image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pedro Acosta alza la cresta e tira in ballo le Michelin. Ma gli piace vincere facile…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 maggio 2024

Pedro Acosta alza la cresta e tira in ballo le Michelin. Ma gli piace vincere facile…
Le vibrazioni sono un problema anche per Pedro Acosta. Che prima afferma di farci i conti dal primo test in Malesia e non sapere da cosa dipendano e poi, però, invita Michelin a occuparsene...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ arrivato e è diventato subito protagonista. “Personaggio” dicono quelli che guardano prima di tutto l’immagine. Pedro Acosta ha un manico mostruoso e piace pure. Per come guida, per quello che dice, per l’atteggiamento che ha e le cose che fa anche quando non sta in sella: scanzonato sempre, mai troppo serioso e comunque ben lontano dall’immagine ormai stereotipata del pilota tipo. Solo che di cadere capita anche a lui. E l’ha appena fatto. Come? Con una uscita su Michelin che ci può stare se arriva da Marc Marquez, Pecco Bagnaia e o un veterano come Aleix Espargarò. Ma che stona di brutto se arriva da un diciannovenne che in MotoGP ci ha appena messo i piedi. Perché? Perché prendersela con Michelin sembra ormai lo sport preferito di quegli sportivi che per mestiere fanno lo sport di correre con le motociclette. Gioco di parole, ma la sostanza è una: pure a Pedro Acosta piace vincere facile. Perché se c’è una certezza in MotoGP, ormai, è che dire qualcosa sulle gomme fa figo. Anche quando non c’è niente da dire. O anche quando le gomme probabilmente neanche c'entrano niente.

https://mowmag.com/?nl=1

Da uno, però, che a detta di tutti è il futuro della MotoGP ci aspettavamo uno spunto differente. Boh, magari un nuovo capro espiatorio. Per carità, le gomme di problemi ne hanno dati parecchi e spesso ne danno ancora, però dove sta scritto che se le moto vibrano è colpa delle gomme? Le nuove coperture portate da Michelin in questo 2024 stanno comunque garantendo performance migliori rispetto al 2023 e anche il problema della poca costanza sembra meno evidente, ma ora il tema sono le vibrazioni. Solo che non sta scritto da nessuna parte che sono le gomme a doversi adeguare alle moto, ma semmai è il contrario. Significherebbe, però, tirare in ballo chi garantisce lo stipendio, mentre Michelin – per quanto il contratto di quasi tutti i piloti preveda una clausola che tutela il fornitore francese da dichiarazioni troppo forti – è bersaglio colpibile per tutti. Talmente a portata di mano, ormai, che persino il sempre originale Acosta c’è cascato nella “prima uscita infelice” da quando corre con quelli grandi.

Pedro Acosta 2024

"Alla fine – ha detto – risolvere il problema delle vibrazioni è qualcosa a cui Michelin deve pensare. Anche altri marchi si lamentano di questo e noi ne soffriamo da quando siamo saliti in moto per la prima volta in Malesia. E’ qualcosa di certamente strano perché non viene dall'ammortizzatore, ma non viene nemmeno dalla moto. È difficile capire da dove provenga, ed è anche difficile risolvere il problema o evitarlo”. Caro Pedro, è difficile capire da dove provenga, per tua stessa ammissione, e poi inviti Michelin a risolvere il problema? Ok, c’è un po’ di ironia, ma a diciannove anni e quando si è appena arrivati è meglio prestarsi a una battuta in più che mettersi in bocca parole che invece starebbero molto meglio sulle labbra di qualche veterano. O no?

MichelinHome

More

“Eroico”: Paolo Simoncelli così su Bagnaia vs Marquez. Poi picchia duro: “C’è il perdono o siamo la polizia? Tutti fenomeni fuori dal campo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Eroico”: Paolo Simoncelli così su Bagnaia vs Marquez. Poi picchia duro: “C’è il perdono o siamo la polizia? Tutti fenomeni fuori dal campo…”

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a Vinales che “il metodo Martin” è pericolosissimo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a Vinales che “il metodo Martin” è pericolosissimo

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le scelte di Aprilia, un sospetto su Ducati e una porta chiusa a Marc Marquez “per colpa” di Pedro Acosta

Tag

  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a Vinales che “il metodo Martin” è pericolosissimo

di Emanuele Pieroni

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a Vinales che “il metodo Martin” è pericolosissimo
Next Next

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy