image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma Yamaha ha Tardozzi nel mirino? E’ solo una gag, ma Meregalli è chiaro: “Lo supereremo”. E Pavesio chiede “un click” per Rins

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 febbraio 2025

Ok, ma Yamaha ha Tardozzi nel mirino? E’ solo una gag, ma Meregalli è chiaro: “Lo supereremo”. E Pavesio chiede “un click” per Rins
Saranno le buone indicazioni arrivate da Sepang, sarà il lavoro fatto a Buriram e la consapevolezza che, con le concessioni e l'arrivo di Pramac, sarà possibile andare "molto più veloci", ma in Yamaha sembra tornato il sorriso e pure la voglia di scherzare. A spiegare perchè è stato Maio Meregalli, raccontando tutto il lavoro fatto e quello ancora da fare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I test di Buriram per Yamaha non sono andati benissimo, ma la voglia di scherzare c’è e è il segnale che l’aria è buona e la fiducia è alta. L’ha detto senza nascondersi troppo anche Maio Meregalli che, nell’intervista realizzata per il canale ufficiale della MotoGP, ha pure “inscenato” un siparietto con Davide Tardozzi. Sì, perché il manager Ducati (da quello che si intuisce) dev’esserci affacciato nell’aria interviste, fornendo lo spunto a Meregalli per buttare là un saluto: “Arriveremo, vinceremo su Davide Tardozzi”. Un modo giocoso e nessuna provocazione, sia inteso, ma una risposta alle affermazioni di pochi giorni prima dello stesso Tardozzi secondo cui l’avversario da battere per Ducati sarebbe stato proprio Fabio Quatararo. “Stava solo cercando di togliere un po’ di pressione dalla spalla del nostro ragazzo” – ha scherzato ancora Meregalli.

https://mowmag.com/?nl=1

Siparietto a parte, però, il manager di Yamaha dice di avere anche altro di cui sorridere. “A Sepang abbiamo avuto segnali molto incoraggianti – ha spiegato – E’ vero che qui a Buriram le cose non sono andate benissimo, dobbiamo essere onesti, sappiamo di soffrire in circuiti con condizioni di grip di questo tipo. Però abbiamo fatto un gran lavoro e sono soddisfatto di ciò che ho visto nel box. Abbiamo avuto l'opportunità di lavorare ancora di più su piccole cose, ci sono ancora molte cose da capire, ma finora siamo abbastanza soddisfatti di quanto realizzato durante l'inverno”. Gli stessi piloti, sia quelli ufficiali che quelli del Team Pramac hanno confermato i segnali positivi e proprio l’arrivo di Pramac per Maio Meregalli rappresenta il motivo in più per essere ottimisti. “Dobbiamo ancora abituarci al fatto di avere una squadra satellite – ha spiegato - ma il fatto che possiamo avere molti più dati è un vantaggio importante. Questa nuova partnership è molto forte, abbiamo più informazioni da condividere. Abbiamo già visto il beneficio di Sepang: quando tre o quattro piloti hanno lo stesso punto di vista è importante. Questo ha aiutato a studiare i risultati, ma anche a migliorare sul momento le performance della moto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

E’ chiaro che il divario da Ducati è ancora ampio e Meregalli è il primo a riconoscerlo: “Bisogna essere oggettivi e realistici, di top 5 per ora direi di non parlare”. Ma la fiducia c’è e i segnali si vedono, soprattutto se considerati nell’ottica di un marchio che comunque è consapevole di poter beneficiare delle concessioni. “Non ci fermeremo mai, fino a vincere – tuona ancora l’italiano - Vorrei vedere già dalla seconda parte della stagione una situazione che ci permetta di stare vicini ai top rider. Da Sepang abbiamo ottenuto un buon segnale e ora abbiamo più ingegneri, più persone che potranno aiutarci a velocizzare tutto perché con le concessioni non è che il lavoro di Yamaha finisce oggi. Abbiamo già pianificato i testi privati con i piloti factory e con il Team Pramac possiamo integrare il lavoro, perché con ventidue gare, test ufficiali, testi delle concessioni, è tutto molto impegnativo. La nuova partenrship con Pramac è importantissima anche per questo”.

Non solo moto factory e piloti ufficiali, quindi, ma anche la squadra campione del mondo che potrà mettere a disposizione la propria esperienza oltre quella dei piloti Jack Miller e Miguel Oliveira per lavorare insieme a Fabio Quartararo e Alex Rins. Proprio a proposito di Alex Rins, inoltre, in queste ore Yamaha – dopo le voci circolate tra Sepang e Buriram sulle sue condizioni di salute – ha voluto rassicurare tutti. “Rins mi ha detto che la sua gamba è a posto e io ci credo – ha detto il nuovo team manager, Paolo Pavesio, a Motorsport.com - Dal mio punto di vista, Alex deve tornare a divertirsi in moto e acquisire fiducia. Deve solo fare un click. Abbiamo prolungato per due anni il contratto di Alex perché crediamo in lui, deve solo ancora fare quel click, ma vedere come sta Fabio Quartararo, come sta Jack Miller, credo che farà crescere anche lui. Non dico assolutamente che Alex non stia già dimostrando tanto, penso solo che debba godersi il fatto di far parte di un progetto come questo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Il motore “bocciato” non è tutto, Gigi Dall’Igna spiega il (nuovo?) metodo Ducati: “Si valuta su otto o dieci circuiti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il motore “bocciato” non è tutto, Gigi Dall’Igna spiega il (nuovo?) metodo Ducati: “Si valuta su otto o dieci circuiti”

SBK: per Toprak e BMW è già balorda nostalgia? Bulega è ingiocabile a Phillip Island, Iannone e Petrucci secondo e terzo (e 5 italiani in top 10)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: per Toprak e BMW è già balorda nostalgia? Bulega è ingiocabile a Phillip Island,  Iannone e Petrucci secondo e terzo (e 5 italiani in top 10)

Visto che festa per i 46 di Vale? Pecco, Cremonini e gli amici di una vita, ma il regalo da straccio di licenza è di Dainese [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Visto che festa per i 46 di Vale? Pecco, Cremonini e gli amici di una vita, ma il regalo da straccio di licenza è di Dainese [FOTO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...

di Giulia Sorrentino

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini) e Medvedev contro Jannik? “Favoritismo. Non è una buona immagine per il nostro sport”. Poi tirano in ballo soldi, avvocati e...
Next Next

Sinner e doping, pioggia di colpi di Djokovic (via Berrettini)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy