image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Papà Vito racconta Antonio Giovinazzi e la vittoria a Le Mans: "Una grande rivincita per lui, ho visto un sorriso che non vedevo da tempo"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 giugno 2023

Papà Vito racconta Antonio Giovinazzi e la vittoria a Le Mans: "Una grande rivincita per lui, ho visto un sorriso che non vedevo da tempo"
Antonio Giovinazzi da bambino sognava la Ferrari: diventare pilota, correre in Formula 1, vincere vestito di rosso. Quando il sogno si è avvicinato alla realtà, con il suo esordio nella massima serie, nessuno avrebbe potuto immaginare un'altalena di emozioni e un addio sofferto come quello arrivato alla fine del 2021. Antonio però non ha mollato, ha continuato a credere nella sua passione e nel suo talento e, tra le lacrime di Le Mans, ha realizzato il desiderio di una vita intera. Vincere con la Ferrari. Di questa storia enorme, fatta di orgoglio e fatica, ci ha parlato papà Vito Giovinazzi, il primo grande tifoso di Antonio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La rivincita di Antonio Giovinazzi nel mondo del motorsport ha i tratti definiti di una fotografia che resisterà al tempo: lui in piedi, sul podio della gara automobilistica più storica e incredibile di sempre, visibilmente emozionato, circondato dai compagni di squadra. Al collo una corona d'alloro, di quelle che appartengono a un tempo antico, tra le mani il trofeo della 24 Ore di Le Mans. Ed è vestito di rosso, Antonio Giovinazzi. Perché nel giorno più bello, in quello più importante per la sua carriera, il pilota italiano è vestito con i colori del sogno che ha sempre avuto: quelli della Ferrari. 

Una Ferrari che ha sognato, con cui ha giocato e ha immaginato un futuro al volante, in Formula 1. È vestito come l'Antonio bambino quel ragazzo di quasi 30 anni che, tra le lacrime, alza il trofeo dei sogni. Ha vinto la 24 Ore di Le Mans all'esordio, riportando la Ferrari sul tetto del mondo dopo 50 anni di assenza dalla storica maratona delle quattro ruote, e lo ha fatto restituendo ai tifosi italiani la gioia di vedere il Cavallino davanti a tutti, più in alto di tutti, in un periodo di grande difficoltà per la scuderia di Maranello nel motorsport. 

L'immagine, quell'immagine perfetta di un Antonio Giovinazzi felice, stracolmo di un'emozione che non contiene, ha fatto il giro del mondo fino a tornare a casa, a Martina Franca in Puglia, dove papà Vito Giovinazzi l'ha messa come fotografia del suo profilo WhatsApp. Quando ci sentiamo al telefono è quindi quella la prima cosa che si vede, chiara come l'orgoglio di un padre che ha visto il figlio vincere le delusioni, ricominciare, crederci fino a far credere - e godere - anche tutti gli altri. Papà Vito, giorni dopo la vittoria di Antonio, ancora fa fatica a crederci: "L'emozione che ci ha regalato mio figlio è indescrivibile, soprattutto perché è arrivata dopo tanti anni di sacrifici e ostacoli da superare. Non è solo tornare a vincere ma è farlo con la Ferrari e in una gara storica, complicata e bellissima come la 24 Ore di Le Mans". 

20230612 100932107 3529

Una vittoria in rosso che per un cuore ferrarista come quello di Antonio, racconta Vito, vale ancora di più: "Lui da piccolo ha sempre sognato la Ferrari, è sempre stata nel suo cuore. Girava con i kart vestito con la tuta del Cavallino, e diceva sempre di voler correre con la Ferrari. Prima che entrasse in Formula 1 avevamo avuto altre proposte ma per lui il rosso è il rosso, quindi vederlo finalmente vincere con la squadra dei suoi sogni ha triplicato l'emozione di tutti".

Le lacrime di Giovinazzi sono così diventate quelle di tutti gli amici e gli abitanti di Martina Franca, dove Vito ha seguito l'impresa del figlio da lontano: "Ho visto la gara con tutti quelli del Fan Club ed è stato ancora più bello perché non l'ho vissuta da solo a casa ma con tanta gente. Avevamo organizzato lo schermo gigante in piazza, poi a causa della pioggia abbiamo usato quello del Fan Club. C'era anche il sindaco di Martina Franca, che ora vorrebbe organizzare una grande festa per lui".

20230612 100923263 6494

Va festeggiato, Antonio, anche - e forse soprattutto - perché non si è mai dato per vinto. La strada per arrivare in Formula 1 è stata complessa e l'addio, doloroso nel 2021, ha reso ancora più difficile la sua strada: "Sappiamo bene che l'addio dalla F1 non è arrivato a causa delle sue prestazioni - racconta Vito Giovinazzi - ma dovuto ad altre cause esterne questo rende tutto più difficile da digerire. Non voglio dare la colpa a nessuno perché sappiamo bene che il mondo delle corse è fatto così però credo che Antonio sia uscito dalla Formula 1 a testa alta, facendosi valere anche nel confronto con un compagno di squadra come Kimi Raikkonen che è un campione del mondo".

Ha continuato a credere nella Ferrari e la Ferrari ha continuato a credere in lui: "Antonio non si è mai arreso. Coletta ci ha creduto tanto, lo ha voluto fortemente in squadra e quindi anche lui è da ringraziare. Poi mio figlio è sempre rimasto a Maranello, sono quasi otto anni che è lì, e non ha mai smesso di avere fiducia nell'azienda. Questo alla fine, insieme al suo talento e al suo impegno, ha pagato e ci ha regalato questa emozione grandissima".

Non si sono ancora visti, papà Vito e Antonio, si vedranno a Monza in occasione del prossimo appuntamento con il WEC e poi ad agosto a casa, in Puglia, per un po' di meritate vacanze. Nel mezzo si sentino, si chiamano e si scrivono, con quella prima indimenticabile chiamata dopo la vittoria della 24 Ore: "Quando ci siamo sentiti dopo la gara, io che sono molto sensibile, ho pianto. Non avevo proprio la forza di parlare, di dirgli qualcosa. Ma è stato bello così. Ho visto un sorriso sul viso di mio figlio che non vedevo da tanto tempo".

20230612 100949263 5970

More

Tutto torna nella vita: Antonio Giovinazzi dal dolore di Interlagos 2021 alla vittoria a Le Mans con Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tutto torna nella vita: Antonio Giovinazzi dal dolore di Interlagos 2021 alla vittoria a Le Mans con Ferrari

"È successo qualcosa di strano, non me lo spiego": a Marco Bezzecchi girano di brutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"È successo qualcosa di strano, non me lo spiego": a Marco Bezzecchi girano di brutto

Rolex Daytona: alla 24 Ore di Le Mans arriva il nuovo modello celebrativo dei 100 anni della gara

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

orologi

Rolex Daytona: alla 24 Ore di Le Mans arriva il nuovo modello celebrativo dei 100 anni della gara

Tag

  • Antonio Giovinazzi
  • Motorsport
  • Padre e Figlio

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…

di Emanuele Pieroni

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con Jordan, una 500 due tempi e piste di pizza…
Next Next

I sogni della Bestia: una sfida con Verstappen, una cena con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy