image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...

  • di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

5 settembre 2024

Ecco come Jannik Sinner può battere Draper in semifinale agli Us Open e far ricredere gli scettici. Insidie? Ce ne sono, ma...
Jannik Sinner è in semifinale agli Us Open e dovrà battere Draper, ma quali sono le chance che ha effettivamente? E quali i colpi forti dell'avversario a cui dover stare attento? Ecco l'analisi tattica del match e dell'eventuale finale dell'ultimo Slam dell'anno da parte di Luca Bottazzi...

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Rien ne va plus. Contro Medvedev nei quarti dello Us Open, il gioco di volo è stata l’arma in più di Jannik Sinner. La capacità di saper continuamente migliorare, seppur seduto sul trono mondiale, è il marchio di fabbrica per eccellenza del fuoriclasse. Lo dico per quegli scettici che nutrono ancora riserve nei confronti di Sinner ed il suo status di attuale Number One. Adesso in semifinale, contro l’inglese Jack Draper, qualcosa Sinner rischia. Il mancino è uno dei pochi interpreti contemporanei capaci di giocare il vero tennis a tutto campo. Sa togliere il tempo, gioca presto, da vicino, esprimendo un tennis mancino in grado di evocare, a suo modo, le formidabili gesta dei campioni classici del passato. Però, per fortuna di Sinner, il britannico pare non essere ancora munito della cosiddetta cilindrata del campione. Dovesse mai trovarla, a mio parere, Draper entrerebbe facilmente nei top ten. Del resto, rimanendo sulla semifinale, il Sinner di oggi produce un tennis di una continuità asfissiante, senza concedere pause. Ulteriormente, difende la propria seconda di servizio come nessuno e, soprattutto, risponde sempre facendo ripartire il gioco.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Se poi, riesce a salire con la percentuale di primo servizio intorno al 60%, per gli avversari non c’è più scampo. Queste sono, a mio giudizio, le chiavi che faranno prevalere l’italiano in questa sfida. Al contrario, se la partita dovesse invece essere spezzettata, sul piano della continuità di rendimento, allora vince Draper. Un quadro, quest’ultimo, che ritengo abbia però poche possibilità di manifestarsi. Quindi, rimuovendo quegli elementi che rendono il tennis lo sport del Diavolo, dico che Sinner va in finale diretto. Così, nell’ultimo atto degli US Open, affronterà un tennista di casa. Il pubblico non sarà dalla sua parte ed è questa la sola incognita che l’italiano dovrà risolvere. Del resto, sia con Fritz che con Tiafoe, sul piano tennistico non avrà problemi. A differenza della partita di semi contro Draper, per perdere da uno dei due statunitensi in finale, Jannik dovrebbe giocare sotto il 50% del proprio potenziale. Per cui, una volta superato l’esame di inglese, il gioco è fatto. GAME OVER.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?

di Chiara Boezi

Sport

Ok, ma cosa sta succedendo agli US Open e che sorprese stanno riservando?

Jannik Sinner divide Federer e Nadal sul caso della positività al Clostebol. E in vista di Medvedev ai quarti degli Us Open…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

COLPEVOLISTI VS INNOCENTISTI

Jannik Sinner divide Federer e Nadal sul caso della positività al Clostebol. E in vista di Medvedev ai quarti degli Us Open…

Bottazzi: “Ecco chi è il vero nemico di Sinner". Il match ai quarti contro Medvedev agli UsOpen? "Jannik rischia se…”. E sulle parole di Federer e Nadal sul caso del Clostebol…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NON HA RIVALI?

Bottazzi: “Ecco chi è il vero nemico di Sinner". Il match ai quarti contro Medvedev agli UsOpen? "Jannik rischia se…”. E sulle parole di Federer e Nadal sul caso del Clostebol…

Tag

  • Jannik Sinner
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Us Open

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Pecco Bagnaia ha chiesto scusa ad Alex Marquez: “Ero nervoso e arrabbiato, le mie parole sono state troppo dure”

di Redazione MOW

Sì, Pecco Bagnaia ha chiesto scusa ad Alex Marquez: “Ero nervoso e arrabbiato, le mie parole sono state troppo dure”
Next Next

Sì, Pecco Bagnaia ha chiesto scusa ad Alex Marquez: “Ero nervoso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy