image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2024

“Marquez? E’ il sistema che ha voluto l'addio di Pramac e Martin”: Gigi Dall’Igna vuota il sacco e promette “mai muri nel box Ducati finchè ci sarò io”
Gigi Dall’Igna a fuoco nel salottino ricreato da Sandro Donato Grosso per Sky. Il passato, il presente segnato dalla finalissima di Barcellona e, soprattutto, il futuro con la nuova Desmosedici 2025 a cui manca di definire un carattere e l’arrivo di Marc Marquez nel box. Ma anche tanta voglia di rispondere con estrema franchezza, alla Dall’Igna maniera, alle tante malizie che si sono sentite in questi mesi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due poltrone, l’ambiente di un elegante studio e un’intervista breve, con toni pacati e assolutamente libera dalla necessità di mettere in mezzo un qualche filtro. C’è riuscito Sandro Donato Grosso per Sky, mettendo letteralmente seduto Gigi Dall’Igna, con l’ingegnerissimo della Ducati che da una parte si è raccontato, ma dall’altra ne ha anche approfittato per togliersi qualche sassolino dalla scarpa che cominciava a farsi fastidioso (qui l'intervista completa). Cominciando, su tutti, da ciò che gli rimproverano: aver perso tanto, tantissimo, pur di avere Marc Marquez sulla Desmosedici tutta rossa dal prossimo anno. “Marc Marquez non c’entra – ha spiegato – Non è che Ducati ha perso Martin e Pramac perché ha preso Marc Marquez. E’ stato un po’ tutto il sistema che ha voluto, e lo voleva da tempo, che avessimo almeno un team in meno. Abbiamo fatto una scelta su un pilota ma questo non è stato determinante rispetto a altre cose che sono successe anche con team che avrebbero voluto continuare con noi”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non significa, sia inteso, che Ducati si è sentita vittima costretta a sacrificare qualcosa, ma semplicemente che, per una serie di circostanze e volontà, non è stato possibile continuare a portare avanti tutti i piloti e tutte le squadre garantendo lo stesso trattamento avuto fin qui. Un punto di vista, se vogliamo, o una versione differente rispetto al pensiero comune, ma non si può non tenere conto che quella versione differente arriva dalla bocca di chi i fatti li ha vissuti da protagonista e non dalle ricostruzioni di chi, invece, non c’era nelle stanze in cui si sono prese le decisioni. Con Dall’Igna che con una manciata di parole, poco dopo, spazza via anche le malizie di quelli che dicono che ultimamente ha atteggiamenti freddi e smorfie da interpretare verso Pecco Bagnaia. “Pecco – ha detto – è il più grande campione della storia di Ducati. Di lui ammiro, sin da quando era in Moto3 e non aveva certo la moto migliore, la sua straordinaria capacità di tirare fuori sempre il meglio da ciò che ha. C’è un rapporto speciale con la squadra, così come Ducati cerca di averlo con ogni pilota e in cambio c’è la vittoria dei titoli mondiali. Jorge Martin? E’ molto molto diverso da Pecco, più istintivo e immediato e di sicuro, a prescindere dalla moto che guiderà, sentiremo ancora a lungo parlare di lui”. Parole di grande stima le ha spese, poi, anche per Fabio Di Giannantonio, l’altro “prescelto” del 2025 (guiderà l'altra unica Desmosedici ufficiale nel Team Pertamina Enduro VR46). “Io credo che Fabio sia un grandissimo campione – ha proseguito Dall’Igna – forse non gli viene riconosciuto abbastanza ma lo scorso anno, nel finale della stagione con il tea Gresini, ha dimostrato di cosa è capace e come sa lavorare”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

C’è un titolo mondiale ancora da assegnare, c’è la consapevolezza che il numero 1 potrebbe finire sul cupolino di una Aprilia, ma pure che sarebbe comunque grazie a Ducati. Alla sua Ducati. E nel ghigno benevolo di Dall’Igna questa consapevolezza si vede tutta, a prescindere da come andrà a finire in questo fine settimana a Barcellona. E prima di ributtarsi immediatamente al lavoro sul 2025: “Non posso dire come sarà la Desmosedici del prossimo anno, ma non perché non voglio. Semplicemente perché adesso è un insieme di tante idee che dovranno prima passare il filtro di Michele Pirro e poi dei piloti. Quindi non c’è un qualcosa in cui ora posso dire che la nuova moto sarà particolarmente diversa”.

Quello che può dire, invece, è quello che tutti in qualche modo gli chiedono senza chiederglielo: come pensa di riuscire a gestire due fenomeni del calibro di Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Con Gigi Dall’Igna che, però, è spiazzante nella risposta: “Esattamente come abbiamo gestito Pecco Bagnaia e Jorge Martin”. Un modo per ribadire che non esiste, per lui, un modo diverso di intendere il rapporto con i suoi piloti, al netto di nomi, palmares e pesi mediatici. L’unico nome che conta è quello di Ducati e Dall’Igna fa anche una promessa: “Il muro come accaduto in passato in box due grandi campioni? Mai – ha concluso – Fino a che ci sarò io in Ducati posso garantire che non vedrete muri nel nostro box. Pecco e Marquez collaboreranno, come sempre succede, per le cose che potranno tornare utili a entrambi e non collaboreranno, invece, per giocarsi la vittoria. E’ così che funziona sempre”.

Gigi Dall'Igna

More

Barcellona 2024 secondo Carlo Pernat: “Martin, Bagnaia e Ducati? Le cose fatte in segreto le conosce solo chi le fa, ma la vera sorpresa sarà nei test”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Barcellona 2024 secondo Carlo Pernat: “Martin, Bagnaia e Ducati? Le cose fatte in segreto le conosce solo chi le fa, ma la vera sorpresa sarà nei test”

Luca Marini: “MotoGP 2025 già scritta: vedo tanto interesse a far vincere Marc Marquez di nuovo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini: “MotoGP 2025 già scritta: vedo tanto interesse a far vincere Marc Marquez di nuovo"

Ok, ma avete sentito Marc Marquez che percula Valentino Rossi con i giornalisti spagnoli? Beh, eccolo [VIDEO]

di Beniamino Carini Beniamino Carini

MotoGP

Ok, ma avete sentito Marc Marquez che percula Valentino Rossi con i giornalisti spagnoli? Beh, eccolo [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Atp Finals e Sinner: “Caso doping? Tutto il mondo capisce cosa è successo”. E con Alcaraz ko Jannik a Torino attende Ruud e poi Zverev o Fritz (e la sentenza del Tas sul Clostebol): “Già fatte udienze, e…”

di Otto De Ambrogi

Atp Finals e Sinner: “Caso doping? Tutto il mondo capisce cosa è successo”. E con Alcaraz ko Jannik a Torino attende Ruud e poi Zverev o Fritz (e la sentenza del Tas sul Clostebol): “Già fatte udienze, e…”
Next Next

Atp Finals e Sinner: “Caso doping? Tutto il mondo capisce cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy