image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Maldini censurato dalla Radio Serie A? Ecco quello che ha detto di "spiacevole" ad Alessandro Alciato verso il Milan

  • di Valerio Moggia Valerio Moggia

15 maggio 2024

Paolo Maldini censurato dalla Radio Serie A? Ecco quello che ha detto di "spiacevole" ad Alessandro Alciato verso il Milan
Non c’è solo la politica a parlare di censura in Italia, in questi giorni, ma nel caso che riguarda Paolo Maldini sembra esserci se non altro un fondamento ben più solido. Anche perché l’ex calciatore e dirigente del Milan ha minacciato di ricorrere alle vie legali. Davvero l'intervista che gli ha fatto il giornalista Alessandro Alciato è stata oscurata dalla Radio Serie A? Ecco tutto quello che sappiamo e quello che ha detto di "spiacevole" la bandiera rossonera...

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Tutto parte da un’intervista di circa un’ora rilasciata da Paolo Maldini al giornalista Alessandro Alciato per conto di Radio Serie A, il canale tematico radiofonico curato dalla massima divisione del calcio italiano assieme a Rds. Un piccolo evento, per gli appassionati di pallone, non solo per la caratura del personaggio ma anche per il fatto che Maldini è noto per parlare di rado. Se non che già venerdì 10 maggio Alciato rivelava inaspettatamente, sui suoi canali social, di aver ricevuto “pressioni per non mandarla in onda”. Dalle pressioni alla minaccia di azioni legali, il passo è stato breve. Il legale di Maldini ha diffidato “chiunque dalla reiterazione di tali comportamenti” (cioè, il tentativo di censura), causando una polemica a cui la Lega di Serie A ha subito risposto esponendo la propria versione dei fatti. Nessuna censura, secondo la principale istituzione del calcio italiano per club: “L'intervista integrale è stata trasmessa due volte sulla radio il 9 maggio” precisa la replica, che aggiunge che le principali redazioni giornalistiche avevano anche ricevuto la sbobinatura completa. Il video, però, sarebbe stato posto “in modalità non in elenco” nella giornata di giovedì, e in seguito rimessa pienamente accessibile sul canale YouTube della Serie A, dove infatti la si può ancora vedere.

Perché è successo tutto questo? Secondo la Lega, il motivo è che subito dopo la sua uscita il video era stato bersagliato da commenti negativi, “anche al protagonista dell’intervista” (cioè a Paolo Maldini). In effetti, risalendo ai primissimi commenti su YouTube si ritrovano diverse contestazioni di tifosi milanisti contro la società rossonera, al momento in rotta con i propri sostenitori a causa delle brutte prestazioni della squadra e dell’incertezza sul futuro della guida tecnica. L’attuale allenatore Stefano Pioli, dopo lunghe contestazioni, non verrà riconfermato per la prossima stagione, ma quella che nei giorni scorsi era stata l’alternativa più probabile - lo spagnolo Julen Lopetegui - è stato criticato dai tifosi sui social prima ancora che si trovasse un accordo, costringendo la dirigenza a fare marcia indietro. In tutto questo, negli ultimi due turni di campionato la Curva si è astenuta dal tifo, come forma di protesta. È una spiegazione sufficiente? Fino a un certo punto, perché Alciato ha parlato espressamente di pressioni per impedire l’uscita dell’intervista, quindi di una forma di censura preventiva, presumibilmente dovuta ai contenuti del video. La Serie A smentisce, ma non è chiaro perché il giornalista, che è un collaboratore della Radio della Lega, dovrebbe inventarsi qualcosa del genere. La Lega di Serie A è un’associazione che riunisce i dirigenti delle 20 società della massima serie italiana, motivo per cui i maligni sospettano che queste pressioni non possano che essere arrivate dal Milan. L’attuale dirigenza rossonera e la proprietà di cui è espressione - il fondo statunitense RedBird - sono in pessimi rapporti con Maldini, che è stato responsabile dell’area tecnica del club fino al giugno 2023, quando lui e il suo fidato collaboratore Frederic Massara sono stati licenziati, nonostante avessero ancora un anno di contratto.

Paolo Maldini
Paolo Maldini

Una rottura che aveva visto molti tifosi schierarsi con l’ex-capitano, considerato da molti il vero artefice dello scudetto del 2022. Da allora, l’argomento Maldini è diventato fondamentalmente tabù in via Aldo Rossi. Ma anche questa spiegazione non basta a capire il perché di questo presunto tentativo di censura: se l’intervista è stata approvata, perché provare poi a ostacolarne l’uscita? Anche perché, se ciò che è pubblicato sul canale YouTube della Serie A è il video completo, non c’è praticamente nulla di davvero sconveniente tra le cose dette da Paolo Maldini. Se non quando, alla domanda sul fatto se vada ancora allo stadio a vedere il Milan, il dirigente risponde: “No, è logico”, lasciando Alciato un po’ spiazzato dalla risposta. E dire che, pochi minuti prima, il giornalista aveva commentato sicuro: “Chi si aspetta delle polemiche in questa intervista si sbaglia”. Parole che, col senno di poi, non possono far sorridere, ma che potrebbero anche sembrare un messaggio a chi, magari proprio in Lega, temeva che dalle dichiarazioni di Maldini sarebbe uscito qualcosa di controverso. Paradossalmente, nel finale è proprio Alciato a lasciarsi scappare il commento che potrebbe aver fatto indispettire qualcuno a Casa Milan. Spiegando come venne scelto per diventare dirigente rossonero, Maldini racconta che ai dirigenti chiese se fossero davvero sicuri di volerlo, vista la sua storia come leggenda del Milan, con tutto l’ingombro in termini d’immagine che ciò comporta. E qui l’intervistatore commenta sorridente: “Sì, forse non eran del tutto sicuri…”. Certo, quando Maldini è stato coinvolto nella gestione dei rossoneri la proprietà era ancora in mano al fondo Elliott, ma il presidente del club era già allora Paolo Scaroni, che a fine aprile 2024 ha battibeccato a distanza con l’ex-capitano rossonero. Allora forse tutto questo non è che l’ennesimo capitolo di un diverbio che va avanti da oltre un anno.

Quindi:

-mi sono inventato la richiesta arrivata ai ragazzi della redazione di Radio Serie A di non mandare più in onda l’estratto relativo alla dichiarazione di Paolo Maldini sullo scudetto dell’Inter?

-mi sono solo immaginato l’oscuramento dell’intervista su YouTube durato… pic.twitter.com/IGP9PU0Ip3

— Alessandro Alciato (@AAlciato) May 15, 2024
20240515 182335096 4500

More

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news

Nasce la nuova accademia contro Amici? Ecco come Peparini, Vessicchio e altri ex sfidano Maria De Filippi...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

scacco alla regina?

Nasce la nuova accademia contro Amici? Ecco come Peparini, Vessicchio e altri ex sfidano Maria De Filippi...

Tutti i segreti dei fuffa guru spiegati da chi ci ha lavorato: affiliazioni, broker, promesse mancate e un buco nella legge. E cosa c’entrano MeloFx, Guè, MamboLosco e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

dietro le quinte

Tutti i segreti dei fuffa guru spiegati da chi ci ha lavorato: affiliazioni, broker, promesse mancate e un buco nella legge. E cosa c’entrano MeloFx, Guè, MamboLosco e…

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news

di Lorenzo Fiorentino

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news
Next Next

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy