image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Maverick, non rovinare tutto proprio adesso! Qualcuno dica a Vinales che “il metodo Martin” è pericolosissimo

Emanuele Pieroni

6 maggio 2024

"Sarebbe bello vincere in MotoGP con quattro marchi differenti". Oppure: "Aprilia non è la mia unica opzione". Le ultime uscite pubbliche di Maverick Vinales sembrano quelle di Jorge Martin ai tempi del ballottaggio con Enea Bastianini. Solo che Aprilia, proprio come Ducati, ha una prospettiva differente rispetto a tutti gli altri e Maverick Vinales farebbe bene a capirlo in fretta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La minaccia non paga mai. Nemmeno quando non è una minaccia e si limita a sembrarlo. E nemmeno quando è appena velata e accennata, o decorata e impreziosita fino a renderla una sorta di dichiarazione d’amore. E’ la riflessione che viene da fare leggendo le ultime dichiarazioni di Maverick Vinales. “Ho anche altre opzioni per il futuro oltre a Aprilia”, oppure “Sarebbe bello poter vincere in MotoGP con quattro marchi diversi”. Il pilota spagnolo l’ha detto probabilmente per rispondere a chi lo pressava circa l’offerta faraonica che Honda gli avrebbe fatto per portarlo nel Team Repsol  e magari non c’ha neanche pensato su più di tanto rispetto a affermazioni che, invece, possono pure sembrare una mezza minaccia non tanto per Aprilia, quanto per i tifosi dell’Aprilia.

https://mowmag.com/?nl=1

L’hanno accolto, coccolato quando le cose non andavano bene. L’hanno aspettato e sono stati lì pronti a difenderlo quando tutti associavano al cognome Vinales la definizione di “mai costante”. Poi sono stati lì pronti a abbracciarlo quando le cose hanno cominciato a girare per il meglio, fino al fine settimana perfetto di Austin. Il titolo mondiale con l’Aprilia per Maverick Vinales non è qualcosa di assurdo a cui pensare, ma lasciare che voci (o proposte) di mercato si infilino adesso nel menage è qualcosa di dannatamente pericoloso. Nell’immediato, ma pure per il futuro. Si rischia, detto in termini terra terra, di “andare sul caz*o”. Anche se queste sono le corse e anche se tutti sanno che i piloti fanno quel lavoro lì e devono guadagnare in pochi anni il massimo possibile.

Aprilia MotoGP Maverick Vinales Massimo Rivola 2024

Nella nuova era della MotoGP, però, un certo Marc Marquez ha dimostrato che ci si può accontentare delle tasche già abbastanza piene, per assecondare, piuttosto, il vero spirito dello sport: competere, meritare, vincere. Ecco perché quelle frasi – magari dette senza davvero pensarci più di tanto – pronunciate proprio adesso da Maverick Vinales suonano tutt’altro che bene.

C’è da aggiungere, poi, che Maverick Vinales corre con una Aprilia e che Aprilia è – insieme a Ducati – l’unico marchio che può muovere da una consapevolezza rispetto ai piloti che lascia andare: ovunque andranno, troveranno una base tecnica meno competitiva. Stare ripetutamente a affermare di avere opzioni e di poter varcare altre porte potrebbe portare a dire “vai pure, nessuno è indispensabile”. Chi c’ha sbattuto il muso (ma ancora non ha imparato) ormai due stagioni fa è Jorge Martin. Per tutto un campionato non ha fatto altro, nel 2022, che ripetere di meritare la Ducati ufficiale, di essere pronto a guardarsi intorno e cose così, salvo poi restare in Pramac quando invece Ducati gli ha preferito (giustamente in quel momento lì) Enea Bastianini. Oggi Jorge Martin è tornato a applicare il suo metodo, spiegando a ogni singola intervista di “pretendere” la Ducati ufficiale o di voler andare via. Risultato? E’ in testa al mondiale, ma a detta di tutti, nel ballottaggio con Marc Marquez e Enea Bastianini per la Desmosedici tutta rossa, è il terzo in termini di possibilità. E probabilmente scenderà da una Ducati. Per salire su una moto che, comunque, potrebbe essere di gran lunga meno performante della Desmosedici. A meno che “a salvarlo” non sia proprio Maverick Vinales, che con queste ultime “dichiarazioni da metodo Jorge Martin” potrebbe piantare senza volerlo il seme di una riflessione in Aprilia: caro Maverick, vai pure a cercare il record di quattro vittorie con quattro moto diverse in MotoGP, noi intanto puntiamo su quel Jorge Martin che, per aver fatto con Ducati ciò che tu fai con Aprilia, rischia di rimanere senza una moto competitiva. Certe uscite che suonano di minaccia, o di ultimatum, possono permettersele tutti i piloti, ma non quelli che guidano già una Ducati o una Aprilia. Almeno fino a quando Honda, Yamaha e la stessa KTM non potranno realmente competerci in termini tecnici.

Maverick Vinales Test MotoGP 2022

More

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

“Sorriderò storto, ma sono vivo”: il video di Danilo Petrucci fuori dall’ospedale è da mostrare nelle scuole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

 “Sorriderò storto, ma sono vivo”: il video di Danilo Petrucci fuori dall’ospedale è da mostrare nelle scuole

Tag

  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Be Folk

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

di Giulia Toninelli

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami
Next Next

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy