image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Marc Marquez c’è una data. Intanto Alberto Puig pressa e se la prende con Covid e ingegneri

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 agosto 2022

Per Marc Marquez c’è una data. Intanto Alberto Puig pressa e se la prende con Covid e ingegneri
Tornare in sella dopo le prossime due settimane. E’ questo l’obiettivo che Marc Marquez e Honda si sarebbero prefissati per evitare di forzare i tempi dopo l’intervento chirurgico a cui il campione spagnolo ha dovuto sottoporsi. Alberto Puig, però, ostenta impazienza: “Sarebbe un problema non aver Marc per i test di Misano”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Da una parte Marc Marquez e Honda. Dall’altra Alberto Puig, sempre più solo e, almeno a sentire i soliti maliziosi, sempre più destinato a essere “il prossimo dopo Emilio Alzamora”. Cattiverie a parte, però, è ai fatti che bisogna stare e i fatti dicono che Marc Marquez e Honda avrebbero concordato – salvo diverse indicazioni dei medici – di aspettare almeno altre due settimane prima del ritorno in sella. Il fenomeno di Cervera ha più volte ribadito, anche nella sua comparsata al RedBull Ring, di non avere alcuna fretta e di voler tornare solo quando si sarà pienamente ristabilito, per evitare di ripetere quegli errori fatti nel recente passato e che hanno seriamente rischiato di compromettergli definitivamente la carriera. Honda, dalla sua, ha tutto l’interesse a non far innervosire il pilota che gli ha regalato mondiali su mondiali negli ultimi anni, confidando nel lavoro degli ingegneri giapponesi per quanto riguarda lo sviluppo della moto.

Alberto Puig, pur rispettando le decisioni prese, ammette, però, di avere qualche smania in più. Perché due settimane significa arrivare precisi precisi con i test in programma a Misano e per quell’occasione il manager di HRC non vorrebbe rinunciare a Marquez. Troppo importante averlo in sella a dare indicazioni sullo sviluppo della RC213V. “Se Marc non sarà al Test di Misano tra due settimane, sarebbe un problema – ha affermato Puig senza mezzi termini - Il dottore gli ha detto che il 25 o 26 agosto procederanno ad effettuare una TAC. Vedremo come sta l'osso, ma personalmente penso che per la gara non ci sarà ma per il test sarà importante averlo, anche se non per giri infiniti. Che possa almeno fare quattro uscite per dirci qualcosa, questo sarebbe molto importante. La sua assenza renderebbe molto difficile il lavoro di tutti noi”.

Puig, insomma, spinge più di quanto facciano i vertici Honda, con il manager spagnolo che prova a tirare in ballo anche il Covid per spiegare la crisi in cui è piombato il team più titolato della storia recente della MotoGP. “Se gli ingegneri Honda fossero a conoscenza del problema, avremmo già reagito. Il punto è che sappiamo cosa ci sta succedendo, ma non sappiamo come risolvere. Tornare indietro sarebbe un'opzione che c'è, ma non credo sia la soluzione – ha aggiunto Puig in merito alla possibilità di rinnovare totalmente la RC213V, partendo direttamente da un nuovo progetto – Al di là di Marquez, il grande problema sono state le restrizioni dovute al Covid. Gli ingegneri giapponesi sono sempre stati tra Tokyo e l'Europa , ma con il Covid quella connessione è andata persa e la base ora è in Europa senza l'aiuto del Giappone. Questi ingegneri non sono ancora tornati a Tokyo a causa delle restrizioni. Siamo rimasti indietro. Né Marc né io potremmo assicurarvi che con questa moto si potevano vincere i titoli 2020 e 2021”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola al RedBull Ring

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il tredicesimo giorno di scuola al RedBull Ring

Cari piloti, la sprint race è solo colpa vostra!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Cari piloti, la sprint race è solo colpa vostra!

Gare sprint in MotoGP come in Formula 1, Fernando Alonso ha detto la sua

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Gare sprint in MotoGP come in Formula 1, Fernando Alonso ha detto la sua

Tag

  • Alberto Puig
  • Cervera
  • Honda
  • HRC
  • Marc Marquez
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Repsol Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che c*lo, Ducati: l’Austria spiega chi scegliere tra Enea Bastianini e Jorge Martín. E indovinate un po’…

di Cosimo Curatola

Che c*lo, Ducati: l’Austria spiega chi scegliere tra Enea Bastianini e Jorge Martín. E indovinate un po’…
Next Next

Che c*lo, Ducati: l’Austria spiega chi scegliere tra Enea Bastianini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy