image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia pareggia i conti con Marc Marquez e rinnova fino al 2024. Ora salvate il soldato Miller

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 febbraio 2022

Pecco Bagnaia pareggia i conti con Marc Marquez e rinnova fino al 2024. Ora  salvate il soldato Miller
Ducati ha rinnovato il contratto a Pecco Bagnaia, che al pari di Marc Marquez sarà in una squadra ufficiale fino al 2024. I mondiali in fondo si vincono anche così, con la stabilità. Proprio per questo però, viene da chiedersi se abbia senso mettere in discussione Jack Miller in un anno in cui ogni dettaglio può fare la differenza

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Ducati servirà tutto per giocarsi il titolo mondiale nel 2022. La moto c’è, il pilota anche. Il problema, piuttosto, è che c’è pure Marc Marquez, rientrato in MotoGP con una Honda sensibilmente rivista e la fame di sempre. Dal canto suo Pecco Bagnaia sa come si vince un mondiale - lo ha già fatto nel 2018 - e l’anno scorso ha dimostrato di sapere anche come si arriva prima degli altri al traguardo in MotoGP. Nella seconda parte di stagione ha battuto Marc Marquez, Fabio Quartararo e Joan Mir: in sintesi, in tre gare diverse si è piazzato davanti agli ultimi tre campioni del mondo. Così a Borgo Panigale hanno pensato di rinnovargli il contratto per i prossimi due anni. La notizia in realtà era già nell’aria da fine anno e - a sentire entrambe le parti - era solo una questione di dettagli. Bagnaia sarà in una squadra ufficiale della MotoGP (almeno) fino al 2024, una certezza che ad oggi hanno soltanto lui e Marc Marquez. Per lottare ad armi pari serve anche questo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Secondo le indiscrezioni, il torinese ha fatto quasi raddoppiare l'assegno, passato da una base di circa 800.000 euro (esclusi premi e sponsor) ai circa 1,5 milioni di euro con il nuovo contratto. Cifre che, va ricordato, sono decisamente inferiori rispetto ai numeri pre pandemia. "Essere un pilota Ducati in MotoGP è sempre stato il mio sogno - sono state le parole di Bagnaia nel comunicato ufficiale - poter continuare per altre due stagioni mi rende molto felice. Nel team ufficiale ho trovato un'atmosfera serena. Ora devo solo concentrarmi per fare bene in questo campionato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Situazione opposta dall’altro lato del box, dove Jack Miller (che ha fatto i complimenti a Pecco per il rinnovo) sembra già dato per perso. In ottica mercato si parla di una corsa tra Enea Bastianini e Jorge Martín per la sella dell’australiano, ma la sensazione è che tutti stiano facendo i conti senza l’oste: Jack lo scorso anno ha vinto due gare consecutive (Jerez e Le Mans) e ha chiuso il campionato al quarto posto assoluto con 181 punti. Davanti a lui c’erano solo Quartararo (278), Bagnaia (252) e Mir (208). Certo, la Desmosedici dello scorso anno era decisamente a punto, ma Jack ci ha messo del suo sia come pilota che come uomo Ducati: Miller ha aiutato Bagnaia ad Austin, mostrandogli le linee del primo settore, e ha fatto lo stesso a Misano dando tutto per tenergli lontano Marc Marquez. Davvero mandarlo via sarebbe una scelta azzeccata? Jack piace ai ducatisti e se la squadra funziona metterla in discussione potrebbe dare più problemi che vantaggi.

More

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

Sepang e Mandalika: le MOWgelle della MotoGP dopo i primi test ufficiali del 2022

MotoGP

Sepang e Mandalika: le MOWgelle della MotoGP dopo i primi test ufficiali del 2022

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Davide Valsecchi, flat out: “L’impero Hamilton è finito, Max adesso vola. Valentino in Ferrari non era da top 20°”. E sulla Masolin…

Tag

  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP
  • Ducati
  • Jack Miller
  • Marc Marquez

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Horner denuncia la Mercedes per il licenziamento di Michael Masi: "Non ha fatto nulla contro le regole"

di Andrea Gussoni

Horner denuncia la Mercedes per il licenziamento di Michael Masi: "Non ha fatto nulla contro le regole"
Next Next

Horner denuncia la Mercedes per il licenziamento di Michael Masi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy