image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, questione di destino: “Non ho spinto tanto, ho provato delle mappe. Compattare il gruppo non serve. Stasera? Barceloneta”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 novembre 2024

Pecco Bagnaia, questione di destino: “Non ho spinto tanto, ho provato delle mappe. Compattare il gruppo non serve. Stasera? Barceloneta”
Pole position, vittoria nella Sprint, pieno controllo della situazione. Pecco Bagnaia sta facendo tutto bene a Barcellona, soprattutto al netto del risultato: è calmo, come se tutto fosse nelle mani di Jorge Martín, contro il quale non vuole fare troppa strategia. Come se avesse capito che, alla fine, sarà tutto nelle mani di un dio delle corse che con lui è sempre stato generoso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Francesco Bagnaia viaggia serafico verso l’11° vittoria della stagione, traguardo raggiunto soltanto da altri tre piloti nella storia della MotoGP. Lo fa dopo aver pienamente accettato l’idea di avere tutto da guadagnare nella domenica di Barcellona, quando per portarsi a casa il terzo mondiale in fila, quarto in carriera, dovrà vincere la gara e sperare che Jorge Martín faccia peggio di 9°, o arrivare secondo con il rivale più che 14°. In breve: Martín deve sbagliare di brutto. Un problema grave, una scivolata. Pecco questo lo sa bene e decide di sbattersene, di cancellare tutto il resto vivendola come l’uomo che è: il numero 1.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Perché è inutile fare strategie e grandi calcoli quando questo sport meraviglioso e crudele si decide sempre per un nulla. Come la scivolata in Malesia, o quella proprio a Barcellona nella Sprint di maggio, all’ultimo giro. Pecco sa che così sono le corse, a volte volerlo e prepararsi al meglio non basta. “Ho vinto la Sprint, ho fatto la pole position e l’obiettivo era quello di portare il mondiale a domani, quindi l’obiettivo è raggiunto. Siamo a un livello incredibile, anche se Jorge fosse in difficoltà o andasse più piano finirebbe secondo o terzo”, ci ha detto con grande leggerezza.

Gli ultimi calcoli Bagnaia li ha fatti proprio durante la Sprint, quando ha seguito la gara di Martín dai maxischermi lungo la pista facendo due conti sui punti: “Non avevo la necessità di spingere così tanto oggi, potevo gestire molto e sapevo che Jorge non avrebbe preso rischi, quindi potevo andare più piano e aprire comunque il gap. È stato quello che mi ha permesso un po’ di controllare più cose, provare delle mappe… ne ho bisogno per domani!". L'ultima volta che Pecco aveva 'provato delle mappe' era stato durante il GP della Malesia a Sepang, quando (a 7 giri dalla fine) ci era quasi sembrato che stesse facendo strategia su Jorge Martín, secondo con distacco. La verità è che, se stesse facendo strategia, la starebbe facendo in maniera estremamente sottile. Nel frattempo scherza e minimizza: "Spero solo che otto piloti si mettano in mezzo! (ride,ndr.) All’ultimo giro ho pensato alla mia caduta nella Sprint a maggio, così l’ho fatta pianissimo. Io voglio divertirmi, voglio vincere. Non è compattare il gruppo che può fare la differenza, anche perché i piloti che aveva dietro Martín (Alex Marquez, Aleix Espargarò, ndr.) non credo lo avrebbero passato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Qualcuno gli chiede quali siano stati, degli otto zeri tra Sprint e GP, i peggiori, i più gravi, quelli che sente di aver pagato di più: “Quello che mi pesa di più è lo zero di Silverstone, quando sono caduto dopo tre o quattro giri. Quattro errori di questi sono stati per colpa mia: una volta ho rotto una cosa sulla moto, tre volte mi hanno fatto cadere. Le altre quattro volte invece sono state… Misano, Barcellona… a Barcellona l’errore più stupido. E poi Malesia… ma dove ho fatto l’errore più grande è stato Silverstone”.

A questo punto il telefono di Artur, il suo addetto stampa, comincia inspiegabilmente a suonare Lo Que Pasó, Pasó di Daddy Yankee, letteralmente quello che è successo, è successo. Risate. Pecco se la gode, ci dice che ha finito il Lego della Batmobile con cui si è tenuto impegnato nelle ultime due sere: “Stanotte boh… vado a Barceloneta”. E domani, con leggerezza, si affiderà al destino, ben conscio del fatto che le corse con lui sono sempre state generose.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jorge Martín farà il cucchiaio per vincere il Mondiale: "Che fortuna avere la mia ragazza così vicino! Quando Bastianini mi ha passato pensavo di cadere"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín farà il cucchiaio per vincere il Mondiale: "Che fortuna avere la mia ragazza così vicino! Quando Bastianini mi ha passato pensavo di cadere"

Pecco Bagnaia pareggia le Sprint con Martin, gli annulla il match point, ritrova la certezza Bastianini e rimanda tutto a domani

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia pareggia le Sprint con Martin, gli annulla il match point, ritrova la certezza Bastianini e rimanda tutto a domani

Fermi tutti: ma Dorna ha copiato il logo del videogioco F1 Manager per la nuova immagine della MotoGP?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Fermi tutti: ma Dorna ha copiato il logo del videogioco F1 Manager per la nuova immagine della MotoGP?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti contro Perez? Il silenzio di Max Verstappen tra le scelte della Red Bull, Lawson e Colapinto

di Alice Cecchi

Tutti contro Perez? Il silenzio di Max Verstappen tra le scelte della Red Bull, Lawson e Colapinto
Next Next

Tutti contro Perez? Il silenzio di Max Verstappen tra le scelte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy