image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia a Portimão? Come Homer Simpson che torna a casa da Marge. E adesso rimane solo una cosa da fare

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Ansa

9 novembre 2025

Pecco Bagnaia a Portimão? Come Homer Simpson che torna a casa da Marge. E adesso rimane solo una cosa da fare
Pecco Bagnaia lascia il Portogallo con il quarto posto nel mondiale e uno zero la domenica, il quinto in sei gare. Potrebbe andare peggio? Sì, decisamente. Anche perché a sentirlo parlare dopo la gara sembra di essere nel film dei Simpson, che tutto sommato è una buona notizia

Foto Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se c’è un lato positivo, nel weekend in Portogallo di Pecco Bagnaia, è che questa stagione ci ha insegnato (e gli ha insegnato) che sarebbe potuta andare peggio. E di molto. Un altro motivo per sorridere poi è che ormai la stagione è praticamente finita, manca il Gran Premio dei saluti e poco più. A ben vedere, a Portimão l’abbiamo visto risalire faticosamente la china: 17° nel primo turno del venerdì, 2° a fine giornata, 4° in qualifica. Poi l’ottavo posto nella Sprint e la caduta in gara hanno fatto il resto, eppure il Bagnaia che si è presentato ai microfoni di Sky dopo il GP è sembrato un uomo che ha superato la delusione, che ha messo via il dramma e sta lavorando per sistemarsi. Per capirci, se gli avessero rubato la macchina a questo punto starebbe risparmiando per comprarne una nuova, stufo di cercarla sui siti stranieri o di aspettare che qualcuno la riporti: basta, è andata, ricominciamo. Solo che nel caso di Bagnaia al posto dell’auto c’è una stagione.

Pecco Bagnaia, 2025
Pecco Bagnaia, 2025.

“Oggi sicuramente avevamo fatto un piccolo passo in avanti rispetto a ieri, riuscivo a essere un po’ più incisivo, competitivo”, ha raccontato a Sandro Donato Grosso. “Ovviamente non ero veloce abbastanza da lottare per il podio ma finire quarto si poteva fare, alla fine stavo allungando bene su Quartararo che era dietro di me in quel momento e stavo spingendo forte per provare ad arrivare il più avanti possibile. Mi si è chiusa, più o meno nello stesso modo di Phillip Island, quindi abbastanza presto. Però quando spingi può succedere e niente… sono cascato”.

Pure la rassegnazione ha lasciato il posto a un approccio più costruttivo. E leggero, anche quando gli chiedono dei punti persi che lo allontanano definitivamente dalla lotta per il terzo posto in campionato: “La terza posizione nel mondiale il Bez se la merita sicuramente più di quanto la possa meritare io”, ha risposto con un sorriso stretto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Prima di andarsene fa poi un passaggio sull’ultima gara e sui test di Valencia dove se non altro con tutte le probabilità lo vedremo riprovare la Desmosedici GP24: “Sto cercando di fare il meglio che posso, ovviamente voglio finire la stagione con il miglior risultato possibile. Sicuramente quest’anno ci… mi ha messo e ci ha messo a dura prova. A Valencia sarà l’ultima tappa per chiudere col miglior risultato possibile. I test potranno indirizzare un po’ lo sviluppo, anche se non sono così fondamentali. Comunque si proveranno delle soluzioni e spero con tutto il cuore che il mio feeling possa essere migliore rispetto a quello che ho avuto fino ad adesso”.

Ecco, a sentirlo così viene da pensare al film dei Simpson che uscì nel 2007: “Io cerco solo che il giorno non mi faccia troppo male finché non mi imbacucco nel letto accanto a te”, dice verso la fine un Homer affranto, raccontandoci quel sollievo così speciale nel vedere la fine di una giornata tremenda. Pecco ha capito, probabilmente, che il suo 2025 è stato questo, una giornata tremenda. E che cercare spiegazioni, dannarsi e arrabbiarsi non serve a nulla: a volte le cose vanno semplicemente male. Se arrivi in fondo però puoi ripartire. A lui rimane questo, che a ben vedere non è poco.

More

Sono arrivate le giostre, c'è il roller coaster: Marco Bezzecchi e l’Aprilia lanciano la solita maledizione su Pecco Bagnaia che pare scritta da un Dio sadico

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sono arrivate le giostre, c'è il roller coaster: Marco Bezzecchi e l’Aprilia lanciano la solita maledizione su Pecco Bagnaia che pare scritta da un Dio sadico

Acosta come Schwantz? Mauro Sanchini pesca nell’Olimpo, ma Pedro risponde da pescatore: “siamo morti sulla riva anche a Portimao”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Acosta come Schwantz? Mauro Sanchini pesca nell’Olimpo, ma Pedro risponde da pescatore: “siamo morti sulla riva anche a Portimao”

Domenica d’anime indomite: Bezzecchi re di Portimao con A. Marquez e Acosta, il crash di Pecco, la guerra di Quartararo, il punto di Bulega e un “obrigado Miguel” da lacrimoni. Se non vi basta c’è anche altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Domenica d’anime indomite: Bezzecchi re di Portimao con A. Marquez e Acosta, il crash di Pecco, la guerra di Quartararo, il punto di Bulega e un “obrigado Miguel” da lacrimoni. Se non vi basta c’è anche altro…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Interlagos è l’incubo Ferrari e il colpaccio di Antonelli? Sì, ma solo dopo Max Verstappen e la (folle) situazione McLaren: questa F1 è tornata a spaccare

di Luca Vaccaro

Interlagos è l’incubo Ferrari e il colpaccio di Antonelli? Sì, ma solo dopo Max Verstappen e la (folle) situazione McLaren: questa F1 è tornata a spaccare
Next Next

Interlagos è l’incubo Ferrari e il colpaccio di Antonelli?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy