image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia è preoccupato per la pressione delle gomme. Davide Tardozzi, invece, per la sua!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 febbraio 2023

Pecco Bagnaia è preoccupato per la pressione delle gomme. Davide Tardozzi, invece, per la sua!
Il campione del mondo ha espresso tutti i suoi dubbi sul limite imposto da Michelin e Dorna per la pressione della gomma anteriore in gara, accodandosi a altri piloti che subito dopo Sepang avevano sollevato anche una “questione sicurezza”. La pressione è ciò che preoccupa anche Davide Tardozzi, ma gli pneumatici nel suo caso non c’entrano niente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel box Ducati se dici pressione dici preoccupazione. Solo che i motivi non sono gli stessi e, al di là delle battute, almeno uno dei due temi è piuttosto serio, perché Pecco Bagnaia è preoccupato per la nuova regola sulla pressione delle gomme, mentre Davide Tardozzi sta in pensiero per la sua pressione durante le Sprint Race.

“Gara breve, dove ci si gioca tutto in poco tempo, per me non sarà uno scherzo, visto che sono un emotivo – ha ironizzato Davide Tardozzi – Comunque penso che le gare sprint siano una buona idea. Cambia decisamente la gestione e la mentalità del weekend di gara, anche nella mente dei piloti. Bisognerà imparare, io per primo, a gestire la pressione in maniera differente, ma questo fa parte del gioco. Vedremo chi ci riuscirà meglio, di sicuro ci stiamo preparando tutti a questo nuovo format e noi di Ducati abbiamo fatto molte prove e simulazioni. Non critico le Gare Sprint, ho già detto che l’idea mi piace, ma forse nel primo anno ne avrei proposte di meno, magari solo il cinquanta per cento invece di fare ventuno GP e ventuno Gare Sprint”. Atteggiamento di apertura, quindi, verso un nuovo modo di concepire il fine settimana di gara e “questione pressione” che diventa solo un elemento in più per rendere ancora più accattivanti le corse. La “questione pressione” che preoccupa davvero, invece, è un’altra: il sangue, il cuore e l’adrenalina non c’entrano niente e a parlarne è stato Pecco Bagnaia. Il pilota di Chivasso, infatti, s’è fatto interprete della preoccupazione già espressa da altri colleghi sul limite minimo imposto per la pressione della gomma anteriore da Michelin e Dorna.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Tardozzi (@davidetardozziofficial)

“Abbiamo guidato ogni sessione con un'elevata pressione della gomma anteriore. Non è ancora del tutto fissato quale sarà il valore minimo – ha detto il campione del mondo della MotoGP - Ma questo potrebbe diventare un problema, non solo per noi, ma per tutti. Se segui qualcuno, è più pericoloso perché la pressione delle gomme diventa troppo alta". Qualcosa che nei giorni scorsi hanno già detto anche altri piloti e, su tutti, Marco Bezzecchi, Alex Marquez e Brad Binder, come abbiamo già raccontato qui. A preoccupare, quindi, è ciò che potrebbe succedere in bagarre, perché se il posteriore non costituisce un gran problema, l’anteriore diventa ingestibile quando la pressione si alza troppo. Da qui la proposta già avanzata dagli stessi piloti di abbassare il limite da 1,9 bar ad almeno 1,88.

“A Sepang – ha aggiunto Bagnaia – finché ho girato da solo andava tutto bene. Ovviamente non sentivo quella sicurezza che si sente quando la pressione degli pneumatici è più bassa, ma se il valore minimo è impostato in questo modo, dobbiamo essere preparati. Era importante testare. Ma una cosa è certa: se si inizia una gara con la pressione della gomma anteriore già alta e poi ci si ritrova dietro a altri pilota, potrebbe diventare un problema. Forse il prossimo test proverò a seguire qualcuno per farmi un'idea".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez, Bezzecchi e Binder critici contro Michelin e Dorna: “Così è pericoloso!”

Aldo Drudi e il casco che Marco Simoncelli non ha mai indossato: i simboli contano

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aldo Drudi e il casco che Marco Simoncelli non ha mai indossato: i simboli contano

“Se non paghi non corri!”: il pilotino di Valentino Rossi vuota il sacco. Ecco quanto gli hanno chiesto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Se non paghi non corri!”: il pilotino di Valentino Rossi vuota il sacco. Ecco quanto gli hanno chiesto...

Tag

  • Davide Tardozzi
  • Francesco Bagnaia
  • Michelin
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Drudi e il casco che Marco Simoncelli non ha mai indossato: i simboli contano

di Emanuele Pieroni

Aldo Drudi e il casco che Marco Simoncelli non ha mai indossato: i simboli contano
Next Next

Aldo Drudi e il casco che Marco Simoncelli non ha mai indossato:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy