image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pedro Acosta è pazzo, ma dallo psicologo ci andranno gli altri: «Tra Pecco Bagnaia davanti, Marquez a destra… Ho detto “ma che caz*o”»

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 marzo 2024

Pedro Acosta è pazzo, ma dallo psicologo ci andranno gli altri: «Tra Pecco Bagnaia davanti, Marquez a destra… Ho detto “ma che caz*o”»
Ma è normale che Pedro Acosta sia passato direttamente in Q2 alla prima gara dell’anno, in Qatar? Che abbia messo dietro Augusto Fernandez e Jack Miller, due che guidano la sua stessa moto? La verità è che questa gente correrà dallo psicologo e cambierà lavoro, mentre lui ha già messo in chiaro le cose

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Per chi accende la televisione dalla Moto3 non c’è niente di nuovo, in Qatar abbiamo visto il solito Pedro Acosta. Lo stesso vale per i pochi che, quattro anni fa, hanno seguito la Red Bull Rookies Cup. Eppure, lo ripete spesso anche Graziano Rossi, finché non vinci in MotoGP (che nel caso di  Valentino era la 500 nel GP d’Inghilterra sotto il diluvio) qualcuno potrebbe continuare ad avere dei dubbi. Acosta quei dubbi li ha fugati a Valencia, quando si è messo a guidare la MotoGP come uno che non ha mai fatto altro in vita sua, si è ripetuto durante i test - a Sepang prima e in Qatar poi - e, nella prima gara della stagione, ha stupito per l’ennesima volta. Perché questa, in fin dei conti, è la costante con lui: Pedro va oltre le aspettative. Anche durante le interviste, quando alle domande risponde proprio come uno che ha tempo di inventarsi una risposta d’effetto, divertente, magari addirittura memorabile:  “Non sono andato male”, ha detto a Sandro Donato Grosso per Sky dopo la sprint del sabato. “Sono arrivato alla prima curva e mi sono detto ‘che cazzo faccio?’. Mi si è bloccato l’abbassatore davanti, ecco perché le prime due curve sono state un po’ un disastro e mi ha passato Maverick. Ma è andata bene, è andata bene, perché avevamo il passo per superare Maverick e Jack, eravamo super vicini a Marquez.  Ho pensato che la gara è andata bene perché nei primi tre giri ho preso tre secondi e mezzo, poi abbiamo finito a quattro secondi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

Acosta, in quattro frasi, ha spiegato di aver preso quattro secondi di cui tre e mezzo principalmente dovuti a un problema meccanico. Davanti gli sono arrivati solo sette piloti, di cui uno con l’Aprilia, Aleix, uno con la KTM (Brad Binder) e cinque con una Ducati (le due Gresini, le due ufficiali e la Pramac di Martín). È poca gente. Il tutto, mantenendo l’ottava posizione guadagnata in qualifica, che significa avere visione di gara e non solo esplosività sul giro secco: “È andata benissimo, anche andare direttamente in Q2, cosa che in Moto2 a volte mi riusciva difficile. Andiamo a migliorare, penso che nella gara lunga potremo fare meglio anche nel primo giro, anche con un’altra mentalità: oggi tutti sono andati a fuoco dall’inizio, la domenica con un po’ più di calma all’inizio possiamo fare un po’ meglio”.

Quando gli chiedono se i test l’hanno aiutato, lui con una schiettezza disarmante risponde che in realtà sarà più che altro il contrario, perché lavorare sulla messa a punto è il suo grosso limite in questa MotoGP: “Sicuro fare i test qui in Qatar mi ha aiutato tanto, Portimão sarà il primo circuito in cui partiremo davvero da zero. È vero anche che con tutte le informazioni che abbiamo ricavato dai test e da questa gara possiamo arrivare anche più preparati sia di elettronica che di setting per il Portogallo. Setting ed elettronica per ora sono i nostri punti deboli, perdiamo tanto tempo a sistemarli per il mio stile. Ma penso che con tutte le informazioni che stiamo raccogliendo si potrà fare un bello step”.

Infine, la perla che chiude il collegamento: “La cosa che mi ha impressionato di più rispetto alla Moto2? Alla fine, quando metti il launch control e vedi che hai Pecco Bagnaia davanti, Marquez a destra, Binder davanti… Ti dici cazzo. Ma che cazzo ci faccio io qua”.

Se volete fare un investimento emotivo su di un pilota da tifare per i prossimi dieci o quindici anni e trovarvi dalla parte di chi vince, Pedro Acosta è la miglior scelta che possiate fare. La grossa domanda adesso è un'altra: quanto sarà riuscito a stupire a fine anno? Perché un titolo all'esordio sembra impossibile, eppure si diceva lo stesso di Marc Marquez nel 2013.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La verità? Adesso Ducati è in paranoia: Jorge Martín e Pecco Bagnaia in Qatar avvisano tutti

La cabala dei romagnoli, secondo cui Marc Marquez non vincerà più un mondiale dopo l’ultimo nel 2019, e il numero 31

di Mistress Helmet Mistress Helmet

MotoGP

La cabala dei romagnoli, secondo cui Marc Marquez non vincerà più un mondiale dopo l’ultimo nel 2019, e il numero 31

Martin di prepotenza nella Sprint di Losail davanti a Binder e Espargarò. Pecco c’è, ma pure (i) Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin di prepotenza nella Sprint di Losail davanti a Binder e Espargarò. Pecco c’è, ma pure (i) Marquez...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La cabala dei romagnoli, secondo cui Marc Marquez non vincerà più un mondiale dopo l’ultimo nel 2019, e il numero 31

di Mistress Helmet

La cabala dei romagnoli, secondo cui Marc Marquez non vincerà più un mondiale dopo l’ultimo nel 2019, e il numero 31
Next Next

La cabala dei romagnoli, secondo cui Marc Marquez non vincerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy