image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia, ancora problemi con le gomme: “Mi è successa la stessa cosa di Marquez e Quartararo a Misano”

5 ottobre 2021

Bagnaia, ancora problemi con le gomme: “Mi è successa la stessa cosa di Marquez e Quartararo a Misano”
Francesco Bagnaia si prende tutte le responsabilità di una gara che, non fosse per la lotta al titolo, meriterebbe di essere festeggiata. La sensazione però è che le gomme, ancora una volta, l’abbiano lasciato con l’amaro in bocca

Il GP di Austin è stato l’ennesima conferma del fatto che Pecco Bagnaia c’è, pronto per lottare nelle posizioni di testa. Il weekend era partito male, ma l’aiuto di Jack Miller - che gli ha spiegato come fare il T1 - e la sua velocità hanno fatto il resto, portandolo a partire dalla pole position per la terza volta consecutiva. In gara però le cose sono andate diversamente: veloce ma non abbastanza, al punto che nelle prime fasi della corsa sembrava avesse avuto un problema con gli pneumatici. Mantenendo la calma è riuscito ad arrivare comunque sul podio - il terzo consecutivo - ma con Fabio Quartararo al secondo posto il titolo sarà un discorso da posticipare al 2022.

Nella consueta intervista al backdrop ai microfoni di Sky, Bagnaia ha subito spiegato perché non ha festeggiato sul podio con gli altri due: "Mi sembrava giusto e rispettoso per la famiglia di Vinales per l’accaduto di una settimana fa. È una cosa fresca che affligge un po’ tutti e secondo me è stato più giusto”. Parole del tutto coerenti con l’approccio di Pecco alla tragedia del Mugello, quando ad andarsene era stato Jason Dupasquier. Ma la gara, tutto sommato, non è stata entusiasmante per il ducatista: “Siamo partiti abbastanza bene, Marc è stato fortissimo in partenza e alla prima curva non ho fatto una staccata esagerata perché in questi giorni ai primi giri dovevo state un po’ attento col davanti. Ma comunque non ho sentito lo stesso grip di ieri, ho cercato di far funzionare la gomma e quando ha iniziato a funzionare ho aspettato che gli altri iniziassero a calare un po’”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Le gomme, quindi, hanno giocato ancora una volta un ruolo determinante. Pecco non accusa Michelin, anzi: secondo lui ha avuto lo stesso problema di Marquez e Quartararo a Misano. Come a dire che la ruota gira e che prima o poi viene il momento di fare i conti con una gomma meno performante: “Venendo qui sia Marc che Fabio mi hanno detto che la loro gomma ha performato da subito, come è successo a me a Misano. A me invece è andata esattamente al contrario, qui ci ho messo quei due o tre giri in più. Sono cose che possono capitare, succede. Guarderemo come mai succede però, perché a Misano quando sono partito da subito avevo un ritmo eccezionale mentre oggi i primi giri non riuscivo a “trazionare” bene, soprattutto a destra”. Se così fosse tuttavia, il problema andrebbe risolto il prima possibile: in un campionato che sceglie il monomarca la differenza la dovrebbero fare esclusivamente le scelte di mescola, non il lotto fornito dal costruttore.

Sul titolo infine, Bagnaia (a 52 punti da Quartararo quando mancano 3 gare) non si fa grosse illusioni, ma sa che i progressi ci sono stati e che i risultati arriveranno: “Purtroppo abbiamo perso altri punti in campionato e adesso è veramente dura, ma non mi sento giù di morale. Per noi non è stato facile. Sappiamo benissimo dove abbiamo perso questi punti durante l’anno, un po’ per miei errori e un po’ per problemi vari, però stiamo crescendo molto gara dopo gara”. Ha concluso il piemontese.

More

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

Il COTA sarà anche il peggiore del calendario ma è l’unico che chiede ai piloti di rischiare come nella vecchia 500

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il COTA sarà anche il peggiore del calendario ma è l’unico che chiede ai piloti di rischiare come nella vecchia 500

È di nuovo scontro tra Joan Mir e Jack Miller: ecco cos'è successo [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

MotoGP

È di nuovo scontro tra Joan Mir e Jack Miller: ecco cos'è successo [VIDEO]

Tag

  • Michelin
  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola
Next Next

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy