image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia pareggia le Sprint con Martin, gli annulla il match point, ritrova la certezza Bastianini e rimanda tutto a domani

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 novembre 2024

Pecco Bagnaia pareggia le Sprint con Martin, gli annulla il match point, ritrova la certezza Bastianini e rimanda tutto a domani
I punti di vantaggio di Jorge Martin su pecco bagnaia adesso sono diciannove. Tanti per pensare di poterli annullare in una sola domenica, ma dopo la vittoria nella Sprint di oggi Pecco Bagnaia ci proverà di certo. A dargli una mano, esattamente come accaduto oggi, potrebbe esserci un Enea Bastianini che ha un conto in sospeso con Marc Marquez e tanta voglia di onorare al meglio la sua storia d’amore con Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Diciamolo subito: Pecco Bagnaia domani dovrà vincere e sperare che Jorge Martin non si piazzi entro la nona posizione, oppure, se Bagnaia farà secondo, a Jorge Martin basterà arrivare quattordicesimo. Altre possibilità per l’attuale campione del mondo di mantenere a Pesaro la coppa non ce ne sono. Fatta la doverosa premessa, quello che resta da fare è la cronaca di un sabato in cui il pilota della Ducati ha saputo essere perfetto, così come perfetto è stato il suo compagno di squadra, Enea Bastianini, che s’è messo in mezzo ai due che si giocano il titolo allungando anche di qualche punto su Marc Marquez per la terza posizione in classifica generale. Verdetti rimandati, quindi, con Jorge Martin che è comunque riuscito a chiudere terzo senza troppi rischi. “Ho fatto quello che dovevo fare e spero che anche domani vada così – ha detto il pilota di Pramac – Sono tranquillo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Un “sono tranquillo” che ovviamente suona di bugia, perché nessuno è tranquillo alla vigilia di una finalissima e a pochissimi minuti da un match point appena annullato da un Bagnaia che adesso lo ha anche raggiunto a quota sette Sprint vinte in una sola stagione. “Fare più di così era impossibile – ha detto a caldo Bagnaia – Jorge però è stato fantastico anche oggi, quindi vedremo domani. Io correrò chiaramente per vincere”. I punti di vantaggio di Martin, adesso, scendono a 19 da 24 e restano comunque un buon margine per la gara lunga, anche se la Sprint di oggi ha dimostrato che su un asfalto come quello di Barcellona è assolutamente da evitare il ritrovarsi a bagarrare nel gruppo. A Martin è riuscito solo in parte a causa, appunto, di un Bastianini in versione “gregario perfetto”, mentre Bagnaia non ha davvero commesso errori dal primo all’ultimo secondo di gara.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una prima posizione, quella del campione del mondo, andata a prendere con i denti dopo la bella partenza di Enea Bastianini e poi difesa a suon di manate di gas anche per non rischiare di mandare in crisi la gomma dura scelta - a sorpresa, senza averla mai provata e facendo arrabbiare Dall'Igna - prima del semaforo verde. Proprio Bastianini, però s’è rivelato subito l’unico alleato possibile per Pecco, con il romagnolo che prima ha tenuto dietro martin e poi, dopo aver subito il sorpasso, è stato costretto all’ennesima gara di fatica, rimontando nel finale e sferrando l’attacco decisivo all’89 in Curva5 e all’ultimissimo giro. “Non mi capacito di come mi sia riuscita una partenza così – ha detto Bastianini – poi ci siamo ingarellati con Jorge e dopo il suo sorpasso ho perso un po’ di strada, ma l’ho ripreso all’ultimo giro. Oggi ho fatto un po’ tutto, assemblando bene il pacchetto, ma non ho guardato classifica e niente: ho solo cercato di dare tutto”.

Chi è rimasto fuori dalla lotta, invece, è stato l’altro atteso protagonista di giornata: Marc Marquez. Il 93 del Team Gresini non è mai sembrato in gara dopo il contatto nelle primissime curve con Pedro Acosta e ha lasciato per un giorno il ruolo di “Marquez più veloce” al fratello Alex (oggi quinto dietro a un Aleix Espargarò in versione rimontatore feroce), probabilmente anche a causa di un malanno fisico che ha condizionato il suo fine settimana sin dalle FP1 di ieri. L’otto volte campione del mondo, alla fine, ha chiuso settimo, cedendo il passo anche a Franco Morbidelli, mentre Marco Bezzecchi, Brad Binder e Fabio Quartararo hanno chiuso la top ten.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Nel sabato di Barcellona, Pecco Bagnaia ha già vinto il primo campionato. E in quello che conta, "grazie" a Marc Marquez ed Espargarò…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel sabato di Barcellona, Pecco Bagnaia ha già vinto il primo campionato. E in quello che conta, "grazie" a Marc Marquez ed Espargarò…

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”

Bagnaia dorme tranquillo (grazie a Batman): “Martin nervoso? Non l’ho visto. Contento per il Bez davanti, meno per Espargarò”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia dorme tranquillo (grazie a Batman): “Martin nervoso? Non l’ho visto. Contento per il Bez davanti, meno per Espargarò”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mike Tyson perde con Jake Paul su Netflix? Italian fight: "Nella boxe è tutto finito". Marco Nicolini: "Colpi al rallentatore". E Niccolò Pavesi (Dazn): "Ora obiettivi Canelo o Apollo Creed..."

di Beniamino Carini

Mike Tyson perde con Jake Paul su Netflix? Italian fight: "Nella boxe è tutto finito". Marco Nicolini: "Colpi al rallentatore". E Niccolò Pavesi (Dazn): "Ora obiettivi Canelo o Apollo Creed..."
Next Next

Mike Tyson perde con Jake Paul su Netflix? Italian fight: "Nella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy