image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Onore a Francesco Farioli, che piange in mezzo al campo dopo il campionato perso con l’Ajax: così il calcio non è solo un gioco

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

19 maggio 2025

Onore a Francesco Farioli, che piange in mezzo al campo dopo il campionato perso con l’Ajax: così il calcio non è solo un gioco
La mattina dopo la fine della stagione, l’allenatore italiano ha presentato le dimissioni dal club olandese. C’è amarezza per lo scudetto sfumato solo per un punto a causa di un incredibile crollo nelle ultime giornate ma che non toglie i meriti a un ragazzo che dai tempi dei campi di periferia in Toscana sa come si raggiungono i sogni

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Francesco Farioli si è dimesso dall’Ajax. E’ successo qualche ora dopo le lacrime versate in mezzo al campo della Johan Crujiff ArenA. Davanti a uno stadio pieno, stretto tra gli abbracci dei suoi giocatori e dello staff tecnico. Una fotografia emozionante e profonda che racconta la sostanza della stagione del primo allenatore italiano sulla panchina del glorioso club olandese. Il tempo di dormirci sopra e decidere di dividersi, ma restare per sempre legati dal rispetto e dai forti sentimenti condivisi.

https://mowmag.com/?nl=1

È stato un viaggio di passione, di sogni sfiorati e persi. Ma, soprattutto, di ricostruzione di un progetto sportivo che, nella passata stagione, aveva toccato il punto più basso della sua storia. Con Farioli, l’Ajax, aveva ritrovato la leadership in campionato. E, solo un mese fa, guardava tutti dal primo posto in classifica con un distacco di addirittura nove punti sulla seconda, la corazzata del PSV Heindoven. Sembrava fatta, fino a un clamoroso e inaspettato crollo che ha determinato il sorpasso ai danni dei lancieri di Amsterdam, alla fine dietro di una sola lunghezza. Una caduta rovinosa che ha lasciato il segno. Una ferita sanguinante che sa di amarezza per uno straordinario percorso, concluso al secondo posto solo a causa dell’ultima curva sbagliata.

Inutile è stato il successo per 2-0 all’Ajax Arena contro il Twente, perché la frittata era stata fatta le domeniche precedenti. Alla fine ha vinto il PSV, certo una squadra di ben altra caratura con in rosa calciatori del calibro di Tillman, Perisic, De Jong, Noa Lang. Solo una formalità infatti per loro, l’ultima partita vinta 3-1 in casa dello Sparta Rotterdam.

Un sogno infranto quello di Farioli e del calcio italiano, perché sarebbe stata la prima volta di un allenatore del nostro paese campione in Eredivise. Peccato. Non solo per l’esito della stagione, perché lo sappiamo che vincere o perdere, molto spesso, passa attraverso un episodio, una distrazione o un gol subito in modo incredibile come è accaduto all’Ajax alla penultima giornata, contro il Groningen, al 99esimo. C’è amarezza perché sembrava tutto pronto per un finale trionfale, invece, settimana dopo settimana qualcosa si era rotto. Quattro gol presi nella trasferta di Utrecht, 3-0 subito in casa dal Nec Nimegen, quindi il pareggio clamoroso a Groningen e l’ultima inutile vittoria a chiudere. Mentre il PSV faceva l’en plein e compieva il sorpasso che valeva il titolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da AFC Ajax (@afcajax)

Esito beffardo, duro da digerire anche per chi era abituato a prendersi tutto nella vita. Farioli al termine della gara che ha chiuso il campionato, non ce l’ha fatta più ed è scoppiato a piangere di fronte allo stadio gremito, con i suoi giocatori e membri dello staff tecnico corsi a consolarlo. Lacrime di un ragazzo di 36 anni che ha mostrato la statura dell’uomo vero, che non si è risparmiato e ha fatto il giro del campo a ringraziare i tifosi, che ha espresso tutta la passione per il gioco del calcio e per il club che gli ha dato la possibilità di sedere su una delle panchine più prestigiose d’Europa.

Un sogno vissuto intensamente che stava ad aprire le porte a un sogno ancora più grande. Ci sta di cadere sul più bello, ciò non toglie quello che è stato costruito sul campo, giorno dopo giorno, e nello spazio delle emozioni che hanno legato in modo indissolubile il giovane allenatore toscano con una città, un ambiente, uno stadio che porta la firma di Johan Crijuff, uno dei più grandi calciatori della storia. Farioli ci ha fatto rivivere l’epopea di Rocky Balboa quando perse ai punti il suo primo incontro con Apollo Creed, ma fece innamorare tutti gli Stati Uniti, per poi diventare un campione. Siamo certi che sarà lo stesso.

E Farioli, è bene sottolinearlo al mediocre opinionismo calcistico del nostro paese che oggi rumoreggia per un suo probabile arrivo in Serie A (Roma in pole position) sostenendo non sia pronto per l’Italia, è un ragazzo che racconta una storia straordinariamente pulita, fatta - appunto - di sogni, anni passati a studiare, ad allenare i portieri nei campi di periferia dei tornei dilettanti, di scelte coraggiose come quella di trasferirsi, ancora giovanissimo, in Qatar per lavorare nella nuova Academy, di stagioni intere al servizio di un maestro come De Zerbi, fino alla decisione di proseguire da solo. A costo di rischiare di perdere tutto e ricominciare dal basso.

Non è andata così, perché fin da subito il mondo del calcio si è accorto del suo talento. Prima in Turchia dove ha impresso la sua filosofia di gioco, poi in Francia, al Nizza, tornato con lui a giocare in Europa. Infine all’Ajax, perché, se dobbiamo essere oggettivi, il risultato, nonostante tutto, è stato eccezionale. Se prendi una squadra, da due anni in crisi profonda e incredibilmente fuori dalla Champions League dopo decenni, la ricostruisci con una rosa giovanissima e, a 5 giornate dalla fine, sei primo in classifica, significa che la mano di chi sa fare calcio si è vista. Purtroppo è mancata la ciliegina per gridare all’impresa. Ma c’è tempo perché, ne siamo certi, Farioli si riprenderà tutto, con gli interessi. Magari proprio in Italia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff

L'Inter ha buttato via lo Scudetto regalandolo al Napoli? Chi critica Inzaghi & C. non capisce un caz*o di calcio (anche se si chiama Bergomi o Di Canio)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NERAZZURRI

L'Inter ha buttato via lo Scudetto regalandolo al Napoli? Chi critica Inzaghi & C. non capisce un caz*o di calcio (anche se si chiama Bergomi o Di Canio)

VADO AL MASSIMO! Gli 80 di Moratti, che metteva il cuore davanti ai soldi: tra Ronaldo il Fenomeno, Mourinho, Recoba e gli anni anti Juventus di un presidente che non tornerà più

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NERAZZURRI

VADO AL MASSIMO! Gli 80 di Moratti, che metteva il cuore davanti ai soldi: tra Ronaldo il Fenomeno, Mourinho, Recoba e gli anni anti Juventus di un presidente che non tornerà più

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)

di Emanuele Pieroni

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente della Repubblica Ceca: "bimbo felice" in mezzo alle SBK (e non solo)
Next Next

[GALLERY] Le moto sono solo pezzi di ferro? Non ditelo al presidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy