image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia e l’elogio di Jack Miller: “Mi aiuta a fare meglio”. E se arriva il mondiale…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 dicembre 2021

Pecco Bagnaia e l’elogio di Jack Miller: “Mi aiuta a fare meglio”. E se arriva il mondiale…
Bagnaia torna a parlare del compagno di squadra con cui, ormai, ha un ottimo rapporto. Se è vero che Jorge Martín ha già un piede nel team ufficiale, è altrettanto vero che Ducati non può che tenere conto dell’importanza di Jack Miller nel box

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le premesse a inizio 2021, per Ducati, erano scritte nero su bianco: Jack Miller per puntare al titolo, Francesco Bagnaia per prepararsi al futuro. Jack aveva tutto per farlo, a cominciare da un 2020 in costante crescita e continuando con un passaporto che in Ducati ha sempre portato bene, dal titolo di Casey Stoner a quelli di Troy Bayliss. E nella MotoGP tutti, anche gli ingegneri, sono scaramantici. Le cose tuttavia sono andate diversamente a partire dal Qatar, con Jorge Martín a firmare la pole e l’australiano a litigare con Joan Mir per chi dovesse finire nella ghiaia. Poi la stagione ha ripreso quota con due belle vittorie - Jerez e Le Mans - con cui Jack è riuscito a ritrovare serenità. Lui che è in grado di piangere, ridere e ruttare fragorosamente nello stesso minuto è uno degli ultimi brandelli del pilota da moto due tempi che alla gente piace. A noi, piace.

Se a metà stagione era chiaro che Jack non avrebbe più potuto giocarsi il mondiale, dall’altro lato del box le cose non hanno fatto altro che migliorare fino ad oggi, a stagione conclusa, con Bagnaia tra i favoriti al titolo 2022. Un altro, al posto di Miller, avrebbe preso a calci la moto. L’avrebbe mandata al limitatore con l’unico obiettivo di romperla, innescando un divorzio di metà stagione che sa tanto di fine carriera. L’australiano invece ha reso onore all’ingaggio pagato da Borgo Panigale nel migliore dei modi. Ad Austin, quando il compagno di squadra era ancora in lotta per il titolo, gli ha spiegato come affrontare il primo settore, lasciandolo sfilare a fine gara. A Misano è caduto per tenere dietro Marc Marquez, frenando prima del dovuto per non superare Bagnaia. Quando è caduto anche lui, mentre Fabio Quartararo festeggiava il titolo i due si abbracciavano fuori dal box. In MotoGP cose del genere non esistono e se esistono durano poco - come Petrucci e Dovizioso, amici finché Danilo non ha vinto al Mugello - ma questo modo di gestire la squadra è sempre più ricercato dai team. "Ci conosciamo molto bene - ha raccontato Bagnaia - l'ho incontrato per la prima volta nel 2011 ed è già il terzo anno che condividiamo un box, formiamo una grande team e abbiamo un ottimo rapporto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

Rapporto che, rispetto a quando entrambi correvano per il Team Ducati Pramac di Paolo Campionti, è radicalmente cambiato: “Ora le cose sono diverse, parliamo spesso di gomme, strategie e tante altre cose. È bello avere quell'atmosfera in squadra. Facilita la vita ai box e lo apprezzo, mi aiuta a fare meglio”. Un messaggio chiaro ai dirigenti Ducati che, a fine stagione, non hanno nascosto di essere rimasti tanto delusi da Jack Miller quando stupiti da Jorge Martín. Il titolo piloti però lo si vince con un uomo soltanto e avere due prime linee in squadra non è necessariamente una buona idea. Yamaha lo ha fatto per tanti anni, Honda ha preferito coccolare il suo fuoriclasse. A questo si aggiunge il fatto che il 2022 sarà diverso per tutti, anche per Jack. Lui è capace di vincere e se non ne è in grado è disposto ad aiutare Bagnaia a farlo. Che anche Martín sia capace di entrambe invece, è tutto da dimostrare.

More

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

Paolo Ciabatti: “Quest’anno meglio del 2007, ma abbiamo perso il mondiale a Misano. Valentino? Insostituibile”

MotoGP

Paolo Ciabatti: “Quest’anno meglio del 2007, ma abbiamo perso il mondiale a Misano. Valentino? Insostituibile”

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo: “L’infortunio di Marquez? Lui resta il favorito. Deluso da Vinales e Rossi, ma anche da Miller. Io in Suzuki? tutto tace”

Tag

  • Ducati
  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vettel negazionista dei titoli mondiali: anche se vincerà Lewis, Schumacher resterà il migliore

di Giulia Toninelli

Vettel negazionista dei titoli mondiali: anche se vincerà Lewis, Schumacher resterà il migliore
Next Next

Vettel negazionista dei titoli mondiali: anche se vincerà Lewis,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy