image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Simoncelli: con le decisioni a
scoppio ritardato hanno già fatto
perdere un mondiale a Valentino Rossi

9 giugno 2021

Paolo Simoncelli: con le decisioni a scoppio ritardato hanno già fatto perdere un mondiale a Valentino Rossi
“Quando non gira, non gira” – Paolo Simoncelli sintetizza così il momento della SIC58 Squadra Corse nel motomondiale, tagliando corto su un periodo decisamente difficile per i suoi piloti. Vorrebbe, poi, tenersi lontano dalle polemiche sulla sicurezza in Moto3 e sulle decisioni dei commissari, ma non ce la fa e sbotta…

Nell’ormai immancabile comunicato stampa all’indomani del gran premio di Catalunia, Paolo Simoncelli ha provato a tenersi distante in ogni modo dalle polemiche sulla sicurezza, sui commissari e sui comportamenti messi in atto dai piloti in pista. E ha ribadito la sua volontà di distinguersi: “Per quanto mi riguarda sono mesi che dico la mia, segnalando in continuazione e in ogni modo tutto quello che non andava. Adesso che protestano tutti io voglio stare zitto”. Quasi un atteggiamento di sfida, magari a sottolineare che lui, già lo scorso anno, aveva messo nero su bianco il suo pensiero, senza aver trovato, però, gli opportuni sostegni da parte degli altri addetti ai lavori. “Dopo queste gare di moto3 e MotoGP si è scatenata l’alterazione generale e per tutti é stato facile salire sul carro delle polemiche – ha scritto il babbo dell’incimenticato Sic - se fino a ieri tanti non erano d’accordo sull’operato della race direction, ma non si esprimevano, dopo quello che è successo, sono tutti critici. Oggi non voglio unirmi troppo al coro di voci: il mio pensiero l’ho espresso più volte. I pro e contro di queste regole é che sono da sempre troppo flessibili e ora Il giochino gli sta sfuggendo di mano. Per quanto mi riguarda torno sul circuito di Barcellona già questa settimana per il CEV, dove troverò i miei pilotini più giovani e sicuramente una direzione gara all’altezza. Come non detto, all’ ultima fermata possibile ecco che sul carro dei polemici ci sono salito anche io”.

Un accenno, dunque, sotto forma di frecciata e di battuta per chiudere il comunicato stampa, con Paolo Simoncelli che poi, però, non ha resistito a ribadire ancora una volta il suo pensiero. Lo ha fatto sulle pagine della Gazzetta dello Sport, in una intervista in cui non ha utilizzato filtri, come nel suo stile, additando Freddie Spencer e gli stewards panel come persone senza gli attributi giusti. “Abbiamo bisogno di persone che prendano decisioni –ha tuonato - Come il pilota che deve scegliere in un microsecondo, anche la Direzione di Gara deve fare lo stesso. E siccome non succede mai, vuol dire che non sanno fare il loro lavoro . Mi sembra strano che Spencer, che era un pilota, non sia capace. Inoltre ipiloti, come i bambini, hanno bisogno di regole, che vanno rispettate. Servono certezza della sanzione e un'applicazione rigorosa. Ma anche immediatezza, non un'ora dopo o la prossima gara. Se Rossi fosse stato subito sanzionato in Malesia ,dopo l'incidente con Marquez, sarebbe finito lì e a Valencia avrebbe potuto lottare per il decimo titolo. Questo è un ruolo difficile dove servono le palle e se non le hanno dovrebbero cambiare lavoro".

Netto, chiaro, categorico. Con la metafora del pilota che è come un bambino che poi, Paolo Simoncelli, apllica anche ai suoi ragazzi, visto come sintetizza il fine settimana di gara a Barcellona: “Ci sono domeniche che non vorresti finissero mai, incancellabili e domeniche da dimenticare, come questa. In questo lavoro capitano giornate così… quelle in cui non vedi l’ora di tornare a casa perché come si dice in Romagna  quand lan zira lan zira! Avevamo tante aspettative, tutte sfumate… portiamo a casa un terzultimo posto e due cadute. Tatsuki si é un attimo perso, il Tatsu delle grandi soddisfazioni ha preso una pausa. Riesce a essere competitivo nelle prove ma in gara, da un po’ di tempo, usa una tattica tutta sua, che non condivido, gira all’esterno e non sui cordoli, non é incisivo, come se corresse con il braccino. Per questo si ritrova spesso nelle retrovie dove si corrono maggiori rischi. É vero che quest’ anno dal CEV sono arrivati due o tre piloti aggressivi che vogliono vendere cara la pelle, però lui deve ritrovarsi, tornare a correre come prima e smettere di seguire queste traiettorie turistiche. Poi abbiamo Fellon, che continua con dei piccoli miglioramenti ma deve riuscire a rendere la sua guida più prepotente specialmente in staccata, se no sarà molto difficile arrivare a un dunque. Bella la gara di Casadei, a parte per come é finita. Ma ci sta commettere un errore se é per giocarsi la vittoria all’ inizio dell’ ultimo giro”.

More

GP di Catalunya: le MOWgelle della MotoGP dopo il settimo giorno di scuola

MotoGP

GP di Catalunya: le MOWgelle della MotoGP dopo il settimo giorno di scuola

All’ultimo giro viene buttato giù e Fenati si sfoga sui social: “Se questo è normale”. Poi toglie la storia [VIDEO]

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Moto3

All’ultimo giro viene buttato giù e Fenati si sfoga sui social: “Se questo è normale”. Poi toglie la storia [VIDEO]

Caos e sicurezza in Moto3, Mirko Cecchini del team Snipers: “È questo lo sport che vogliamo?”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Moto3

Caos e sicurezza in Moto3, Mirko Cecchini del team Snipers: “È questo lo sport che vogliamo?”

Tag

  • Freddie Spencer
  • Moto3
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • Regolamenti
  • Sic58 Squadra Corse
  • Sicurezza in pista
  • Stewards panel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sergio Aguero Lascia il City e regala un’auto a un magazziniere: guarda il video

di Filippo Ciapini

Sergio Aguero Lascia il City e regala un’auto a un magazziniere: guarda il video
Next Next

Sergio Aguero Lascia il City e regala un’auto a un magazziniere:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy