image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ollie Bearman e le strade di Baku: il record del britannico in Formula 2 lo prepara per il debutto con la Haas

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

11 settembre 2024

Ollie Bearman e le strade di Baku: il record del britannico in Formula 2 lo prepara per il debutto con la Haas
Ci sarà Oliver Bearman al posto di Kevin Magnussen al volante della Haas a Baku, per un debutto con il team con cui correrà nel 2025 coi fiocchi, proprio su una delle piste preferite del britannico. Infatti, tra le strade azere della Formula 1, il pilota della Ferrari Driver Academy ha già dimostrato di essere il re, portando a termine un weekend da paura in Formula 2 lo scorso anno. Ecco come

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sembra ormai tutto pronto tra le strade di Baku per ospitare il circus della Formula 1, che ancora una volta torna in Azerbaijan per regalare ai suoi appassionati un weekend che non delude mai le aspettative, con le insidie e la velocità che fanno da protagoniste. Quest’anno, le novità che si preparano a scendere in griglia non sono poche, ma la più interessante è sicuramente quella che riguarda il debutto di Ollie Bearman al volante della monoposto della Haas, squadra per cui guiderà dal 2025 come pilota titolare ma con cui avrà l’opportunità di scendere in pista a Baku per sostituire Kevin Magnussen - in panchina per aver perso troppi punti sulla superlicenza - e per prendere confidenza con quella che sta per diventare la sua realtà quotidiana. Diciamo che, nella sfortuna di perdere uno dei piloti titolari della stagione per un round, la fortuna della Haas è stata avere Bearman pronto e già con il casco in testa per andare a Baku, di modo tale da far prendere il via al giovane britannico che è sempre più presente in tutto il progetto della scuderia americana.

Per il talento cresciuto nella Ferrari Driver Academy non sarà semplice scendere in pista questo weekend, proprio perché si tratta della sua prima volta al volante della Haas per un weekend intero. Nonostante sia un rookie però, Beaman può già vantare tantissimi chilometri percorsi al volante di una vettura di Formula 1 tra il coinvolgimento della Ferrari nei suoi programmi anche fuori dal mondiale, che lo vedono spesso impegnato sul Circuito di Fiorano per lavorare sulle monoposto, e le numerose sessioni di prove libere svolte al volante della Haas, che questa stagione ha dato spesso l’opportunità al britannico di mettersi all’opera. In più, c’è da ricordare che Ollie Bearman nel 2024 ha già corso un Gran Premio di Formula 1, a Jeddah per sostituire Carlos Sainz e, al volante della SF-24, ha subito dimostrato di che pasta è fatto finendo nono e portandosi a casa già dei punti. Quindi il britannico lo sa già come prepararsi per questo fine settimana, che oltretutto arriva proprio su una pista che lo ha già visto protagonista nel 2023.

20240911 103028641 6091

Lo chiamavano “king of Baku” lo scorso anno nel paddock di Formula 2, dopo il gran weekend da lui amministrato tra le strade del circuito cittadino che aveva percorso come un vero e proprio re, non lasciando minimo spazio ai suoi avversari per poter brillare. Infatti, Bearman, al volante della Formula 2 del team Prema Racing, ha portato a casa il primo clean sweep della storia recente della categoria, finendo ogni sessione al primo posto. È stato il più veloce nella sessione di prove libere, poi ha ottenuto la pole position, vincendo la gara Sprint al sabato e poi la Feature di domenica: Ollie Bearman ci ha già lasciato la firma a Baku e, di conseguenza, quest’anno ci arriva pieno di fiducia. Proprio l’anno scorso, dopo la sua performance incredibile in Azerbaijan, il britannico è stato scoperto da chi ancora non lo conosceva, trovando il suo trampolino di lancio proprio lì per iniziare a far parlare di sé sempre di più. Questo weekend avrà l’opportunità di ripetersi in termini di costanza - perché comunque la monoposto della Haas non gli permetterà di giocarsi la vittoria - e anche il team ha grandi aspettative, come il suo ingegnere Mark Slade che è pronto a guidarlo in questo debutto. Ollie Bearman potrà confermarsi nuovamente come king of Baku? Se non altro, l’esperienza con cui arriva gli dà abbastanza fiducia per poterci credere.

20240911 103131922 8228

More

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025

Ok la vittoria a Monza, ma cosa ci si può aspettare dalla Ferrari a Baku?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sport

Ok la vittoria a Monza, ma cosa ci si può aspettare dalla Ferrari a Baku?

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Che cos'è il Managing Technical Partner, il nuovo ruolo ricoperto da Adrian Newey in Aston Martin

Tag

  • Formula 1
  • Haas
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa tira le orecchie a Jorge Martin (che replica) e Aleix Espargarò svela un retroscena dopo l’erroraccio di Misano

di Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa tira le orecchie a Jorge Martin (che replica) e Aleix Espargarò svela un retroscena dopo l’erroraccio di Misano
Next Next

Dani Pedrosa tira le orecchie a Jorge Martin (che replica) e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy