image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Danilo c’è un problema dimensioni. KTM davanti a un bivio: restringere il pilota o allargare la carena

8 aprile 2021

Per Danilo c’è un problema dimensioni. KTM davanti a un bivio: restringere il pilota o allargare la carena
In una lunga intervista rilasciata a Speedweek, Danilo Petrucci ha illustrato i problemi avuti in Qatar. Non sono grandi e ad esserlo, piuttosto, è lui stesso: “fatico a stare in carena, sul rettilineo perdo velocità e mi sorpassano tutti”. Le sensazioni positive, tuttavia, non sono mancate e i presupposti per rimettere la stagione sui giusti binari sembrano esserci.

“Quando guardo le mie foto in sella alla KTM RC16 mi sembra di stare su una Moto3” – Con questa battuta Danilo Petrucci ha spiegato non tutti, ma la maggior parte, dei problemi avuti in Qatar, che gli sono costati due risultati da dimenticare nel doppio appuntamento di Losail. Battute a parte, però, il problema c’è ed è sia grande che piccolo. Nel senso che non è di facile soluzione, quindi è grande, e che attiene alle dimensioni: la carena della sua moto è troppo piccola per un pilota della sua stazza.

Lo ha spiegato in una lunga intervista a Speedweek, in cui comunque si è detto fiducioso per  prossimi appuntamenti. “In KTM non hanno avuto mai un pilota con la mia altezza e il mio peso – ha affermato – quindi è tutto nuovo anche per loro. Ci sono, però, caratteristiche della RC16 che mi piacciono tantissimo, come la trazione, ma dobbiamo migliorare per trovare una maggiore stabilità, soprattutto nei rettilinei e in quei tratti in cui conta la velocità. Non so se possiamo avere un'altra carenatura approvata . Abbiamo un problema aerodinamico, che il vento ha aggravato in Qatar. In quarta, quinta e sesta marcia perdo fino a tre decimi di secondo al giro, è una questione di fisico, dobbiamo distribuire il mio peso sulla moto. Dobbiamo ancora tenere sotto controllo questo problema. Sfortunatamente, non siamo stati in grado di guidare su piste diverse. E se poi guidi su un percorso in cui non sei così forte si finisce che i problemi si sommano”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Nessun dramma, quindi, ma tanto lavoro da fare, anche verificando cosa e quanto il regolamento potrà consentire in termini di interventi in corsa sulla moto, senza andare a stravolgere gli aspetti positivi che il ternano dice di aver riscontrato. Il problema delle dimensioni del pilota rispetto a quelle della carena della RC16 è venuto concretamente fuori solo in Qatar perché dopo Portimao 2020 non c’è stata la concreta possibilità di provare la moto se non da spenta e nella galleria del vento. La pista, invece, ha fatto emergere tutte le difficoltà.

“Non riesco nemmeno a correre sulla scia degli altri piloti – ha concluso il pilota di Terni - È un problema in gara, soprattutto quando il tracciato ha un rettilineo lungo quanto quello di Losail. Tutti mi hanno superato, anche quelli che erano più lenti perché sul rettilineo riuscivano a ripassare. Rispetto ad altri piloti anche di KTM ho sempre perso tre decimi di secondo. Non è questione d velocità di punta, ma di perdere metri in accelerazione. Questo mi porta a frenare tardi e forte e, di conseguenza, a mandare fuori gioco le gomme dopo poche tornate. In gara ho dovuto lottare con la moto”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Danilo Petrucci: “Dani Pedrosa come Muhammad Alì”. Ma il pugno lo sferra lui a Ducati

MotoGP

Danilo Petrucci: “Dani Pedrosa come Muhammad Alì”. Ma il pugno lo sferra lui a Ducati

MotoGP 2021: i fratelli d’Italia raccontano la notte prima degli esami

MotoGP

MotoGP 2021: i fratelli d’Italia raccontano la notte prima degli esami

Tag

  • Dichiarazioni
  • GP del Portogallo
  • Portimao
  • Losail international circuit
  • Qatar GP
  • Barwa GP
  • Danilo Petrucci
  • Tech3
  • KTM
  • Piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jacques Villeneuve: "Ricordo la morte di mio padre, ma non correvo per il suo sogno interrotto"

di Giulia Toninelli

Jacques Villeneuve: "Ricordo la morte di mio padre, ma non correvo per il suo sogno interrotto"
Next Next

Jacques Villeneuve: "Ricordo la morte di mio padre, ma non correvo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy