image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

AAA la Honda non sa più che piloti prendere per la 8 Ore di Suzuka a causa di una maledizione assurda! A Johann Zarco toccheranno gli straordinari d'agosto?

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

28 luglio 2025

AAA la Honda non sa più che piloti prendere per la 8 Ore di Suzuka a causa di una maledizione assurda! A Johann Zarco toccheranno gli straordinari d'agosto?
Tutti i piloti designati dalla Honda per affiancare Johann Zarco e Takumi Takahashi nella Otto Ore di Suzuka si sono fatti male: Luca Marini, Somkiat Chantra, Taka Nakagami, Aleix Espargaró e Iker Lecuona (escalation in ordine di tempo). Difficile vengano disturbati gli unici dipendenti ufficiali al momento sani (Joan Mir e Xavi Vierge) anche per ovvi motivi di scaramanzia. Si prospettano quattro ore di gara per il 35enne Johann Zarco?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È abbastanza surreale ciò che sta accadendo ai piloti di casa Honda. In particolare, sembra essersi creata una sorta di maledizione al fianco di Johann Zarco e dello specialista endurance Takumi Takahashi, che gareggeranno con la Cbr 1000 nella otto ore di Suzuka in programma il prossimo weekend. Come tutte le altre squadre, la Honda dovrebbe schierare un terzo pilota, ma è proprio questo il problema: tutti coloro che erano stati incaricati di dare il cambio a Johann e a Takumi, si sono fatti male. 

Luca Marini due mesi fa aveva svolto proprio a Suzuka i test in sella alla moto con cui avrebbe dovuto partecipare all'endurance. Quella moto, adattata sulle dimensioni del fisico minuto di Takahashi e quindi decisamente scomoda per il pilota più alto della MotoGP, aveva scaricato il 27enne nel ghiaione nel tratto velocissimo tra curva 1 e curva 2, dove era rimasta bloccata in folle nella scalata tra quarta e terza marcia. Risultato? Lussazione dell'anca sinistra, fratture allo sterno e alla clavicola sinistra, danni ai legamenti del ginocchio sinistro. Luca, rientrato in Italia dopo una settimana disteso su un lettino d'ospedale giapponese, disse testuali parole: "Tornare a Suzuka? No grazie, sono a posto così".

https://mowmag.com/?nl=1

Poi è stato il turno di Somkiat Chantra, che si è rotto il legamento collaterale del ginocchio destro durante un allenamento privato in enduro. Takaaki Nakagami, chiamato a sostituirlo sulla RC213V di Lucio Cecchinello nei Gran Premi di Germania e Repubblica Ceca, nella Sprint di Brno è stato travolto dalla scivolata di Augusto Fernandez che lo inseguiva, rimediando la rottura del legamento crociato posteriore del ginocchio destro. In tutto questo il collaudatore Aleix Espargaró era impegnato nel Giro d'Austria di ciclismo - esordio da professionista per il catalano su due ruote senza motore - dove è caduto riportando la rottura del legamento del pollico della mano destra. Come se non bastasse questo weekend Iker Lecuona, a cui Asaka aveva chiesto gli straordinari d'agosto per la Otto Ore prima e per sostituire Chantra in MotoGP poi, si è fratturato ulna e radio dopo la fagiolata di Gara 1 di SBK di Balaton Park.

Secondo il regolamento della Otto Ore, ciascun team può benissimo presentarsi al via dell'endurance con due piloti. Resta da capire se la dirigenza Honda, che tradizionalmente tiene moltissimo all'appuntamento di metà estate a Suzuka, sceglierà di schierarsi "menomata" oppure tenterà l'impresa ardua di convincere un altro fatidico terzo pilota. Difficile vengano disturbati gli unici tre dipendenti ufficiali sani di cui Asaka in questo momento dispone in MotoGP e SBK (oltre a Luca Marini - guarito - stiamo parlando di Joan Mir e Xavi Vierge). Più probabile un'investitura esterna, con allegata "toccata" di ferro da parte del nuovo eletto. Nell'altra ipotesi, saranno Johann Zarco e Takumi Takahashi ad ingarellarsi con la Cbr 1000 per quattro ore a testa. Trentacinque anni uno, trentacinque anni l'altro. È già romantico così.

More

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Un rettilineo di vantaggio su Nicolò Bulega e tanta voglia di ridere: mentre tutti a Balaton Park litigavano, Toprak ha dato un cazzotto silenzioso al Mondiale SBK

Ma davvero i piloti non si sono arrabbiati per il calendario 2026 della MotoGP? Ecco come Ezpeleta ha trasformato l’amaro in dolce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma davvero i piloti non si sono arrabbiati per il calendario 2026 della MotoGP? Ecco come Ezpeleta ha trasformato l’amaro in dolce

41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Tag

  • Honda HRC
  • Iker Lecuona
  • Johann Zarco
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quindi ‘sto Balaton Park? Ora che ci ha corso la SBK sono tutti preoccupati per la MotoGP. Bulega: “Se sbagli di poco…”

di Emanuele Pieroni

Ma quindi ‘sto Balaton Park? Ora che ci ha corso la SBK sono tutti preoccupati per la MotoGP. Bulega: “Se sbagli di poco…”
Next Next

Ma quindi ‘sto Balaton Park? Ora che ci ha corso la SBK sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy