronte, appunto, del doping. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Mentre Sinner potrebbe raggiungere il suo secondo Slam in un meraviglioso 2024, scenderà in campo con un'incognita, cioè la possibilità per Wada e Nado, cioè l’agenzia internazionale e nazionale anti-doping, che entro oggi possono appellarsi contro la sentenzia di assoluzione dalla positività al Clostebol durante Indian Wells proclamata dalla International Tennis Integrity Agency.  Da quando Sinner è stato dichiarato non colpevole, sia la Wada che la Nado non si sono espresse, anche se la prima ha chiarito a Fanpage che “come facciamo con tutti i casi, esaminiamo attentamente questa sentenza e ci riserviamo il diritto di presentare ricorso al Cas, se opportuno". Non timane quindi che attendere che scadano i termini per la Wada di appellarsi al Tas di Losanna: se dovessero farlo per Sinner l'incubo, soprattutto mediatico, proseguirà, o, in caso contrario, potrà chiudere definitivamente questa storia che lo ha provato soprattutto da un punto di vista mentale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

PUÒ FARCELA?

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...

Bottazzi: “Ecco chi è il vero nemico di Sinner". Il match ai quarti contro Medvedev agli UsOpen? "Jannik rischia se…”. E sulle parole di Federer e Nadal sul caso del Clostebol…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NON HA RIVALI?

Bottazzi: “Ecco chi è il vero nemico di Sinner". Il match ai quarti contro Medvedev agli UsOpen? "Jannik rischia se…”. E sulle parole di Federer e Nadal sul caso del Clostebol…

Us Open, ma allora Sinner aveva ragione? Da Alcaraz a Djokovic e Musetti, c’è una maledizione delle Olimpiadi? E adesso Nole rischia grosso, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Flagello olimpico

Us Open, ma allora Sinner aveva ragione? Da Alcaraz a Djokovic e Musetti, c’è una maledizione delle Olimpiadi? E adesso Nole rischia grosso, perché...

Tag

  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Us Open

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto

di Cosimo Curatola

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto
Next Next

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy