image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK: per Toprak e BMW è già balorda nostalgia? Bulega è ingiocabile a Phillip Island, Iannone e Petrucci secondo e terzo (e 5 italiani in top 10)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 febbraio 2025

SBK: per Toprak e BMW è già balorda nostalgia? Bulega è ingiocabile a Phillip Island,  Iannone e Petrucci secondo e terzo (e 5 italiani in top 10)
Ducati, Ducati, Ducati. E con tre italiani in sella, visto che anche il Day 2 dei test della Superbike a Phillip Island s’è chiuso con Nicolò Bulega davanti a tutti, seguito con mezzo secondo di distacco da Andrea Iannone e Danilo Petrucci. Solo terzo Toprak Razgatlioglu, con il campione del mondo in carica che ha ammesso: “E’ facile dire che Bulega è il favorito, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’hanno chiamato “Day 2 dei test di Phillip Island della SBK” solo perché “celebrazione del talento italiano e della superiorità della Ducati” sarebbe suonato poco sportivo. Però di uesto si è trattato: un dominio assoluto, con Nicolò Bulega imprendibile anche sul circuito italiano e, a seguire, Andrea Iannone e Danilo Petrucci con mezzo secondo di distacco. E Toprak? Dopo il brutto volo di ieri, il turco ha chiuso al quarto posto, precedendo Alvaro Bautista e ritrovandosi costretto a ammettere che quest’anno sarà dura davvero. Perché il feeling con la sua BMW non è ancora ottimale e perché queste Ducati Panigale sembrano oggettivamente imprendibili per chiunque. Il test, inoltre, ha messo in evidenza la forza dei piloti italiani, visto che anche Locatelli con Yamaha e Bassani con Bimota sono riusciti a entrare in top 10.

https://mowmag.com/?nl=1

Sarà, verosimilmente, un tutti contro Nicolò Bulega. Il vice campione del mondo, infatti, ha dominato tutte le sessioni di test, mostrando una superiorità netta e una confidenza incredibile con la moto. "È una bella cosa, meglio sarebbe se queste prestazioni le avessi nel weekend, ma mi prendo volentieri questa posizione - ha dichiarato l’italiano, mostrando una calma e una sicurezza che fanno tanto pensare a quanto mostrato da Marc Marquez nei test della MotoGP - Mi viene tutto abbastanza naturale, ma questa pista è sempre stata la mia preferita”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Il circuito australiano in effetti ha sempre portato fortuna a Bulega, che già al debutto in Moto3 aveva dimostrato di avere una marcia in più. "All’epoca non conoscevo la pista e sono andato forte subito - ha ricordato – però è avanti che voglio guardare. Non ho molto capito la decisione del flag to flag, ma è così. Chi sarà l’avversario da battere? Non lo so, io so solo che mi piacerebbe dare la paga a tutti”. In quel tutti, ovviamente, è compreso Toprak Razgatlioglu. Che è il campione del mondo in carica e che, dalla sua, ha avuto un inverno tutt’altro che facile sia da un punto di vista personale, visto l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai primi test, sia perché BMW s’è ritrovata con un telaio bocciato e la necessità di fare un passo indietro. "Sto lottando con le Ducati, non mollo – ha affermato il turco – Noi non abbiamo ancora la giusta configurazione gara e il feeling non è ancora perfetto. E’ facile dire che il favorito è Bulega, ma non significa di certo che mi arrendo così senza combattere. Cercherò di vincere”. Le previsioni meteo annunciano pioggia per il fine settimana e le carte in tavola effettivamente potrebbero cambiare.

In quest’ottica, da tenere d’occhio saranno anche il secondo e il terzo di giornata, Andrea Iannone, e, in particolare, Danilo Petrucci, da sempre uno specialista in condizioni di asfalto bagnato. “Prevedo una gran bagarre per il podio – ha detto proprio il ternano, reduce dall’esperienza della Dakar 2025 - ma in questo momento Bulega ha qualcosa in più. Io sono molto contento del feeling che ho con la moto: Ieri mattina dopo le prime uscite ho detto ai ragazzi che potevamo chiudere la serranda e andare a casa. La moto è quella dell’anno scorso, il set up anche e ha funzionato fin da subito. L’unica cosa che temo è il vento”.

20250218 103159431 2364
La classifica dopo l'ultima giornata di test

More

“Ducati forte con le nuove regole”: veleno e paura per Toprak e BMW a Phillip Island, mentre Bulega e Iannone volano e Rea si è già rotto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

World SBK

“Ducati forte con le nuove regole”: veleno e paura per Toprak e BMW a Phillip Island, mentre Bulega e Iannone volano e Rea si è già rotto

Visto che festa per i 46 di Vale? Pecco, Cremonini e gli amici di una vita, ma il regalo da straccio di licenza è di Dainese [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Visto che festa per i 46 di Vale? Pecco, Cremonini e gli amici di una vita, ma il regalo da straccio di licenza è di Dainese [FOTO]

[VIDEO] Ok, ma sicuri che è un bel regalo? Il “buon compleanno” per Marc Marquez è stato ricordargli quanto è vecchio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ok, ma sicuri che è un bel regalo? Il “buon compleanno” per Marc Marquez è stato ricordargli quanto è vecchio

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner e squalifica per doping, Camporese a MOW: “Jannik non ce la faceva più. La Wada? Abominevole. Le parole di Medvedev? Avrebbe dovuto dire che…”. E sulla colpevolezza, gli allenamenti (negati) e l’assenza dai tornei…

di Giulia Sorrentino

Sinner e squalifica per doping, Camporese a MOW: “Jannik non ce la faceva più. La Wada? Abominevole. Le parole di Medvedev? Avrebbe dovuto dire che…”. E sulla colpevolezza, gli allenamenti (negati) e l’assenza dai tornei…
Next Next

Sinner e squalifica per doping, Camporese a MOW: “Jannik non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy