image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia da Cattelan: prendere paga da Valentino Rossi, la MotoGP senza social e una multa da quasi un milione

7 ottobre 2022

Pecco Bagnaia da Cattelan: prendere paga da Valentino Rossi, la MotoGP senza social e una multa da quasi un milione
Fresco di podio in Thailandia, Francesco Bagnaia è stato ospite da Stasera c’è Cattelan assieme a Manuel Agnelli: prima l’intervista e poi il gioco ‘Ok, il Pecco è giusto!” in attesa di partire per l’Australia

Pecco Bagnaia è tornato dalla Thailandia con una possibilità decisamente concreta di vincere il mondiale: Fabio Quartararo, che guida la classifica con ormai due punti di vantaggio, ha lasciato il circuito psicologicamente a pezzi, tradito dalla pioggia nel momento più delicato della sua corsa al titolo. Bagnaia invece è in stato di grazia, sempre velocissimo dall’inizio della pausa estiva e capace di recuperare un distacco che si attestava a -92. Riuscirci significherebbe riportare un mondiale a Ducati dopo 15 anni da Casey Stoner e uno all’Italia dopo il 2009 di Valentino Rossi. Così, prima di ripartire per l’Australia, si è preso una serata libera per partecipare a Stasera c’è Cattelan, in seconda serata su Rai2, dove è stato ospite assieme a Manuel Agnelli. Appena arrivato in studio gli viene chiesto in che periodo e contro chi avrebbe voluto correre: “Mi sarebbe piaciuto correre a fine anni Novanta o inizio Duemila - risponde Pecco - perché i social network non esistevano, sarebbe stato tutto più facile. E poi mi sarebbe piaciuto correre contro Valentino Rossi al suo massimo livello, secondo me le avrei prese ma mi sarebbe piaciuto battagliare un po’ con lui”.

Poi, con più calma, parla del mondiale: “Ora è come ricominciare da capo con tre gare rimaste. Per il fuso orario il lato è quello giusto (il jet-lag lo si sente viaggiando verso ovest, ndr.) ma mi riabituerò sabato agli orari italiani per poi trovarmi di nuovo sull’aereo lunedì. Quartararo? con lui c’è tanto rispetto, ci conosciamo da tantissimi anni. La prima volta ci siamo visti è stato alla presentazione del mio team tanti anni fa, io correvo in Italia e lui in Spagna, ma con la stessa squadra. Da lì abbiamo sempre corso insieme, io sono due anni più grande ma ora siamo lì. È vero che Fabio quest’anno è stato molto costante, ma negli anni scorsi ha avuto tanti alti e bassi: nel 2020 era leader del mondiale ma ha perso e nel 2021 è riuscito a vincere. Stavolta è stato molto regolare nonostante una moto meno performante della nostra”.

Cattelan gli chiede cosa voglia dire viaggiare e dormire in giro per i circuiti: “In Europa vivo in un camion”, la risposta di Pecco. “Ma solo il rimorchio, che è una cosa incredibile: si apre, è enorme… ha quattro stanze: un letto, il divano, la doccia. Dormo da solo, ma quando viene la mia ragazza porto anche lei. Fuori dall’Europa invece stiamo in hotel, tutti abbastanza belli, ma l’importante è che siano vicini al circuito”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessandro Cattelan (@alecattelan)

A questo punto Alessandro gli racconta di una regola d’oro, ovvero non accettare mai nessun lavoro in cui quello che veniva prima è bravissimo: “tu sei un po’ sfortunato perché prima c’era Valentino”, gli dice. Bagnaia, chiaramente, mette un po’ di distanza: “Secondo me è stato talmente tanto più grande di tutti che è fuori scala, una cosa diversa. Nessuno sarà mai come lui e c’è meno pressione, anche se è vero che l’Italia non vince in MotoGP dal 2009. Proprio perché ci sono i social questa cosa si sente ancora di più. Sui social però ho fatto uno step enorme: non guardo più i commenti perché non devo dimostrare a loro di essere veloce, ma a me stesso e alla gente che lavora anche per me. Però sinceramente anche per colpa dei social i giornalisti e via dicendo cercano la polemica, roba che non servirebbe”.

Poi chiude: “Una macchina normale per avere lo stesso rapporto peso/potenza della MotoGP dovrebbe avere circa 1.300 cavalli”. Finita l’intervista parte il gioco “Ok, il Pecco è giusto!”, omaggio al programma di Italia 1 condotto (tra gli altri) da Iva Zanicchi. Bagnaia si scontra con Manuel Agnelli, tra il prezzo di un corso di surf e la multa per eccesso di velocità più cara della storia. Spoiler: oltre 900.000 euro per un solo motociclista.

More

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

Ecco la statistica (discutibile) che condanna Pecco Bagnaia e Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 Ecco la statistica (discutibile) che condanna Pecco Bagnaia e Ducati

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cosa è successo davvero a Fabio Quartararo? Un pilota lo sa! E c’è anche il giallo della fuga in aeroporto

Tag

  • Alessandro Cattelan
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Televisione

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell

di Andrea Gussoni

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell
Next Next

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy