image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ordini di scuderia in Ducati? Se ci fossero stati davvero Bagnaia avrebbe già vinto il mondiale

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 ottobre 2022

Ordini di scuderia in Ducati? Se ci fossero stati davvero Bagnaia avrebbe già vinto il mondiale
Enea Bastianini ha spiegato chiaramente che, se al posto di Bagnaia ci fosse stato Fabio Quartararo, avrebbe corso diversamente. Ed è giusto così, inutile pensare altrimenti. Tuttavia se Ducati avesse davvero voluto fare giochi di squadra (anzi, di marca) Pecco avrebbe già vinto il titolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gli ordini di scuderia sono il grande tema di questa MotoGP. Mentre in Formula 1 sono una formalità, nel motociclismo la questione è più complessa, per quanto con otto moto in pista - tutte veloci - Ducati avrebbe tutti i mezzi per lavorarci. Anche se a ben vedere, da sempre, può farlo solo in determinate circostanze: Gresini e VR46 sono clienti che pagano le moto per fare risultati e compiacere gli sponsor, così come Pramac che, però, è a tutti gli effetti un team satellite della casa madre.

Quindi, come ha spiegato in più occasioni il manager di Bastianini Carlo Pernat , per chiedere a un pilota di chiudere il gas devi quantomeno garantirgli i premi d’arrivo di un vincente: il contratto prevede 10.000 € di bonus (la cifra chiaramente è casuale) in caso di vittoria? Me li dai anche se arrivo secondo. Il che, comunque, non sarebbe una garanzia totale, come ha dimostrato Jorge Lorenzo su Andrea Dovizioso quando, nel 2017, gli fu chiesto di inserire la famosa mappa 8 a Sepang. Quest’anno, più che la “Suggested Mapping 8” sul Dashboard, in Ducati hanno optato per un sobrio “BAGNAIA” sulla tabella di Enea Bastianini nel momento in cui è passato in testa, dove è rimasto per tre giri prima di tornare in seconda posizione. Ordini di squadra non sono (perché le squadre sono diverse) e di scuderia nemmeno, la manovra dal muretto è sembrata più che altro una calda raccomandazione, di quelle che si trovano a pagina due di un manuale sull'approccio passivo-aggressivo. O, se preferite, un po' come cantava Vasco Rossi con Se proprio te lo devo dire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Enea da parte sua non si è nascosto, spiegando che se al posto di Bagnaia ci fosse stato Quartararo avrebbe corso diversamente: è normale, addirittura scontato se pensiamo che il prossimo anno correranno assieme e che sulla sua busta paga c’è scritto Ducati Motor Holding. Pecco, che ormai vede il mondiale sotto casa, l’ha presa con ironia, scrivendo che più che un aiuto a Ducati ha chiesto un hot dog. Anche perché se ci fossero stati degli ordini veri e propri il mondiale l’avrebbe già vinto in Malesia: se Enea l’avesse fatto passare ad Aragon, dove invece gli è arrivato davanti per 42 millesimi, ora i punti da Quartararo sarebbero 28 e Pecco potrebbe andare in vacanza con due settimane d’anticipo.

Ducati insegue un titolo da 15 anni
e non ha nessuna intenzione di sentirsi dire che lo ha vinto “taroccando”, termine usato da Davide Tardozzi dopo il GP (ma prima di mettersi a ballare). Tutto sommato però, Ducati potrebbe essere anche più autoritaria di così: Yamaha, per esempio, non si è fatta grandi scrupoli a chiedere ai suoi piloti (Crutchlow in Australia e Morbidelli in Malesia) di lasciar passare Fabio Quartararo con un messaggio sul dashboard. In quel caso però nessuno ha fatto domande ai piloti e a nessuno importava, perché così funziona ed è una scelta più che naturale. Se sulla Ducati c'è tutt'altra pressione è perché hanno moto e piloti più veloci, dunque gli ordini di scuderia hanno un peso diverso. Chi si lamenta però lo fa per principio, dicendo che "nelle moto si corre da soli". Beh, quel principio l'ha violato anche Yamaha. Aver fatto una moto migliore e scelto piloti più svelti non può essere una colpa. E il mondiale, a conti fatti, finisce a Valencia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi che balla nel box è il momento del weekend. Anche se Agostini non ha apprezzato [VIDEO]

Ok il buonsenso, ma con queste decisioni la Ducati ha rischiato un disastro a Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok il buonsenso, ma con queste decisioni la Ducati ha rischiato un disastro a Sepang

Il B&B Ducati ti toglie il sonno: Bagnaia, Bastianini e un anno di fuoco che comincia a Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il B&B Ducati ti toglie il sonno: Bagnaia, Bastianini e un anno di fuoco che comincia a Valencia

Tag

  • Carlo Pernat
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Gresini Racing
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sepang

Top Stories

  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te

    di Paola Saulino

    Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te
  • Quello che Charles Leclerc ha già

    di Giulia Toninelli

    Quello che Charles Leclerc ha già
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

      di Giulia Toninelli

      Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
    • Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

      di Maria Francesca Troisi

      Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”
    • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

      di Giulia Toninelli

      Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    Next

    Aleix Espargarò durissimo con Franco Morbidelli: non ci sta con la testa!

    di Emanuele Pieroni

    Aleix Espargarò durissimo con Franco Morbidelli: non ci sta con la testa!
    Next Next

    Aleix Espargarò durissimo con Franco Morbidelli: non ci sta...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy