image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma questo Marc Marquez di fine anno? A Barcellona consiglia Bagnaia e Martín, piange per l'addio a Gresini e fa "mea culpa" con Pedro Acosta

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 novembre 2024

Ok, ma questo Marc Marquez di fine anno?  A Barcellona consiglia Bagnaia e Martín, piange per l'addio a Gresini e fa "mea culpa" con Pedro Acosta
Ha chiuso settimo una Sprint decisamente opaca Marc Marquez, che in pochi giri ha perso la terza piazza in campionato da Enea Bastianini e forse anche la fiducia di poterla riacciuffare in gara: "Oggi non avrei mai potuto fare meglio di sesto". Tra le lacrime per l'addio al Team Gresini ("Già venerdì a cena c'è stato qualche pianto, con loro sono rinato), un'ammissione di responsabilità sul contatto con Pedro Acosta ("Ha ragione lui, solo io potevo evitarlo"), Marquez trova il tempo per dare un paio di consigli a Bagnaia e Martín: "Ecco quello che devono fare..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Non è il solito Marc Marquez in questo inusuale weekend di Barcellona più vicino all'inverno che all'estate: il suo venerdì, complice anche qualche linea di febbre, è stato opaco, parzialmente riscattato da un sabato mattina di tutto rispetto (terzo tempo in Q2 ad un solo decimo dalla pole di Bagnaia), prima di una Sprint che ha visto chiudere il 93 in un'anonima settima posizione, alle spalle del fratello Alex e di Franco Morbidelli. La pista - il Montmelò - tradizionalmente non è tra le favorite di Marc, che infatti quando è arrivato al cospetto dei giornalisti ha dichiarato: "Mi manca comodità sulla moto, sto combattendo non tanto contro il pacchetto, ma contro il circuito". 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nella Sprint di Marc Marquez, anche una brutta partenza, un contatto con Pedro Acosta nelle primissime curve (con la KTM del rookie maravilla costretta al ritiro dopo che carena e cupolino sono saltati via), zero sorpassi fatti uno solo subíto, da Aleix Espargaro. "Il contatto con Acosta non ha cambiato la mia gara, perché quando ci siamo toccati ero sesto e poi ho concluso il primo giro settimo" - ha ammesso l'otto volte campione dal mondo, prima di scendere nello specifico: "È stato uno di quei incroci di traiettorie che spesso si verificano in quella curva, ma lui ha ragione, non poteva vedere niente. Se qualcuno poteva evitare il contatto, quello ero io". Così Marquez in questi dodici giri inaspettatamente scialbi ha perso sei punti da Enea Bastianini (secondo), che l'ha scavalcato al terzo posto in classifica. L'obiettivo di presentarsi al Gran Galà di domenica sera con lo smoking resta comunque vivo, anche se servirà una versione di Marc ben diversa da quella che si è vista oggi e che lui commenta senza omettere nulla: "Di certo dopo le qualifiche ero un po' più ottimista, ma poi nella Sprint Race dopo quel primo giro intricato siamo tornati nella nostra posizione. Avevamo il passo per arrivare da quinto a decimo, e siamo arrivati settimi. Senza la confusione del primo giro, al massimo, avrei potuto fare sesto, non meglio. Se la mia moto si è danneggiata? No no, lavorava perfettamente".

 

https://mowmag.com/?nl=1

Così, cambiando argomento, abbiamo chiesto a Marquez che sensazioni prova a poche ore dalla sua ultima gara con il Team Gresini. La risposta è stata degna di nota: "Allora, non fraintendetemi, alla Honda avevo un gruppo incredibile, ma qui ho sentito di nuovo la passione di quando ero in Moto2, quando avevo il boss del team davvero vicino e sentivi che tutti erano lì solo per passione pura. Poi non è solo un team satellite, Gresini è il team storico di Fausto. Tutte queste cose rendono tutto speciale e ho trovato l'atmosfera migliore per rinascere. Già a cena l'altra sera qualche pianto c'è stato". Con quel reborn Marquez ha lasciato intendere quanto bene voglia alla squadra di Nadia Padovani, che lascerà solamente per il rosso ufficiale, con cui le chances per tornare a vincere il titolo sono quasi scientificamente maggiori. Titolo mondiale che domani verrà conteso da Pecco Bagnaia e Jorge Martín, nei confronti dei quali Marc - imbeccato dalla stampa - si è sentito di fornire un paio di consigli lapidari: "La nona posizione per Jorge penso sia facile, ma le corse sono le corse. Martín deve fare quello che ha fatto oggi e Pecco deve fare quello che ha fatto oggi". Chissà se domani non cambierà tutto

 

More

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024

Pecco Bagnaia, questione di destino: “Non ho spinto tanto, ho provato delle mappe. Compattare il gruppo non serve. Stasera? Barceloneta”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, questione di destino: “Non ho spinto tanto, ho provato delle mappe. Compattare il gruppo non serve. Stasera? Barceloneta”

Jorge Martín farà il cucchiaio per vincere il Mondiale: "Che fortuna avere la mia ragazza così vicino! Quando Bastianini mi ha passato pensavo di cadere"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín farà il cucchiaio per vincere il Mondiale: "Che fortuna avere la mia ragazza così vicino! Quando Bastianini mi ha passato pensavo di cadere"

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP di Barcellona
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024

di Emanuele Pieroni

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team VR46 sono una piccola storia grande dentro il vortice di Barcellona 2024
Next Next

Scusate, ma siamo eMOWtivi: Marco Bezzecchi, la Lalla e il Team...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy