image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nasce la nuova accademia contro Amici? Ecco come Peparini, Vessicchio e altri ex sfidano Maria De Filippi...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

15 maggio 2024

Nasce la nuova accademia contro Amici? Ecco come Peparini, Vessicchio e altri ex sfidano Maria De Filippi...
Giuliano Peparini, amatissimo ex direttore artistico di Amici, ha deciso di aprire un'accademia che ricorda da vicino il format di Saranno Famosi, il cui spirito rimanda agli albori del talent di Maria De Filippi. Una scuola in cui si insegnerà canto, danza, recitazione e doppiaggio e con un corpo docenti che pesca a piene mani dal programma di Canale 5. È l’anti-Amici?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Senz'altro i fan di Amici ricorderanno il nome di Giuliano Peparini, tra i più amati direttori artistici del serale. Con il suo talento ha saputo creare delle coreografie che lasciano letteralmente senza fiato. Da qualche anno però (2019 per la precisione), il coreografo e regista di fama internazionale, ha deciso di lasciare il talent. Un'uscita che ancora oggi pesa nel cuore degli spettatori, che rimpiangono i suoi quadri dedicati all'amore, all'inclusione. Dopo il suo addio al programma, il coreografo è tornato al suo lavoro in giro per il mondo, ma non contento, ha deciso di aprire a Roma un'accademia, Peparini Academy, sul modello di Saranno Famosi, che offre corsi di canto, danza, recitazione e doppiaggio, con lo scopo di formare giovani talenti. Vi suona familiare? Esatto, è difficile non notare la somiglianza con Amici degli albori, quando si chiamava appunto Saranno Famosi, dove tutti i ragazzi si cimentavano nel canto, nel ballo e nella recitazione. Ancora più interessante, tra gli insegnanti figurano nomi un tempo legati al talent del Biscione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PEPARINI ACADEMY (@peparini_academy_)

Qualche esempio? Beppe Vessicchio, uno dei direttori d'orchestra più amati d'Italia, stimatissimo da vecchie e nuove generazioni, che è entrato a far parte dello staff di Amici sin dalla prima edizione! Qui ha ricoperto diversi ruoli, dal direttore d'orchestra a vocal coach, e ospite. Ora, alla Paperini Academy guiderà il corso biennale di musica. Chi meglio di lui? Non da meno, Veronica Peparini, altro ex volto di Amici (fino allo scorso anno), nel ruolo di insegnante di danza, che per la Peparini Academy seguirà il corso di modern. E Andreas Muller, ballerino e ex vincitore di Amici (nonché compagno della Peparini) che per l'Academy terrà le redini del corso di hip hop. Si unisce al corpo docenti Steve La Chance, che al fianco di Garrison e Alessandra Celentano, è stato insegnante di danza per 8 anni, nel programma tv. Concorrenza in vista? A giudicare dai fatti, pare proprio di sì. Chissà che ne penserà queen Maria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da PEPARINI ACADEMY (@peparini_academy_)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Amici 2024, le pagelle della semifinale: Holden e Petit oltre l'autotune ci sono Warner e (ex) Måneskin (3), Cucciari e De Filippi paladine dei diritti (10), semifinale inutile e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto sul serale

Amici 2024, le pagelle della semifinale: Holden e Petit oltre l'autotune ci sono Warner e (ex) Måneskin (3), Cucciari e De Filippi paladine dei diritti (10), semifinale inutile e...

Amici, le pagelle: Holden e la spocchia del nepo baby (0), Petit ha scassato ’a uallera (3), Zerbi ne ha piene le palle del principesso sull'autotune (7), Martina sacrificata e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto sul serale

Amici, le pagelle: Holden e la spocchia del nepo baby (0), Petit ha scassato ’a uallera (3), Zerbi ne ha piene le palle del principesso sull'autotune (7), Martina sacrificata e...

Capo Plaza, la supercar che spinge e le “Ferite” che fanno crescere: ecco l’ascesa contro adulatori e finti amici

di Giuditta Cignitti

Nonostante tutto

Capo Plaza, la supercar che spinge e le “Ferite” che fanno crescere: ecco l’ascesa contro adulatori e finti amici

Tag

  • Maria De Filippi
  • Amici di Maria de Filippi

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché il nuovo disco di Ele A rompe con tutti gli stereotipi della scena rap

di Giuditta Cignitti

Perché il nuovo disco di Ele A rompe con tutti gli stereotipi della scena rap
Next Next

Perché il nuovo disco di Ele A rompe con tutti gli stereotipi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy