image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pedro Acosta sul podio nella Sprint d’Austria? Faccia da matto, parole da saggio: “Impossibile lottare con Marc Marquez, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 agosto 2025

Pedro Acosta sul podio nella Sprint d’Austria? Faccia da matto, parole da saggio: “Impossibile lottare con Marc Marquez, ma…”
Terzo e, finalmente, contento. Pedro Acosta dopo la Sprint del Red Bull Ring ha l'aria di uno che ha ritrovato il gusto di correre grazie a una KTM che adesso comincia a essere davvero simile al suo ideale di motocicletta. Le Ducati, però, sono lontane, ma il motivo non è solo la superiorità tecnica...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Era successo a Brno e, ora, è successo di nuovo in Austria. Che cosa? Vedere il sorriso sulla faccia di Pedro Acosta nel media scrum del sabato. Il due volte campione del mondo, infatti, s’è presentato con l’aria di uno che aveva (finalmente) voglia di parlare, con la solita faccia da matto vero e quei modi lì tutti accelerati che ha lui di gesticolare e muoversi anche quando è letteralmente “costretto” tra un tavolo e un muro, dentro un improponibile container scelto a dispetto di una sala stampa mastodontica. Il posto, però, non conta, quando il risultato è buono, con Acosta che, anzi, se ne esce con parole da veterano vero.

https://mowmag.com/?nl=1

“Oggi – ha spiegato – forse avrei potuto fare qualcosa in più, ma non vincere perché è evidente che Marc ne ha più degli altri: lui ha sempre un vantaggio. Bisogna considerare che non c’è solo il ritmo degli altri, ma anche quello che si può fare contro gli altri”. Il riferimento, è chiaro, è al trovarsi dietro rispetto a chi, invece, può gestire la moto senza fare i conti con l’aerodinamica, e soprattutto il calore, di quelli davanti. “Oggi avremmo potuto giocarcela con Alex, non con Mar. Ma sono comunque contento, perché siamo stabilmente più avanti rispetto a dove siamo stati di solito in questa stagione. Ora salgo in moto e non mi ritrovo a pensare come se dovessi guidare un razzo verso la luna: abbiamo fatto un buon passo avanti, perché ora la moto diventa naturale da guidare e non ti costringe a pensare troppo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

I pensieri e le riflessioni, semmai, si fanno dopo. Nel box con i propri tecnici, ma anche nel bel mezzo della classica chiacchierata con i giornalisti, con Acosta che torna a parlare anche della distanza dalle Ducati. “La cosa importante – dice ancora – è che ora siamo in mezzo a loro - Ci sono tre piloti eccezionalmente bravi su quella moto, e anche gli altri non è che non siano bravi. C'è Marc, c'è Alex, c'è Pecco. E gli altri, che vi piaccia o no, sono forti: Morbidelli è qui da molti anni, Di Giannantonio è qui da molti anni, Fermín è appena arrivato ma va forte. Riusciamo a essere regolarmente tra i primi cinque e questo è positivo”.

Tra KTM e Pedro Acosta, insomma, sembra risbocciato l’amore, con il giovane fenomeno spagnolo che arriva a prendersi “la colpa” per quello che oggi è mancato nella Sprint e che, come ha detto lui stesso, non dovrà condizionare anche il GP di domani. “Ho commesso qualche errore, compreso quello di questa mattina in cui sono stato costretto a rientrare al box passando tra la gente e facendo tutte le stradine che conosco di questo circuito – ha scherzato - Alla fine, comunque, dobbiamo tenere conto che non è mai facile partire settimi, non è mai facile sorpassare con queste moto e questo non è il circuito più facile per la gestione delle gomme anteriori e le temperature. Quindi, penso che nonostante gli errori abbiamo salvato la giornata con questo terzo posto. Credo che questo dia molta fiducia. KTM ha lavorato duramente dietro le quinte, nell'ombra. E ha portato qualcosa che chiedevo da molte gare. Forse quel qualcosa è arrivato troppo tardi, ma ora siamo qui e questo è ciò che conta. Ma sappiamo quanto può essere veloce Álex, quanto è veloce Marc. Avremo le nostre piste, avremo i nostri alti e bassi, ma almeno la moto adesso ci sta aiutando".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ma che ha fatto Valentin Perrone al Red Bull Ring? Marc Marquez scansati, adesso è lui il nuovo re dei salvataggi

La senti la bezzecchitudine? Il crash di Marc Marquez, la pole dalla Q1 del Bez (che ringrazia Bagnaia e Valentino Rossi) e il cielo “nero” sopra il Red Bull Ring

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La senti la bezzecchitudine? Il crash di Marc Marquez, la pole dalla Q1 del Bez (che ringrazia Bagnaia e Valentino Rossi) e il cielo “nero” sopra il Red Bull Ring

Tag

  • GP d'Austria
  • MotoGP
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta

di Tommaso Maresca

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte: sabato grigio per l’Italia (si salvano Bezzecchi e Bastianini), sfig*e per Bagnaia, brindano i Marquez e Acosta
Next Next

La Sprint d’Austria l’avevamo già vista da qualche parte:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy