image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ops, they did it again! Le ragazze del volley sul tetto del mondo VNL contro il Brasile, Velasco: "Ora ci prepariamo al mondiale, tutti vogliono battere le campionesse"

  • di Alice Lomolino

28 luglio 2025

Ops, they did it again! Le ragazze del volley sul tetto del mondo VNL contro il Brasile, Velasco: "Ora ci prepariamo al mondiale, tutti vogliono battere le campionesse"
Le Azzurre tornano a brillare d’oro, e lo fanno nella maniera più intensa: battendo il Brasile 3‑1 in finale, risalendo dal fondo di un primo set sfuggito tra le mani e trasformando la sofferenza in trionfo. Una magia a cui non ci abitueremo mai

di Alice Lomolino

A Lodz, nella cornice elettrica di una finale mondiale, le azzurre di Julio Velasco hanno conquistato la loro terza Volleyball Nations League in quattro anni, la seconda consecutiva, dando forma a una leggenda che prende corpo punto dopo punto, fino a toccare le ventinove vittorie ufficiali consecutive. Dopo uno start nervoso e disordinato, in cui il Brasile ha saputo colpire con lucidità e aggressività, approfittando delle incertezze italiane. Nel secondo set l’Italia si scrolla di dosso le paure, ma l’infortunio muscolare di Alice Degradi, costretta ad abbandonare il campo, fa temere per il peggio.

Sembrava un colpo durissimo, ma da quella crepa è filtrata la luce: dentro Cambi, Nervini, e soprattutto un’Antropova: un’onda indomabile capace di spezzare ritmi e muri. Le azzurre si sono ritrovate all’improvviso, come se quell’urto emotivo avesse risvegliato l’istinto più puro della squadra. Da quel momento, il campo ha parlato chiaro: l’Italia ha alzato l’intensità in difesa, ha servito con precisione, ha costruito attacchi fluidi, mettendo in ginocchio un Brasile che, progressivamente, si è trasformato in una macchina inceppata. Ze Roberto, monumento vivente della pallavolo mondiale, ha provato ogni soluzione per destabilizzare il sistema azzurro, ma il suo ingegno ha sbattuto contro l’ordine ritrovato delle italiane. La sua squadra, orfana di un opposto titolare, ha spesso faticato a chiudere gli attacchi, vittima di incomprensioni nei momenti chiave e costretta a chiedere l’impossibile a Gabi, coraggiosa trascinatrice ma troppo sola per invertire la rotta.

VNL ITALIA VOLLEY Finale
La finale della VNL vinta dall'Italia.

L’Italia, al contrario, è cresciuta in ogni fondamentale, sorretta dalla classe e dalla leadership di Sylla, dalla potenza misurata di Egonu, dalla solidità di Fahr e da un gruppo in cui anche chi entra dalla panchina si rivela decisivo. Il secondo set ha segnato la rinascita, il terzo la presa di potere, il quarto la consacrazione. E fuori dal taraflex, a rendere tutto ancora più denso di significato, si è consumato un confronto tra giganti: Velasco contro Ze Roberto, due visioni del gioco, due stili, due menti che hanno fatto la storia del volley. E alla fine, ha vinto chi ha saputo leggere con più lucidità le crepe della partita e trasformarle in opportunità. “Partita difficilissima, il Brasile non si arrende mai. Non abbiamo giocato il nostro miglior volley ma abbiamo combattuto. Benissimo anche chi è entrato dalla panchina. Sono orgoglioso di tutte. Unica nota negativa l'infortunio a Degradi, spero non sia nulla di grave. Ora ci prepariamo al Mondiale: sarà difficile perché tutti vogliono battere le campionesse”, ha detto Velasco a fine gara, con la calma di chi sa che il cammino non è finito. Il trionfo in VNL è il sigillo su un’identità forte e riconoscibile, che adesso guarda al Mondiale in Thailandia con l’oro sul petto e il fuoco negli occhi. Stavolta, è il mondo a dover inseguire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Volleyball Nations League (@volleyballnationsleague)

https://mowmag.com/?nl=1

More

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

di Alice Lomolino

Volley

UN VOLLEY DA PAURA! Velasco scuote le Azzurre, che battono gli USA in VNL, volano in semifinale e riscrivono la storia

GUARDA MAMMA, COME SINNER! Il Volley femminile è uno schiacciasassi, dopo 26 vittorie consecutive arriva la finale VNL. E con questo Velasco...

di Alice Lomolino

Volley

GUARDA MAMMA, COME SINNER! Il Volley femminile è uno schiacciasassi, dopo 26 vittorie consecutive arriva la finale VNL. E con questo Velasco...

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

di Alice Lomolino

Volley

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

Tag

  • pallavolo
  • volley

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

AAA la Honda non sa più che piloti prendere per la 8 Ore di Suzuka a causa di una maledizione assurda! A Johann Zarco toccheranno gli straordinari d'agosto?

di Tommaso Maresca

AAA la Honda non sa più che piloti prendere per la 8 Ore di Suzuka a causa di una maledizione assurda! A Johann Zarco toccheranno gli straordinari d'agosto?
Next Next

AAA la Honda non sa più che piloti prendere per la 8 Ore di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy