image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli a DAZN:
“La Sic58 Squadra Corse
è nata per farci continuare a vivere”




  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 ottobre 2020

Paolo Simoncelli a DAZN: “La Sic58 Squadra Corse è nata per farci continuare a vivere”



Paolo Simoncelli e Tatsuki Suzuki si raccontano al canale spagnolo di DAZN, parlando della Sic58 Squadra Corse, del futuro e del ricordo di Marco Simoncelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marco Simoncelli c'è, direbbe Guido Meda. E lo direbbe anche oggi, a 9 anni dall'incidente che gli costò la vita in Malesia. Perché se ami le corse non puoi evitare di pensare a Marco, a cosa avrebbe detto, a che avrebbe fatto, a quanto avrebbe vinto. Il motociclismo, al quale ha dato tutto, gli sta rendendo qualcosa ogni giorno. Ogni giorno a Coriano passa qualcuno per fargli un saluto e chi entra al Marco Simoncelli World Circuit pensa un po’ anche a lui, a Marco, magari anche solo un istante. Ogni giorno, nel traffico, puoi trovare un'auto, un tir, una moto o chissà quale mezzo di umana concezione con il 58 rosso e bianco a catturare lo sguardo. 


Quando lo vedi, quell’adesivo lì, non ti rende mai troppo triste. Puoi essere un po’ malinconico, ma è sempre capace di strapparti un sorriso. A lasciarti un paio di minuti così, nel traffico, a pensare a Marco che gioca a briscola nel box o che dice in conferenza stampa “i will be arrest” mentre dietro suonano perché il semaforo è verde.

Visualizza questo post su Instagram

100K volte GRAZIE 🎉❤️ 100K times THANK YOU 🎉❤️ @sic58squadracorse

Un post condiviso da SIC58 Squadra Corse (@sic58squadracorse) in data: 18 Ago 2020 alle ore 9:05 PDT



Poi c’è Paolo Simoncelli, che in nome del figlio ha fondato una squadra per correre nel motomondiale. E vuole arrivare in alto, alla MotoGP, anche se il cammino è lunghissimo e pieno di complicazioni. Il Sic58 Squadra Corse non è esattamente un Team come un altro. I comunicati li scrive Paolo, e più che comunicati scrive lettere di passione. A memoria è anche l'unico Team Principal del motomondiale ad aver mai preso una multa per aver detto parolacce. Perché la Squadra Corse non può fare piazzamenti, quello è un team che deve vincere. E quando vince, l’emozione ti arriva anche dalla TV.
I colleghi della sede spagnola di DAZN hanno realizzato un piccolo documentario (che purtroppo non andrà in onda in Italia) con Paolo Simoncelli e Tatsuki Suzuki, per parlare di Marco e del mondo della Sic58 Squadra Corse. Ne riportiamo qui i passaggi più interessanti.



Sull’inizio della Sic58 Squadra Corse, Paolo racconta che “l'idea è nata come motivazione per continuare a vivere, non per morire dopo l'incidente di Marco. Un grande responsabile è stato Aldo Drudi, che ha spinto tanto fino a quando non abbiamo trovato un pilota di Rimini. È stato allora che abbiamo deciso di fare questa piccola squadra. Abbiamo provato a vincere il Campionato Italiano, che per merito di Casadei (che oggi corre nel Sic58, ndr) non siamo riusciti a conquistare. Poi abbiamo deciso di andare al CEV, perché il livello è molto più alto che nell'italiano. Penso che insieme a Marco Grana, il Team Manager della squadra, abbiamo fatto un ottimo lavoro".



Visualizza questo post su Instagram

Oggi Matti hai fatto una gara da paura regalandoci emozioni incredibili. Grande 🙌🏻❤️ 📹 @motogp #sic58squadracorse @ongettasilk @casadei_mattia #MTA27 #MotoE #Sic58

Un post condiviso da SIC58 Squadra Corse (@sic58squadracorse) in data: 20 Set 2020 alle ore 10:58 PDT

“Adesso abbiamo Antonelli e Suzuki, e credo che dobbiamo essere felici per il futuro, perché secondo me possiamo raccogliere molto di più. Stiamo cercando di vincere il Campionato del Mondo Moto3, ma è una categoria molto complicata, molto difficile e c'è molta concorrenza. Tuttavia, stiamo lottando e abbiamo quello che serve per vincere.” Spiega Paolo, che dal prossimo anno non potrà più contare sui piloti attualmente schierati in griglia e sarà chiamato a sceglierne di nuovi. 

Poi racconta un aneddoto: “A volte quando ricordo questa cosa mi commuovo ancora. Ogni anno quando arriviamo in Malesia, nel punto in cui è avvenuto l'incidente di Marco, un fotografo italiano dai capelli bianchi pianta una palma e ogni anno andiamo ad annaffiarla. A questo punto qualcuno - probabilmente Fausto Gresini - ha messo un leggio con una targa su cui si possono vedere alcune firme dedicate a Marco dai suoi amici. Ogni anno faccio quella passeggiata, fino a quel punto lì, e una volta mi sono accorto che tutta la squadra mi stava seguendo nonostante non avessi detto a nessuno dove stavo andando. È stato veramente un bel momento. Quando siamo arrivati ho ringraziato tutti per essere venuti, poi mi sono voltato e ho visto Tatsu con le mani giunte in segno di preghiera davanti al memoriale. Ha fatto una promessa a Marco: 'Un giorno salirò in cima dal podio e lo farò con tuo padre'. Così è stato. Ha mantenuto questa promessa, la cosa strana è che l'ha fatto proprio a Misano, sul circuito che porta il nome di Marco. Sono cose che fanno parte di quelle coincidenze che ti fanno pensare che potrebbe non essere tutto finito e che, forse, ci rivedremo e ci potremo abbracciare. È stato veramente bello”.

Visualizza questo post su Instagram

We’re sorry to say @tatsuki_suzuki_24 has been declared unfit due to a left wrist fracture. Come on GIAPPO Riccionese, you’ll be back even stronger 💪🏻❤️ Purtroppo Tatsuki è stato dichiarato unfit per la gara di domani a causa di una frattura al polso sinistro. Forza GIAPPO Riccionese, tornerai più forte di prima 💪🏻❤️ #sic58squadracorse

Un post condiviso da SIC58 Squadra Corse (@sic58squadracorse) in data: 19 Set 2020 alle ore 5:35 PDT

 Tatsu se lo ricorda bene quel giorno, lui che è stato adottato dalla riviera romagnola al punto da farsi chiamare il "GiappoRiccionese”. “È un ricordo prezioso - racconta Suzuki - perché ho vinto la mia prima gara nel Campionato del Mondo, sul circuito di Misano che prende il nome da Marco e, inoltre, correndo nella squadra di Marco. E poi è stato Paolo che mi ha reso un professionista e tutto quello che mi ha dato mi ha portato a raggiungere quella vittoria. Non posso esserne certo, ma credo davvero che qualcuno mi abbia aiutato a realizzare tutto questo.

 Per me è molto importante e speciale correre con questo team - continua Tatsu - perché Marco è una leggenda come pilota. Vive nei cuori delle persone, soprattutto nel cuore di Paolo. Quando finisco una sessione o una gara, invece di parlare con me sembra che lo faccia con Marco. Sinceramente lui non era il mio pilota preferito quando correva nella 250cc: Aoyama ha corso nel mondiale, io sono giapponese ed ero un suo fan. Ma ora è tutto diverso. Paolo lavora all'interno del box come quando guidava Marco, niente è cambiato. Siamo come una famiglia”.

Visualizza questo post su Instagram

La battaglia per conquistare il terzo posto in onore di Marco Simoncelli nel circuito a lui intitolato ❤️ Grande @tatsuki_suzuki_24 🙌🏻 Ecco gli highlights 🎥 @motogp Here’s the battle to conquer the 3rd position in the name of Marco in his circuit ❤️ Good job Tatsu 🙌🏻 🎥 video credits @motogp #sic58squadracorse

Un post condiviso da SIC58 Squadra Corse (@sic58squadracorse) in data: 13 Set 2020 alle ore 10:57 PDT

More

Marco Simoncelli e quei riti che si ripetono ogni volta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Simoncelli e quei riti che si ripetono ogni volta

Paolo Simoncelli contro la FIM: “Camminano fieri, spalle dritte e petto in fuori, ma sono untori!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli contro la FIM: “Camminano fieri, spalle dritte e petto in fuori, ma sono untori!"

La suora pilota e detective della Casa Marco Simoncelli: ladro inseguito in auto e fatto arrestare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La suora pilota e detective della Casa Marco Simoncelli: ladro inseguito in auto e fatto arrestare

Tag

  • Coriano
  • Moto3
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • SIC58

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ibra è sempre Ibra e voi continuate a non essere un...

di Ray Banhoff

Ibra è sempre Ibra e voi continuate a non essere un...
Next Next

Ibra è sempre Ibra e voi continuate a non essere un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy